Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    1 minuto fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    41 minuti fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    48 minuti fa
    Le voci dello Steffani in concerto a Treviso per la rassegna musicale del Comune
    4 ore fa
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    7 minuti fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    13 minuti fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    21 minuti fa
    Santa Lucia di Piave, Palazzo Ancilotto ospita dieci giorni di cultura, musica e dialogo
    43 minuti fa
    Opera lirica 2025: Rigoletto di Verdi chiude la stagione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
    54 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    7 minuti fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    21 minuti fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    7 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    8 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    17 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’importanza della diversità linguistica in Europa: il caso del Friulano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEUDINE

L’importanza della diversità linguistica in Europa: il caso del Friulano

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2024 14:08
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nell’ultimo incontro dell’Intergruppo europeo “Minoranze tradizionali, comunità nazionali e lingue”, tenutosi al Parlamento europeo, l’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, ha fatto sentire la propria voce, portando all’attenzione europea l’importanza della tutela delle minoranze linguistiche, in particolare quella del friulano. Questa partecipazione segna un momento storico, poiché per la prima volta, il friulano viene riconosciuto e discusso in un contesto europeo, insieme ad altre minoranze linguistiche.

Indice dei contenuti
Il ruolo del Friuli nella diversità linguistica europeaRichieste cruciali per la tutela delle lingue minoritarieUn’opportunità di coesione e unità europeaLa lingua friulana nel sistema scolastico

Il ruolo del Friuli nella diversità linguistica europea

La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia si distingue per la sua unicità linguistica, rappresentando un crocevia dove convivono pacificamente le tre principali famiglie linguistiche europee: latina (friulano e italiano), germanica (tedesco) e slava (sloveno). Eros Cisilino, presidente dell’ARLeF, ha sottolineato questa ricchezza culturale e linguistica nell’incontro di Strasburgo, evidenziando come il Friuli rappresenti un vero e proprio cuore linguistico d’Europa.

Richieste cruciali per la tutela delle lingue minoritarie

L’intervento dell’ARLeF ha avuto come fulcro due richieste principali all’Unione Europea: l’istituzione di un’Agenzia europea per le lingue minoritarie e il ripristino dei fondi economici a sostegno delle minoranze, aboliti circa vent’anni fa. Queste richieste non nascono da capricci ma da una necessità reale e impellente di proteggere e promuovere la diversità linguistica in Europa, come evidenziato dall’iniziativa Minority Safe Pack che ha raccolto milioni di adesioni.

Ad image

Un’opportunità di coesione e unità europea

Investire sulle minoranze linguistiche non solo tutelerebbe un patrimonio culturale inestimabile, ma rafforzerebbe anche l’unità e la coesione tra gli Stati membri dell’Unione Europea. La distribuzione equa dei fondi favorirebbe in particolare quelle minoranze non transfrontaliere, più esposte alla pressione delle lingue maggioritarie, promuovendo un vero spirito di inclusione e diversità.

La lingua friulana nel sistema scolastico

A margine dell’evento, è stato anche discusso l’utilizzo del friulano all’interno del sistema scolastico, un tema di grande rilevanza per la conservazione e la diffusione della lingua. La partecipazione attiva dell’ARLeF in questo contesto sottolinea l’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto e alla valorizzazione della diversità linguistica.

TAGAgenzia Europea per le LingueArleffinanziamenti per le minoranzeLingua friulanaminoranze linguisticheparlamento europeo
Precedente articolo A fuoco una piastra a induzione e una cappa di aspirazione: doppio intervento dei pompieri
Prossimo articolo Cristina D’Avena incanta Udine Comics&Games: un viaggio nostalgico tra le sigle più amate

La cronaca a Nord Est

Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
24 minuti fa
Chiesa friulana in lutto: è scomparso a 84 anni monsignor Marino Qualizza
1 ora fa
Picchia la moglie davanti ai figli minorenni, uno di loro chiama i Carabinieri e lo fa arrestare
1 ora fa
Operaio morto in azienda a Roncone: la vittima è Victor Durbala
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot

1 minuto fa

Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia

7 minuti fa

“Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare

13 minuti fa

Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano

21 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?