Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    15 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    19 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    19 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    19 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    14 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    15 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    15 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    16 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    4 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    15 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    16 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    19 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La vendemmia 2022 di COL VETORAZ: annata complessa, aspettative confortanti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

La vendemmia 2022 di COL VETORAZ: annata complessa, aspettative confortanti

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2022 12:34
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Valdobbiadene (Treviso), 30 settembre 2022 – I mosti delle uve ormai raccolte della vendemmia 2022 di Col Vetoraz già conclusa, stanno ora lentamente fermentando e questo processo pervade tutta la cantina sprigionando una sinfonia di profumi inebrianti di fiori e frutta fresca. L’annata 2022 è stata decisamente complessa e sicuramente non facile da decifrare. Facendo un’analisi cronologica, si può ricordare un inverno con scarsa piovosità, temperature mediamente alte e totale assenza di neve. Anche la successiva primavera ha seguito lo stesso andamento. Questo ha comportato una partenza vegetativa della vite leggermente anticipata, però in una situazione di stress idrico. Nonostante ciò, essendo la vite una specie particolarmente adattabile, l’andamento è stato regolare fino alla fioritura, avvenuta tra gli ultimi giorni di maggio e i primi di giugno. Un meteo favorevole ha consentito una perfetta e omogenea allegagione dei fiori. La costante di un clima asciutto e soleggiato per i mesi di giugno e luglio ha messo a dura prova le capacità di resistenza di questa pianta sempre così generosa, sviluppando grappoli di medie dimensioni, spargoli e con acini di grandezza inferiore alla media, ma con uno stato sanitario perfetto.


Fortunatamente la fascia pedemontana della denominazione Conegliano Valdobbiadene dai primi giorni di agosto ha visto un leggero cambiamento climatico, con notti più fresche e qualche piccola ma sufficiente precipitazione piovosa, questo ha letteralmente salvato l’annata. I grappoli hanno assunto uno sviluppo regolare, mostrandosi di forma equilibrata e dall’invitante colore dorato. I primi giorni di settembre ha avuto quindi inizio la vendemmia di Col Vetoraz, le notti fresche hanno consentito una raccolta nelle migliori condizioni di uve belle e perfettamente mature. “Considerando dunque nel suo complesso questa analisi – commenta Loris Dall’Acqua enologo e amministratore delegato dell’azienda – i nostri presupposti per l’annata sono incoraggianti e senza dubbio superiori alle aspettative che una stagione così complessa inizialmente ci aveva presentato.”

Col Vetoraz Spumanti S.p.A.
Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz si trova a quasi 400 mt di altitudine, nel punto più alto dell’omonimo colle, parte delle celebri colline del Cartizze da cui ha origine questo vino pregiato. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi, crescere e raggiungere in 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.200.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.250.000 di bottiglie. Grande rispetto per la tradizione, amore profondo per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.

Ad image
TAGannatatop qualityValdobbiadenevendemmia
Precedente articolo “Match It Now” Admo Fvg torna in piazza a Trieste per sensibilizzare alla donazione del midollo 
Prossimo articolo Trasportano 7 iracheni (3 minori) clandestini in un furgoncino: arrestati 2 bulgari

La cronaca a Nord Est

Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
4 ore fa
Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
14 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
14 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

12 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

13 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

14 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?