Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    9 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    9 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    11 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    11 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    6 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    12 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    13 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    13 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    8 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    10 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    13 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    15 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Farra di Soligo, 44.000 euro per l’allestimento del nucleo Alzheimer
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Farra di Soligo, 44.000 euro per l’allestimento del nucleo Alzheimer

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2024 11:24
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

FARRA DI SOLIGO. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato 21 settembre alle 11 si inaugurerà il nuovo allestimento del nucleo Monet dell’IPAB di Farra di Soligo, completando la prima fase del progetto “Monet… ricordami di me”. Grazie a generose donazioni da parte di aziende locali e cittadini, sono stati raccolti 44mila euro per realizzare soluzioni d’arredo che hanno un’importante funzione “protesica”, ovvero di supporto alle difficoltà cognitive e sensoriali. Questi materiali specificamente progettati renderanno l’ambiente più confortevole, sereno e sicuro per i 30 ospiti affetti da Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo. Fino a oggi hanno contributo Banca Prealpi San Biagio, Banca della Marca, Latteria Soligo, La Ediscavi srl, Eclisse, Cantina Colli del Soligo, Gruppo Euromobil, Sogno Veneto spa, Vanita Docce, Metalflex, Cubo Ceramica Srl, oltre alle donazioni private, tra cui quelle delle famiglie Stella e Ton.

Indice dei contenuti
Un progetto ambiziosoRingraziamenti e partecipazioneDettagli sull’allestimentoL’importanza del progettoLa comunità al fianco dell’IstitutoScheda di approfondimento: il nucleo Monet

Un progetto ambizioso

Con la presentazione del nuovo allestimento, si chiude la prima fase del progetto “Monet… ricordami di me”, con l’intenzione di raccogliere ulteriori fondi per raggiungere un importo complessivo di 200mila euro, necessario per completare l’intervento di allestimento del nucleo e degli altri spazi comunitari. Fino ad oggi, hanno contribuito diverse aziende, tra cui Banca Prealpi San Biagio, Latteria Soligo, e Gruppo Euromobil, oltre a donazioni private.

Ringraziamenti e partecipazione

L’inaugurazione del 21 settembre rappresenterà anche un’opportunità per ringraziare pubblicamente tutti i sostenitori, compresi i donatori che hanno scelto di rimanere anonimi. Saranno presenti il sindaco Mattia Perencin, rappresentanti dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, della Regione del Veneto e della Provincia di Treviso. La scelta di questa data non è casuale: coincide con la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita per aumentare la consapevolezza riguardo a questa malattia.

Ad image

Dettagli sull’allestimento

Questo primo step dei lavori rappresenta un’importante fase del progetto globale dedicato al nucleo Monet, con l’intento di migliorare anche l’ingresso della struttura e il giardino protetto, per un valore totale di 200.000 euro. Grazie ai fondi raccolti, sono stati acquistati arredi ignifughi, lavabili e atossici, tra cui tavoli, sedie, e una tisaneria attrezzata. L’obiettivo è trasformare il nucleo in un ambiente accogliente e protetto, dove gli ospiti possano vivere in sicurezza e con il massimo grado di autonomia possibile.

L’importanza del progetto

“Il numero delle persone con patologie cognitive e Alzheimer è in costante aumento. Quando la memoria e le capacità cognitive iniziano a venire meno, la vita cambia radicalmente,” affermano la presidente del CdA, Isabella Paladin, e la direttrice, Flavia Casetta. L’iniziativa mira a creare spazi sicuri e accoglienti, un vero “spazio terapeutico” che contribuisce al benessere complessivo degli individui.

La comunità al fianco dell’Istituto

Il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, ha espresso gratitudine nei confronti dell’Istituto Bon Bozzolla per il suo impegno nella creazione di un ambiente sempre più confortevole per gli ospiti. Ha inoltre sottolineato come questo risultato rappresenti solo il primo passo verso un progetto più ampio.

Scheda di approfondimento: il nucleo Monet

Il Nucleo Monet dell’Istituto Bon Bozzolla, situato al secondo piano, è dotato di 15 camere e 2 stanze per le emergenze, per un totale di 30 posti letto. Completato nel 2022, il nucleo fa parte di un ampio piano di ristrutturazione per modernizzare la struttura e migliorarne la funzionalità. La raccolta fondi proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di completare l’allestimento e garantire un ambiente ancora più accogliente per gli ospiti.

TAGAlzheimerComunitàFarra di Soligoprogetto socialeRACCOLTA FONDI
Precedente articolo Letture Biodiverse: una giornata di eventi dedicata a scienza, libri e sostenibilità
Prossimo articolo Fontanafredda, successo per la festa dello sport con 23 associazioni protagoniste

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
7 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
11 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
11 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

6 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

8 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

8 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?