Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    11 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    17 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    17 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    18 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    16 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    18 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Da Udine a Trieste, il Friuli onora il 25 aprile: le immagini delle cerimonie in tutta la regione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Da Udine a Trieste, il Friuli onora il 25 aprile: le immagini delle cerimonie in tutta la regione

Il 25 aprile 2025 è stato celebrato in Friuli con cerimonie a Pordenone, Monfalcone, Udine e Trieste, per onorare l'80° anniversario della Liberazione e i valori di libertà e democrazia.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 25 Aprile 2025 15:57
Patrick Ganzini
2 settimane fa
Condividi
Condividi

FRIULI – Un giorno di profonda riflessione e commemorazione in tutto il Friuli Venezia Giulia, dove si sono svolte diverse cerimonie per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Le città di Pordenone, Monfalcone, Udine e Trieste hanno visto la partecipazione di autorità regionali e locali, di rappresentanti delle forze politiche, delle associazioni e dei cittadini, uniti nel ricordo dei sacrifici compiuti dai partigiani e nel rinnovato impegno per difendere i valori di libertà, giustizia e democrazia.

Indice dei contenuti
Le parole dell’assessore regionale Roberti a TriestePordenone: la riflessione sull’importanza della libertàUdine: un invito alla difesa della democraziaLe parole di Caterina Conti alla Risiera di San Sabba a TriesteMonfalcone: un 25 aprile di rispetto e partecipazioneIl valore della memoria storica e della libertà

Le parole dell’assessore regionale Roberti a Trieste

La cerimonia a Trieste, svolta alla Risiera di San Sabba, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, il quale ha sottolineato l’importanza di questo anniversario anche in relazione alla pacificazione e alla collaborazione tra i territori di confine, in particolare con la Slovenia. Roberti ha ricordato i significativi progressi fatti negli ultimi anni, citando come esempio il 2025, anno in cui Nova Gorica e Gorizia sono state scelte come Capitale Europea della Cultura, simbolo di un rinnovato spirito di unione e collaborazione.

Durante il suo intervento, Roberti ha dichiarato: “In questa solenne occasione che celebra la Liberazione, è importante sottolineare il rilevante percorso di pacificazione avviato nel nostro territorio di confine orientale. Un cammino che ha trovato i suoi momenti più alti in due episodi particolarmente significativi degli ultimi anni: in particolare il 2025, con Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura, e la storica stretta di mano tra i Presidenti della Repubblica Italiana e Slovena, Sergio Mattarella e Borut Pahor, nei luoghi simbolo delle tragedie del Novecento”.

Ad image

Pordenone: la riflessione sull’importanza della libertà

A Pordenone, la cerimonia è stata caratterizzata dalla partecipazione dell’assessore regionale Cristina Amirante, che ha sottolineato come la Festa della Liberazione non sia solo una ricorrenza storica, ma un’occasione per riflettere sul valore della libertà e sul compito di ciascuno nel preservarla. Amirante ha dichiarato: “La festa della Liberazione rappresenta un momento di riflessione collettiva sul valore della libertà e sulla responsabilità che ciascuno di noi ha nel custodirla e rinnovarla, giorno dopo giorno. È la data in cui l’Italia ha ritrovato le sue origini, scegliendo la democrazia, la Costituzione, la pace, il futuro”.

Udine: un invito alla difesa della democrazia

Anche a Udine, la cerimonia del 25 aprile ha avuto un forte valore simbolico, con la presenza dell’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, che ha parlato dell’importanza di non dare per scontata la libertà conquistata durante la Liberazione. Riccardi ha affermato: “Come ci insegna l’attualità, non possiamo dare nulla per scontato, neanche quella democrazia che è stata conquistata attraverso la Liberazione e che alcune forze ostili oggi mirano a indebolire”.

Le parole di Caterina Conti alla Risiera di San Sabba a Trieste

Caterina Conti, segretaria regionale del Pd Fvg, ha ricordato l’importanza dell’antifascismo durante la cerimonia alla Risiera di San Sabba: “Siamo qui per le migliaia di persone cadute ottanta anni fa, per chi ha lottato per giustizia e libertà. La lotta di liberazione è la base della nostra democrazia e l’antifascismo è un valore imprescindibile della nostra Repubblica”. Ha anche avvertito sui pericoli di un ritorno alle dittature, sottolineando la necessità di proteggere la democrazia.

Monfalcone: un 25 aprile di rispetto e partecipazione

A Monfalcone, la giornata del 25 aprile è stata celebrata con grande rispetto e partecipazione. La cerimonia è iniziata con la deposizione della corona d’alloro al Municipio, seguita da un corteo commemorativo che ha attraversato alcuni dei luoghi simbolo della città, come il Monumento Ossario dedicato ai Caduti Partigiani. Il corteo si è svolto in segno di rispetto per il lutto nazionale legato alla scomparsa di Papa Francesco, e senza la partecipazione della banda cittadina.

Il corteo ha avuto come tappa finale il Cimitero di Via XXIV Maggio, dove è stato deposto un omaggio ai Caduti Partigiani, seguito dalla benedizione di Fra Roberto Benvenuto. Questo momento ha rappresentato un’occasione per onorare tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la libertà e per rinnovare l’impegno a proteggere i valori della democrazia.

Il valore della memoria storica e della libertà

Il 25 aprile è un’occasione per riflettere sull’importanza di non dimenticare i sacrifici fatti per la libertà e per la costruzione della democrazia. Ogni anno, la commemorazione non è solo un atto simbolico, ma un invito a rinnovare quotidianamente il nostro impegno civico, ricordando i valori su cui si fonda la nostra Repubblica. Le parole degli amministratori regionali e locali hanno rinnovato l’appello a difendere la libertà e a preservare la memoria storica, affinché il futuro dell’Italia resti sempre ancorato ai principi della democrazia e della giustizia.


TAG25 aprileFesta della LiberazioneFriuli Venezia Giuliamemoria storicaPordenoneUdine
Precedente articolo Due giovani investiti da un masso durante un’uscita con gli amici: un ragazzo e una ragazza elitrasportati
Prossimo articolo Immagini e frasi di Buongiorno e buon sabato 26 aprile 2025 Immagini e frasi di Buongiorno e buon sabato 26 aprile 2025

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
6 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
7 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
10 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

9 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

11 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?