Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    4 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    8 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    9 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    3 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    4 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    4 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    6 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    4 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    6 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    8 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’app che genera pensiero positivo: la friulana Web Industry applica l’economia civile da digital company
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

L’app che genera pensiero positivo: la friulana Web Industry applica l’economia civile da digital company

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 9 Marzo 2023 10:51
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

(Ti Lancio) Tavagnacco (UD) 9 marzo 2023 – Industria 5.0 non è soltanto la rivoluzione tecnologica che realizza processi produttivi con l’intelligenza artificiale. In questo frame ricco di macchine, strumenti smart e relazioni aziendali gestite da remoto, esistono valori che pongono l’uomo e l’ambiente al centro. Obiettivo: welfare aziendale, il ‘ben vivere’ guidato da sostenibilità e inclusione. Sono i paradigmi dell’economia civile, un concetto teorizzato quasi 2 secoli fa e mai pienamente attuato. Come coniugare la capacità competitiva che richiede il mercato di oggi con pratiche di welfare? Sembra impossibile, ma è proprio la tecnologia a dare una mano all’imprenditore 5.0. E’ quello che sta succedendo in Web Industry, digital company di Tavagnacco (UD), dove tutti i collaboratori hanno sul proprio smartphone la app ‘Wi Are’, una soluzione di comunicazione interna per lanciare e condividere news, rilasciare feedback, sostenere la partecipazione al di là della semplice ‘pratica’ che si ha sulla scrivania. O meglio, sul desktop… perché la natura Web Industry è profondamente digital. E, dunque, l’aspetto di ‘Wi Are’ è quello di un social: informale, coinvolgente, orientato all’usabilità. 

“Il progetto rientra nella cura del welfare aziendale su cui continuiamo a investire – spiega Alessandro Rubini, presidente (nella foto di copertina) – e punta al rafforzamento di un luogo di lavoro dove i contributi sono proattivi, consapevoli, condivisi”. Un esempio concreto: “Miglioramenti come l’inserimento di monitor più grandi e le sedute ergonomiche nelle postazioni di lavoro, con la consulenza anche di uno specialista, nascono da un ascolto attivo dei collaboratori”, racconta il presidente. 

Cosa accade quando si clicca sull’app? Ogni utente/dipendente può leggere il feed di notizie, per aggiornarsi su quello che accade a livello aziendale, processi e risultati. Un capitolo importante è quello delle survey. “Sono indagini interne – spiega l’ufficio comunicazione di Web Industry – che in forma anonima o meno permettono di raccogliere opinioni e dati su quanto comunicato, elaborando statistiche che ci fanno capire la partecipazione e il livello della partecipazione”. Il sistema è intuitivo: basta lasciare anche solo un emoticon, ogni contributo è un mattoncino da considerare per migliorare l’ambiente aziendale.

Ad image

A differenza di quanto accade in altri social che isolano gli utenti, la app ‘Wi Are’ ha dimostrato di avere un risvolto nella vita reale notevole: “Stimola il passaparola spontaneamente, genera dibattito, non divide le persone , anzi aiuta a creare sottogruppi, personalizzati e finalizzati a specifici obiettivi”. Il benefit, insomma, è coinvolgere e generare pensiero positivo. Proprio nell’ottica dell’economia civile: crescere insieme, uomo e ambiente. 

La creazione della app è opera del vivace reparto Ricerca&Sviluppo dell’azienda friulana. Per stimolare l’espressione del sentiment, gli sviluppatori hanno arricchito la timeline con messaggi motivazionali. Sono nati così idee collaterali, come progetti di beneficienza o spazi per ringraziamenti, celebrazioni, come è accaduto nel periodo natalizio. 
“Per noi è stato prezioso capire fin da subito che la app è utilizzata per fare gruppo, non per creare crepe. Percepiamo che ci fa bene, la nostra consapevolezza è aumentata. Non ultimo: è meno noiosa di una mail e molto più smart”. 

TAGAppculturalancioTavagnacco
Precedente articolo “Avatar: La via dell’acqua”, più di tre ore di contenuti extra saranno inclusi nel download digitale
Prossimo articolo Scontro tra un’auto e una bici a Lignano Sabbiadoro: ferita una donna

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
3 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
4 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
4 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

1 ora fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

2 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

3 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?