Fino a 20mila euro dalla regione Fvg per le associazioni giovanili: ecco come richiedere il contributo

La Regione FVG sostiene i giovani con contributi per progetti culturali, promuovendo creatività, tradizioni locali e cittadinanza europea

“Belle notizie” per Udine: il politicamente scorretto Angelo Duro raddoppia con una nuova data teatrale

Angelo Duro raddoppia a Udine con il suo spettacolo teatrale "Ho tre belle notizie". Dopo il successo al cinema, il comico torna in scena a maggio 2025.

Carnevali di Marca 2025: la festa inizia a Tarzo con la sfilata dei carri allegorici

Carnevali di Marca 2025 parte da Tarzo con una sfilata di carri allegorici. Scopri le date e gli eventi dell’edizione di quest’anno, che dura fino al 4 marzo.

Categorie

Notizie

36744 Articoli

Primo Piano

8264 Articoli

In primo piano

4551 Articoli

Friuli Venezia Giulia

24228 Articoli

Veneto

13855 Articoli

Trentino

1721 Articoli

Cultura

7820 Articoli

Eventi

7026 Articoli

Sport

1399 Articoli

Italia e Mondo

9469 Articoli

Pordenone, nuove proiezioni in piazza della Motta dopo le feste

Le nuove proiezioni in piazza della Motta a Pordenone incantano con luci e suoni, valorizzando la città e la sua candidatura a Capitale della Cultura 2027.

Dal disastro ambientale alla rinascita: la produzione di miele dai boschi distrutti dalla tempesta del 2018

Scopri il "Miele della Rinascita", prodotto in seguito ai danni della Tempesta Vaia, con un progetto di recupero innovativo per la biodiversità e il sostegno delle foreste.

PalaTrieste tra i più affollati d’Italia, seconda solo a Milano per presenze medie

Pallacanestro Trieste seconda in Italia per presenze medie al PalaTrieste: +60% rispetto alla stagione 2022/2023 e leader nel Triveneto.

Turismo austriaco in crescita: il Fvg punta sulla montagna e sul mare alla Ferien-Messe di Vienna

Il Friuli Venezia Giulia è protagonista alla Ferien-Messe di Vienna 2025: l’assessore Bini illustra le opportunità turistiche con un focus su montagna, mare e eventi.

“Le volpi” in scena a Gradisca d’Isonzo il 21 gennaio: un’analisi sulla politica e la corruzione

"Le volpi" al Nuovo Teatro di Gradisca d'Isonzo il 21 gennaio 2025. Un'analisi ironica e provocatoria della politica e della corruzione nelle piccole comunità.

“Le volpi” in scena a Gradisca d’Isonzo il 21 gennaio: un’analisi sulla politica e la corruzione

"Le volpi" al Nuovo Teatro di Gradisca d'Isonzo il 21 gennaio 2025. Un'analisi ironica e provocatoria della politica e della corruzione nelle piccole comunità.

“Alice, che meraviglia” al Teatro di Cormons il 19 gennaio 2025

Domenica 19 gennaio 2025, "Alice, che meraviglia" al Teatro Comunale di Cormons. Un viaggio teatrale tra fantasia e crescita per grandi e piccini.

“Tuto Pol Suceder!” al Teatro di Trieste il 19 gennaio 2025: una commedia imperdibile

"Tuto Pol Suceder!" in scena a Trieste il 19 gennaio 2025 con la Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI APS. Una serata di risate garantite tra equivoci e colpi di scena.

“Un matrimonio a sorpresa – Mamma Mia!” al Teatro di Muggia il 19 gennaio

Domenica 19 gennaio 2025, "Un matrimonio a sorpresa - Mamma Mia!" al Teatro di Muggia, con la Compagnia Cibìo e il Coro Primavera. Prenotazione obbligatoria.

Alessandro Bergonzoni sold out a Feletto Umberto con “Arrivano i Dunque” il 24 gennaio

Alessandro Bergonzoni presenta "Arrivano i Dunque" al Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto il 24 gennaio 2024. Lo spettacolo è già sold out!

Mikhail Pletnev al Giovanni da Udine: recital esclusivo il 20 gennaio

Il 20 gennaio 2024, Mikhail Pletnev si esibirà al Teatro Giovanni da Udine con un recital esclusivo, in un programma che include Bach, Schumann e Grieg.

Teatro popolare a Pordenone: la 25.a edizione della rassegna prosegue con “Terapia di gruppo”

Prosegue la 25.a edizione della Rassegna regionale di Teatro popolare a Pordenone, con "Terapia di gruppo" il 19 gennaio. Un programma ricco di commedie brillanti e in dialetto.