Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    4 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    22 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    21 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    22 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    23 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    24 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    12 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    23 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    24 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata “Parole di pelle”, mostra collettiva di opere pittoriche, installazioni, a Rivignano Teor (UD)
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurata “Parole di pelle”, mostra collettiva di opere pittoriche, installazioni, a Rivignano Teor (UD)

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2023 10:07
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Rivignano Teor (UD) – È stata inaugurata nei giorni scorsiai Magazzini del Sale di Villa Ottelio Savorgnan nell’antico borgo di Ariis a Rivignano Teor “Parole di pelle”, alla presenza dell’Assessore all’Istruzione e Pari Opportunità Sara Bettuzzi e Andrea Paravano per il Comune di Rivignano Teor, di Roberto Pighin fondatore del Comitato Villa Ottelio Savorgnan e delle curatrici Eva Comuzzi e Orietta Masin. La mostra è l’ultima esposizione della Rassegna di arte contemporanea PASOLINI CHI? IL CORPO COME STRUMENTO DI LOTTA NELL’EPOCA DELLA CANCEL CULTURE, promossa dal Circolo ARCI Cervignano APS e realizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, il sostegno del Comune di Cervignano del Friuli, Comune di Rivignano – Teor e Cassa Rurale FVG, con il patrocinio di PromoTurismo FVG e la collaborazione di enti pubblici e privati.


Si tratta di un’ampia esposizione di gruppo in cui gli artisti invitati riprendono le tematiche generali del progetto offrendo un ulteriore sviluppo del tema ‘il corpo proibito’ che racchiude in sé due estremità, l’una il “corpo gettato nell’azione”di pasoliniana memoria, l’altra il doppio binario sul quale essi si muovono, per un verso il corpo come terreno di creatività, stratificazione di sensi, di resistenza e di contro-narrazione della realtà, dall’altro il corpo veicolo di contagio e artefice della distanza sociale – effetto collaterale della pandemia – con cui abbiamo dovuto fare i conti molto a lungo.

A dare l’avvio all’esposizione, che rimarrà aperta fino al 7 maggio (con orari: sabato, domenica e 1 maggio dalle ore 16 alle 19) è stata la performance AD VERBUM dell’artista iraniana ZOYA SHOKOOHI che ha coinvolto inaspettatamente il pubblico presente mettendo in condivisione una torta formata dalla parola CULTURA. 

Ad image

Gli artisti invitati dalle curatrici sono: FILIPPO BERTA, MARISA BIDESE, CAROLINA BISIOLI + LONA fanzine, ALVISE BITTENTE, ANOUK CHAMBAZ, PIERMARIO CIANI, EMMA COLLAUZZO, NEBOJŠA DESPOTOVIĆ, BEATRICE FAVARETTO, NICOLA FORNONI, ALDO GHIRARDELLO, SILVIA GIAMBRONE, RUBEN MONTINI, CHRISTIAN NICCOLI, VALE PALMI, TIZIANA PERS, TOMMASO SANDRI, ADELISA SELIMBAŠIĆ, ZOYA SHOKOOHI, CHIARA VENTURA, LUCIA VERONESI, DEBORA VRIZZI, MARIA GIOVANNA ZANELLA, LINDA ZENNARO.

Negli ampi spazi interni e sotto il colonnato esterno dei Magazzini del sale, le opere pittoriche, i video, le installazioni e le fotografie cercano, inoltre, di rispondere, o di porre nuove riflessioni, alla domanda che ha attraversato tutta questa edizione della rassegna, ossia dove ci sta portando la cancel culture decontestualizzando tutto e giudicando poeti, filosofi, artisti del passato con gli occhi della contemporaneità secondo una presunta correttezza politica ormai alla deriva? E dove, e come, si pone il corpo in questo contesto?

Si ricorda, infine, che è tuttora in corso al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro (chiude il 13 maggio) la mostra personale Hỳbris, debris, Pastis di Thomas Braida con una ventina di sculture disseminate tra i reperti archeologici nelle teche del piano superiore e tra i resti del piano terra dove una grande tela sospesa nella navata centrale accoglie i visitatori. L’artista è presente sul portale COAF, il catalogo online degli artisti del Friuli Venezia Giulia (https://coafproject.it/) curato dall’associazione ONART,con biografia e selezione opere. 

La diciassettesima edizione della rassegna proseguirà e si chiuderà, tra maggio e giugno, con l’ultima sezione dedicata al teatro di narrazione con Giorgio Monte e all’approfondimento storico con la ristampa aggiornata del libro Storia di Gorizia di Lucio Fabi edito da QuduLibri.

Due appuntamenti che, insieme alla mostra del goriziano Thomas Braida, rappresentano i contributi della rassegna a ‘Go!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025’.

MOSTRA DI GRUPPO PAROLE DI PELLE

DOVE E QUANDO

Magazzini del sale di Villa Ottelio Savorgnan, via Chiesa 10, Ariis di Rivignano-Teor

16 APRILE – 07 MAGGIO 2023

Orari di apertura:  sabato, domenica e 1 maggio, ore 16 → 19 

PER INFORMAZIONI: 349 669 9371 / 338 845 4492 – FB: Pasolini chi? Il corpo nell’epoca della cancel culture – rassegna 22 

TAGculturaEventiMostrarivignano teorrivignano teori
Precedente articolo Visita degli studenti universitari a Ecor International per conoscere la ricerca industriale
Prossimo articolo Il Mercatino da Forte dei Marmi a Legnago il 25 aprile

La cronaca a Nord Est

Perde il controllo della moto durante un tornante: 36enne si schianta a terra e muore
2 minuti fa
Colpito da un malore durante un giro in bici, viene trovato a terra dai passanti: muore a 52 anni
31 minuti fa
Moto si schianta contro un palo della luce, Giovanni muore a soli 22 anni: gravissimo l’amico
60 minuti fa
Perde l’equilibrio lungo il sentiero e precipita per 40 metri: il marito lancia l’allarme, ferita una 55enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day domenica 25 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle ore 13

3 ore fa

Furto in casa in diretta online, il proprietario riceve la notifica sullo smartphone

3 ore fa

A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.

4 ore fa

Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?