Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    6 minuti fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    4 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    23 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    22 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    23 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    23 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    12 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    23 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: PN Trading Places, al via il primo festival di educazione finanziaria: il programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

PN Trading Places, al via il primo festival di educazione finanziaria: il programma

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2022 10:08
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 26 settembre 2022 – Si chiama PN Trading Places e se il riferimento alla città ospitante – Pordenone – è chiaro, forse non tutti sanno che Trading Places è il nome originale del celebre film del 1983 “Una poltrona per due” di John Landis, interpretato da Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. Si tratta della nuovissima iniziativa di educazione finanziaria voluta e organizzata dall’Università di Udine e dal Comune di Pordenone, in collaborazione con il Consorzio Universitario di Pordenone e la rassegna PordenonePensa organizzata dal Circolo culturale Eureka. L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio festival per diffondere, con cadenza annuale, la cultura finanziaria, esplorando un mondo spesso sconosciuto ai non addetti ai lavori, tramite un approccio che coinvolga gli ambiti più disparati, compreso quello del cinema. Dopo l’anteprima della scorsa estate, la prima edizione del festival si svolgerà a Pordenone da giovedì 29 settembre a sabato 1° ottobre.

“Con questa nuova iniziativa – spiega il rettore Roberto Pinton – l’ateneo friulano vuole mettere a disposizione del territorio l’esperienza pluriennale maturata nei corsi di laurea e di laurea magistrale in Banca e Finanza per fornire un contributo di conoscenza nell’importante tematica dell’educazione finanziaria. Un bell’esempio di come la nostra Università sappia aprirsi al territorio per mettere al servizio e condividere con i cittadini le proprie conoscenze”. Nelle tre giornate dell’evento, gli studenti del secondo anno del corso di laurea magistrale in Banca e Finanza terranno seminari su tematiche collegate all’educazione finanziaria nelle scuole di Pordenone.

L’ateneo inoltre ha previsto l’attivazione dell’insegnamento trasversale in Elementi di educazione finanziaria, che prevede 18 ore e due crediti formativi e che partirà venerdì 14 ottobre dalle 15 alle 18 e continuerà per i successivi cinque venerdì. Le iscrizioni sono aperte sul sito di ateneo fino al 30 settembre. In accordo con l’ufficio scolastico regionale, saranno anche disponibili gratuitamente 100 posti riservati a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Ad image

“Ormai economia e finanza non sono più argomenti dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori – dice il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani – Sapere come funziona la previdenza, cos’è lo spread, come comportarsi per fare un mutuo, cosa è opportuno e cosa pericoloso sono temi che riguardano una grande parte di cittadini. Nel fitto programma di incontri è inserita anche l’originale proposta “Le Botteghe del Sapere”, che permetterà ai locali cittadini di aprire le porte a professori e cittadini per assistere a “lezioni” di economia/finanza per tutti i livelli di competenza”.

Il programma del festival prevede quattro tavole rotonde. Giovedì 29 settembre al Capitol di via Mazzini 60 a Pordenone dalle 9.30 alle 11.30 si parlerà di “Il denaro nelle tre religioni monoteiste: cristiana, ebraica e musulmana”, mentre dalle 11.30 alle 12.30 il tema sarà “La missione delle Fondazioni tra capitale umano e filantropia delle idee. Economia ed etica sociale”. Venerdì 30 settembre dalle 9.30 alle 11.30 al Capitol si parlerà di “Le logiche di valutazione delle imprese e gli ICAS”, mentre dalle 14 alle 17 ci si sposterà all’auditorium della Regione in via Roma 2 per parlare di “Strumenti a supporto della crescita e dello sviluppo delle imprese”. Infine sabato 1° ottobre, in collaborazione con PordenonePensa, negli spazi del centro storico di Pordenone, dalle 9 alle 12.30 si svolgeranno quattro botteghe del sapere tenute da altrettanti docenti dell’ateneo su “Che cosa non abbiamo imparato dalle crisi finanziarie” con Mario Robiony, “Manuale della trasparenza” con Massimo Lembo, “Manuale dell’investitore” con Enrica Bolognesi e “Manuale della previdenza” con Stefano Miani.

PN Trading Places si svolge in collaborazione con diversi soggetti operanti sul territorio e con il patrocinio del Comitato per l’educazione finanziaria, nell’ambito del Mese dell’Educazione finanziaria, e di Adeimf, l’Associazione dei docenti di economia degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa.

TAGinvestimentiPordenonescuoleuniversità udine
Precedente articolo Fiamme dalla mietitrebbia, il conducente doma il rogo con alcuni estintori
Prossimo articolo Con i Papu alla scoperta del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago

La cronaca a Nord Est

Bloccato in mezzo al torrente con l’acqua in aumento: salvato un 15enne, le condizioni del ragazzo
15 minuti fa
Perde il controllo della moto durante un tornante: 36enne si schianta a terra e muore
31 minuti fa
Colpito da un malore durante un giro in bici, viene trovato a terra dai passanti: muore a 52 anni
59 minuti fa
Moto si schianta contro un palo della luce, Giovanni muore a soli 22 anni: gravissimo l’amico
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste

6 minuti fa

Perde l’equilibrio lungo il sentiero e precipita per 40 metri: il marito lancia l’allarme, ferita una 55enne

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day domenica 25 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle ore 13

4 ore fa

Furto in casa in diretta online, il proprietario riceve la notifica sullo smartphone

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?