Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    2 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    3 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    3 ore fa
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    4 ore fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    6 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    7 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    3 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    22 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    23 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Slovenia, via l’ibera all’abbattimento di 230 orsi nel 2023 «per la sicurezza dei cittadini»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Slovenia, via l’ibera all’abbattimento di 230 orsi nel 2023 «per la sicurezza dei cittadini»

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2023 16:27
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

La notizia dell’abbattimento di 230 esemplari di orso bruno in Slovenia ha suscitato molte polemiche in tutto il mondo. Secondo il ministro delle Risorse naturali e degli Affari territoriali, Uros Brezan, si tratta di una misura necessaria per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e per scongiurare eccessivi danni causati da questi animali. Tuttavia, molte organizzazioni animaliste e ambientaliste hanno criticato questa decisione, sostenendo che non è la soluzione giusta per risolvere il problema. La Slovenia è uno dei pochi paesi europei in cui la popolazione di orsi bruni è in aumento. Attualmente, se ne contano circa 1.100, anche se per un territorio come la Slovenia la popolazione ideale sarebbe di 450-500 orsi. L’obiettivo del governo sloveno è quello di riportare nei prossimi anni il numero di orsi a quota 800, ma l’abbattimento di 230 esemplari sembra essere una soluzione drastica.

Secondo gli esperti, l’abbattimento di orsi bruni non è la soluzione migliore per risolvere il problema. In primo luogo, l’uccisione di questi animali potrebbe avere un effetto negativo sull’ecosistema locale, poiché gli orsi bruni sono una specie fondamentale per la biodiversità. In secondo luogo, l’abbattimento di orsi bruni potrebbe essere inefficace nel prevenire gli attacchi agli esseri umani, poiché spesso questi animali vengono uccisi per motivi di vendetta o di paura.

Inoltre, la maggioranza di governo, tramite i Socialdemocratici, ha presentato un emendamento alla legge sulla protezione degli animali che prevede stalle transitorie per gli animali confiscati, ispezioni specializzate e l’istituzione della videosorveglianza interna obbligatoria nei macelli. Questo emendamento potrebbe rappresentare un passo avanti nella protezione degli animali in Slovenia, ma molte organizzazioni animaliste e ambientaliste hanno sottolineato che non è sufficiente per proteggere gli orsi bruni e altre specie minacciate.

Ad image

La situazione degli orsi bruni in Slovenia richiede una soluzione equilibrata e sostenibile che tenga conto sia della sicurezza degli esseri umani che della protezione dell’ecosistema locale e delle specie minacciate.

Precedente articolo Il Tar di Trento sospende l’ordinanza di abbattimento dell’Orsa JJ4. Aveva ucciso il runner Andrea Papi
Prossimo articolo Monfalcone in fiore 2023: la città si veste dei colori e dei profumi della primavera. Dal 22 al 25 aprile

La cronaca a Nord Est

Paura all’Eurospin, fumo nel vano contatori: evacuati i clienti e intervenuti i pompieri per gestire l’incendio
14 minuti fa
Donazione di midollo: nuovo ambulatorio itinerante in Friuli Venezia Giulia
30 minuti fa
Vittorio Veneto, i ladri colpiscono i bar e i negozi del centro: brioches rubate e vetrine distrutte
39 minuti fa
Sversamento nel Brenta, peschereccio semiaffondato inquina il canale: sequestro e denuncia
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Doppia espulsione in 48 ore, rimpatriati due cittadini stranieri: irregolarità e furto sono le ragioni del provvedimento

1 ora fa

La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane

2 ore fa

Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»

2 ore fa

Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?