Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    8 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    8 ore fa
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    9 ore fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    10 ore fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    8 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    9 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    9 ore fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    9 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    9 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    9 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    16 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    17 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Pordenone “Back on Track”, ecco il nuovo spazio per i giovani
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

A Pordenone “Back on Track”, ecco il nuovo spazio per i giovani

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Dicembre 2023 19:36
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – I ragazzi e le ragazze di Pordenone ora possono rimettersi in pista grazie a “Back on Track”, il nuovo luogo di incontro e socialità ad accesso libero rivolto a giovani 15-29 anni che abbiano il desiderio e il bisogno di riprendere attivamente in mano la propria vita. Il taglio del nastro è avvenuto il 22 dicembre alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Guglielmina Cucci, del presidente della Cooperativa Itaca Paolo Castagna e di Daniele Molmenti, ex canoista e Campione Olimpico che ha messo a disposizione i locali.

Indice dei contenuti
Ubicazione e orari di aperturaProgramma WENEETCollaborazioni e PartnerObiettivi e impatto del ProgettoRuolo dell’Assessorato alle Politiche SocialiTarget e accessibilità del ProgrammaLa continuità delle Buone PraticheAttività e Laboratori

Ubicazione e orari di apertura

Lo spazio si trova in viale Marconi 15 (ingresso dalla laterale via Marco Polo) a Pordenone, durante le festività sarà aperto il 29 dicembre, 3 e 5 gennaio dalle 15 alle 19, dopo di che le giornate di apertura saranno il lunedì e il venerdì dalle 15.30 alle 19.30. Info e contatti: Lisa 334 698 0360, Piera 347 266 6602 e Francesca 347 289 6400.

Programma WENEET

Lo spazio rientra all’interno di WENEET, programma integrato di interventi di inclusione sociale e lavorativa a favore di Neet ed Elet nei territori di Pordenone e Pesaro, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e della durata di 16 mesi (novembre 2023 – marzo 2025).

Ad image

Collaborazioni e Partner

Nella Città sul Noncello WENEET è guidato dalla Cooperativa sociale Itaca con partner l’associazione culturale Cinemazero e in rete con le politiche giovanili e sociali del Comune di Pordenone; mentre a Pesaro capofila è la Cooperativa sociale Labirinto in partenariato con Comune di Pesaro, Liceo artistico F. Mengaroni e IT economico tecnologico Bramante Genga.

Obiettivi e impatto del Progetto

“Un’operazione articolata – ha sottolineato il presidente di Itaca, Paolo Castagna – che assume ancor più valore per le tante collaborazioni attivate, in primis con l’associazione Cinemazero nostro partner di progetto e in rete con le politiche giovanili e sociali del Comune di Pordenone. Una risposta importante per la nostra città e per i ragazzi che la vivono, giovani che hanno voglia di rimettersi in pista, e quella pista per correre è oggi Back on Track”.

Ruolo dell’Assessorato alle Politiche Sociali

“Lo spazio ha l’obiettivo di avviare un processo di riappropriazione dell’autonomia, indipendenza e consapevolezza di tanti giovani – ha evidenziato l’assessora alle politiche sociali, Guglielmina Cucci -, affinché siano cittadini attivi della comunità. Il progetto si propone di sviluppare abilità e capacità di ragazze e ragazzi, inserendosi all’interno di un territorio quello pordenonese che ha una rete molto solida, grazie anche al supporto trasversale delle politiche sociali e delle politiche giovanili”.

Target e accessibilità del Programma

Back on Track si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni in condizione di esclusione dal sistema formativo ed occupazionale, i cosiddetti NEET e ELET, ma vi potranno accedere anche giovani che non si sentono tali.

La continuità delle Buone Pratiche

A Pordenone, Cooperativa sociale Itaca e Associazione culturale Cinemazero daranno continuità alle buone pratiche sperimentate con successo in passato con il Comune di Pordenone, configurando lo spazio come luogo di accoglienza neutro e senza etichette. In “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno un punto di riferimento, uno spazio aperto a libero accesso e non giudicante, dove potersi recare volontariamente per trascorrere il tempo con i propri coetanei in attività che desiderano, anche solo per ascoltare musica, giocare a ping pong, studiare o fare quattro chiacchiere. Prevista anche la possibilità di usufruire di colloqui educativi, partecipare ad attività di gruppo per il potenziamento delle life skills e la sperimentazione di una socialità sana, o di essere accompagnati ad eventuali servizi territoriali per coloro che ne necessitano e lo desiderano.

Attività e Laboratori

A “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno a loro disposizione una equipe composta da operatori di Itaca con 3 educatori di strada, 1 educatore di corridoio (supporto alle scuole), 1 educatore di comunità e 1 psicologo. Tra le diverse attività previste, laboratori co-progettati con i ragazzi per incontrare interessi ed attitudini tra cui ArtLab – Laboratori artistico-culturali, CreAbility per lo sviluppo creativo e non convenzionale di competenze e life skills, Mappe – Interventi di mentoring e orientamento in piccoli gruppi. Cinemazero metterà a disposizione la sua esperienza in molteplici azioni, tra cui la selezione di una serie di titoli di opere filmiche da utilizzare nella visione condivisa in cineforum per l’approfondimento di tematiche specifiche, e attività laboratoriali co-progettate con i ragazzi dedicate alla conoscenza dei mestieri del cinema attraverso l’incontro con professionisti del settore.

TAGAttività GiovaniliBack on TrackcinemazeroCooperativa ItacaELETInclusione SocialeInterventi SocialiNEETPordenone
Precedente articolo Simone Cristicchi a Lignano Sabbiadoro racconta San Francesco
Prossimo articolo Sicurezza nei cantieri edili, sospese 8 aziende a Gorizia. Sanzioni per 150mila euro

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
8 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
9 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
9 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

7 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 23 maggio 2025

7 ore fa

Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online

8 ore fa

Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?