Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    4 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    4 ore fa
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    5 ore fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    6 ore fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    4 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    5 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    5 ore fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    5 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    5 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    6 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    12 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    13 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grado, 34esima Bandiera blu: è record nazionale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Grado, 34esima Bandiera blu: è record nazionale

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2022 18:10
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Grado ha ottenuto la sua 34^ BANDIERA BLU FEE, il più prestigioso riconoscimento per le località balneari: è record nazionale! La bandiera blu sventola pennone più alto dell’Isola del sole per la trentaquattresima volta (record condiviso con la località di Moneglia in Liguria) e impreziosisce i 130 anni di storia turistica di Grado, a garanzia della qualità dell’acqua e dei servizi che sono anche i parametri più richiesti dal turismo nell’”era della nuova normalità”.

La cerimonia di consegna, presieduta dal ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, si è svolta nella mattinata di oggi a Roma: in totale sono stati 210 i Comuni italiani premiati, 9 in più rispetto all’anno scorso. Oltre a essere un’incantevole località balneare con un antico centro storico, Grado ha molte altre caratteristiche che la rendono la destinazione perfetta per una vacanza di vero benessere: lo splendido paesaggio lagunare (con la sua straordinaria ricchezza naturale di biodiversità), la lunga spiaggia dorata esposta a Sud che consente di godersi i raggi del sole per l’intera giornata, il mare caldo e tranquillo, l’eccellente tradizione gastronomica.

La mitezza del clima, le proprietà terapeutiche della sabbia, i benefici derivanti dalla sua aria ricca di iodio ne fanno un luogo di benessere e relax, caratteristiche cui si aggiunge la consolidata assegnazione della Bandiera blu.Alla fine dell’800 Grado divenne la meta privilegiata della buona borghesia e della nobiltà dell’Austria-Ungheria e queste sue peculiarità fecero sì che il 25 giugno del 1892 l’Imperatore Francesco Giuseppe proclamasse ufficialmente Grado “Stazione di cura e soggiorno”. Nel giro di qualche decennio l’Isola divenne il luogo di villeggiatura marina più alla moda dell’Impero e ancora oggi la sua bellissima spiaggia conserva quest’aura di eleganza fuori dal tempo. 

Ad image

Il verdetto di assegnazione della Bandiera blu, sempre molto atteso, è stato comunicato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) che ogni anno assegna questo eco-label che certifica l’eccellenza della qualità delle acque e la sostenibilità delle località lacustri e rivierasche in 47 Paesi del mondo, e in cui l’Italia svetta anche quest’anno con ben il 10% dei premiati. Guadagnano la Bandiera Blu solo le località le cui acque sono risultate eccellenti dai controlli delle Arpa negli ultimi 4 anni, e che rispondono positivamente a 32 criteri che riguardano sostenibilità e accessibilità dei comuni rivieraschi: vanno dalle politiche di gestione dei rifiuti alla valorizzazione delle aree naturalistiche, e poi iniziative per migliorare la vivibilità nel periodo estivo.

Fondamentali sono alcuni indicatori presi in considerazione per poter assegnare le Bandiere blu: solo acque “eccellenti” e regolari campionamenti delle acque effettuati nel corso della stagione estiva. Solo dopo queste due condizioni preliminari si può accedere alle successive valutazioni che vanno dall’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria alla raccolta differenziata alla dotazione delle spiagge e alla loro accessibilità per tutti (abbattimento delle barriere architettoniche). Ampio spazio dedicato è dedicato anche ai servizi alberghieri e turistici in cui Grado eccelle da ben 130 anni!

TAGbandiera blurecord
Precedente articolo Già espulso dall’Italia, lo fermano a Porcia senza patente e la cocaina in tasca
Prossimo articolo prezzi di benzina e gasolio in Slovenia La Slovenia ci ripensa: prezzi carburanti bloccati fino al 10 agosto

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
4 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
5 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
5 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

3 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 23 maggio 2025

3 ore fa

Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online

4 ore fa

Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?