Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    7 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    11 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    12 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    12 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    6 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    7 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    8 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    9 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    8 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    9 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    12 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: E’ morto Gianni Bravo, ideò il concetto di “Made in Friuli”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoPORDENONETRIESTEUDINE

E’ morto Gianni Bravo, ideò il concetto di “Made in Friuli”

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Agosto 2023 22:17
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Era il 1984 quando Gianni Bravo ideò il concetto di “Made in Friuli”. Si era da poco insediato al vertice della Camera di Commercio di Udine. Creò un marchio costituito da tre “F”, abbreviazione di “furlans fevelait furlan”, ma anche simbolo delle tre province del Friuli storico. Questa intuizione rivoluzionaria sarebbe diventata un marchio indelebile nella storia della regione.

Indice dei contenuti
Gianni Bravo: un Imprenditore e PoliticoIl Marchio: un successo InternazionaleIl declino del “Made in Friuli”Il ricordo di FedrigaL’eredità di un Simbolo

Gianni Bravo: un Imprenditore e Politico

Gianni Bravo, conosciuto come un imprenditore vulcanico e politico (con una solida militanza nel Psi craxiano), è morto mercoledì 23 agosto all’età di 89 anni all’ospedale di Udine, lasciando dietro di sé un’eredità ineguagliabile. La sua visione e il suo impegno hanno segnato un’epoca, facendo del “Made in Friuli” un fenomeno globale.

Il Marchio: un successo Internazionale

Il marchio ideato da Bravo ebbe un impatto immediato e vasto. Grazie alla collaborazione con i Fogolars sparsi nei cinque continenti e all’apice del suo successo, arrivò a unire 2 mila aziende associate, coprendo settori come l’alimentazione, il vino, il mobile, la meccanica, e molti altri. Divenne così famoso che persino il New York Times gli dedicò una pagina intera, attestando la sua influenza e risonanza mondiale.

Ad image

Il declino del “Made in Friuli”

Nel 1993 Bravo lasciò la Camera di Commercio, succeduto da dirigenti come Querini, Bertossi e Valduga. Progressivamente, il marchio “Made in Friuli”, dopo aver rinfrescato il logo originario, iniziò a perdere la sua lucentezza, spegnendosi infine. Questo periodo segnò la fine di un’era, lasciando dietro di sé un mare di rimpianti e nostalgia per un simbolo che aveva unito e identificato una regione intera.

Il ricordo di Fedriga

“La scomparsa di Gianni Bravo segna la perdita di una figura che ha dato molto al Friuli Venezia Giulia”. Lo ha affermato in serata il governatore Massimiliano Fedriga appena appresa la notizia della morte del dirigente politico e amministratore pubblico friulano.

“Bravo è stato un uomo di passione civile che ha contribuito con impegno e idee ai processi di modernizzazione del Friuli Venezia Giulia, partendo da una solida formazione ed esperienza politica per giungere a esiti manageriali attraverso la fondamentale stagione alla guida della Camera di commercio di Udine. È un pezzo della nostra storia che se ne va – questo il pensiero di Fedriga – ma che lascia alla sua comunità intuizioni e semi di entusiasmo”.

L’eredità di un Simbolo

L’eredità di Gianni Bravo e del suo marchio “Made in Friuli” perdurerà nel tempo come un simbolo di orgoglio regionale, innovazione e successo. La storia di Bravo è un richiamo alla forza della visione e dell’identità locali, che possono trascendere i confini e raggiungere un riconoscimento mondiale. La perdita di questo grande uomo non spegnerà la luce del suo contributo, che continua a risplendere nell’anima del Friuli, ispirando le future generazioni di imprenditori e cittadini.

TAGCamera di Commercio di UdineGianni BravoimprenditoriaMade in FriulimarchioNew York Times
Precedente articolo Il Friuli e il Veneto: due Regioni unite dalla Storia e dalla Cultura
Prossimo articolo Cane finisce in un canalone: recuperato dai pompieri con l’elicottero

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
7 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
7 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
7 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

4 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

5 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

6 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?