Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    17 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    21 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    22 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    16 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    17 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    18 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    19 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    7 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    18 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    19 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    21 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gusti di Frontiera a Gorizia: 48 treni speciali, navette e parcheggi blu gratis nel piano della mobilità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gusti di Frontiera a Gorizia: 48 treni speciali, navette e parcheggi blu gratis nel piano della mobilità

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2022 10:18
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Bumbaca Gorizia 26_09_2019 Gusti di frontiera giovedì pomeriggio © Foto Pierluigi Bumbaca
Condividi

Gorizia, 27 settembre 2022 – Saranno 48 i treni regionali aggiuntivi che collegheranno Trieste, Udine,  la Carnia, Monfalcone e l’area del Pordenonese con Gorizia in occasione di Gusti di Frontiera. La 17esima edizione della kermesse enogastronomica, in programma da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, impone come ogni anno un’accurata macchina organizzativa anche sul fronte dei trasporti e della logistica, quindi è stato studiato un piano per accogliere al meglio i visitatori e tutti coloro che desiderano raggiungere i Borghi allestiti in centro. Grazie all’intervento della Regione e alla collaborazione con Trenitalia sarà quindi riproposto il servizio ferroviario per chi deciderà di raggiungere via rotaia la festa. Una soluzione ideale per evitare ingorghi e per viaggiare in tranquillità, godendosi poi le specialità offerte dagli oltre 320 stand che animeranno il centro in rappresentanza di oltre 40 Paesi del mondo. Sono state confermate anche le corse dei bus navetta, garantiti dall’Azienda Provinciale Trasporti per muoversi dai parcheggi scambiatori e dalla stazione ferroviaria, così come il  sempre apprezzato trenino transfrontaliero, che farà la spola con il centro di Nova Gorica. Sempre sul fronte dei posteggi, nelle giornate della kermesse si potrà parcheggiare gratuitamente in tutte le aree di sosta blu di Gorizia.

I treni

Le 48 corse straordinarie, che si aggiungono ovviamente ai treni normalmente previsti, scatteranno venerdì 30 Settembre e proseguiraano sabato 1 e domenica 2 ottobre con collegamenti da e per Trieste, Udine, Sacile e Carnia fino a notte inoltrata. Sono state previste varie facilitazioni per incoraggiare questa scelta: per i viaggi di corsa semplice entro i confini regionali con origine o destinazione Gorizia sono attive le tariffe ridotte della promozione Weekend FVG, con sconto del 20% sabato 1 e domenica 2, e della promozione under 26 con sconto del 20% venerdì 30 per i ragazzi con età inferiore ai 26 anni. Inoltre gli under 12 anni viaggeranno gratis, se accompagnati da un adulto pagante, da venerdì 30 a domenica 2. è consigliato l’acquisto del biglietto di ritorno contestualmente al biglietto di andata. Ulteriori informazioni, così come gli orari, sono disponibili sul sito www.trenitalia.com, sulla APP e in biglietteria.

Ad image

Bus navetta e parcheggi

Se la gratuità delle zone blu da giovedì a sabato saranno una bella boccata d’ossigeno anche per i goriziani, i parcheggi scambiatori su cui posa le sue fondamenta il piano di mobilità sostenibile di Gusti di Frontiera 2022 sono il PalaBigot e la Sdag, quest’ultima scelta ideale soprattutto per chi proviene dall’autostrada. I bus gratuiti faranno la spola anche dalla stazione ferroviaria. L’Azienda Provinciale Trasporti garantirà le navette, con un potenziamento rispetto alle edizioni precedenti. Dal parcheggio del PalaBigot i bus circoleranno dalle 15.30 sia venerdì 30 che sabato 1, concludendosi rispettivamente alle 2 e alle 3. Domenica 2 invece l’orario di operatività sarà dalle 11 a mezzanotte. Nelle tre giornate la frequenza delle corse, garantita da tre mezzi, sarà sempre di 15 minuti. Il servizio dalla Sdag venerdì 30 funzionerà dalle 15.30 alle 2, con due mezzi, con frequenza ogni 15 minuti. Sabato 1 ottobre dalle 15.30 alle 19 e dalle 23 alle 2 tre bus correranno ogni 10 minuti, e dalle 19 alle 23 altri due bus saranno attivi ogni 15 minuti. Domenica 2 ottobre dalle 11 alle 14 e dalle 21 a mezzanotte ci saranno in servizio tre bus, con corse ogni 10 minuti, a cui se ne aggiungeranno altri due dalle 14 alle 21 con una frequenza delle corse di dieci minuti. La navetta di collegamento con la Ferrovia funzionerà venerdì 30 e sabato 1 dalle 15.30 alle 2 e domenica 2 dalle 11 a mezzanotte, sempre con due bus e corse ogni dieci minuti.

Il trenino internazionale

Gusti di Frontiera avrà anche quest’anno il suo trenino internazionale, sempre garantito dall’Apt. Il mini convoglio, occasione preziosa per chi desidera approfittare della manifestazione enogastronomica per vedere anche il centro di Nova Gorica, avrà corse con una frequenza di circa 30 minuti. Il trenino farà la spola tra il centro di Nova Gorica con l’area dei festeggiamenti, e più precisamente tra Erjavceva ulica e via del Seminario. Il servizio sarà attivo venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22.

I camper

Per coloro che sceglieranno di vivere Gusti di Frontiera in camper, due sono le opzioni. Il Camper Club Antica contea Gorizia organizza l’accoglienza nel piazzale Oriani, con la collaborazione dell’associazione radioamatori carabinieri “Cota”, per garantire anche la sicurezza notturna. Visto il flusso consistente di mezzi registrato nelle scorse edizioni della manifestazione, il consiglio dei rappresentanti del sodalizio è di prenotare tramite i contatti disponibili sulla pagina Facebook dello stesso. L’area dietro Galleria Bombi, in via Giustiniani, è invece affidata al Camper club Città di Gorizia.

TAGenogastronomiaEventiGoriziagusti di frontiera
Precedente articolo Violento scontro tra due auto nella notte: feriti i conducenti
Prossimo articolo Suns Europe cerca volontari per la nuova edizione

La cronaca a Nord Est

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco
41 minuti fa
Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia
1 ora fa
Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
7 ore fa
Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

14 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

15 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

16 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?