Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 ora fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    2 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    2 ore fa
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    3 ore fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    5 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    6 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    22 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    22 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Omicidio a Bovolenta: Sara Buratin, madre di 41 anni, uccisa a coltellate. Si cerca il marito
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaPADOVAPrimo PianoVeneto

Omicidio a Bovolenta: Sara Buratin, madre di 41 anni, uccisa a coltellate. Si cerca il marito

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2024 08:24
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

BOVOLENTA (PADOVA). In una tarda mattinata di febbraio che rimarrà impressa nella memoria collettiva di Bovolenta, si consuma una tragedia che scuote l’intera comunità: l’omicidio di Sara Buratin, una madre di 41 anni, brutalmente uccisa nel giardino dell’abitazione materna. Il cellulare del marito Alberto Pittarello, 39 anni, è stato ritrovato a bordo del fiume Bacchiglione, dove i sommozzatori dei vigili del fuoco dopo le 21 di martedì 27 febbraio hanno individuato un furgone: l’ipotesi è che l’uomo si sia suicidato.

Indice dei contenuti
La scoperta macabra e le prime indaginiLa reazione della comunità e le parole di condannaLa lotta contro la violenza sulle donne

Sara Buratin era madre di una ragazzina adolescente e lavorava come assistente in uno studio dentistico. Un vicino ha riferito di aver visto e sentito la coppia litigare, di fronte a casa, un paio di giorni fa. Questo episodio di violenza aggiunge un altro capitolo buio alla cronaca locale, riaccendendo il dibattito su un tema doloroso e sempre attuale: i femminicidi.

La scoperta macabra e le prime indagini

Nel dettaglio, è la madre di Sara a fare la dolorosa scoperta dietro alla stazione dei carabinieri in viale Italia, un luogo che, paradossalmente, dovrebbe evocare sicurezza. Il corpo senza vita, segnato da molteplici coltellate, parla di un’aggressione feroce e inspiegabile. Le indagini già avviate dai carabinieri del Nucleo investigativo.

Ad image

La comunità di Bovolenta è sotto shock, e l’eco dell’omicidio di Giulia Cecchettin, un altro caso di femminicidio che ha profondamente segnato il territorio, risuona dolorosamente nelle parole di Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale. Venturini sottolinea l’importanza della riflessione e della preghiera in momenti così tragici, invitando a non dimenticare mai questi atti di violenza inaudita.

La reazione della comunità e le parole di condanna

La condanna del femminicidio è unanime. Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto, esprime incredulità e dolore per l’ennesimo episodio di violenza contro le donne, sollevando interrogativi profondi sulla cultura della violenza che sembra radicata nella società. Il suo richiamo al rispetto, trasmesso fin dall’infanzia, è un appello sentito a cambiare rotta, a promuovere valori di uguaglianza e tolleranza.

La lotta contro la violenza sulle donne

La tragedia di Sara Buratin non è solo una cronaca nera. È un monito, un grido d’allarme che ci costringe a confrontarci con la necessità di una cultura del rispetto più radicata e diffusa. Le iniziative di sensibilizzazione promosse dalla Uil Veneto, i centri di ascolto per le vittime di mobbing e stalking, sono esempi concreti di come la lotta contro la violenza sulle donne debba essere continua e incisiva.

Il coro del “mai più” sembra lontano, ma è necessario che diventi il leitmotiv di una società che non può e non deve accettare passivamente la violenza di genere come una fatalità. L’omicidio di Sara Buratin ci interpella tutti: istituzioni, cittadini, uomini e donne, a prendere una posizione ferma, a educare le future generazioni al rispetto e alla parità di genere, per costruire una comunità dove tragedie del genere non trovino più spazio.

TAGcultura del rispettoFemminicidiolotta contro violenzaOmicidio BovolentaSara Buratinviolenza donne
Precedente articolo Emergenza maltempo a Vicenza: chiuse tutte le scuole e gli impianti sportivi il 28 Febbraio 2024
Prossimo articolo Cosa fare, dove andare in FVG nel weekend del 2 e 3 marzo: appuntamenti da non perdere

La cronaca a Nord Est

Sversamento nel Brenta, peschereccio semiaffondato inquina il canale: sequestro e denuncia
11 minuti fa
Doppia espulsione in 48 ore, rimpatriati due cittadini stranieri: irregolarità e furto sono le ragioni del provvedimento
29 minuti fa
Capriolo si ferisce e rimane incastrato tra le sbarre di un cancello: le immagini del salvataggio
3 ore fa
Si stacca un pezzo da un camion in corsa e colpisce in pieno le auto: sei veicoli danneggiati sull’A28
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane

1 ora fa

Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»

2 ore fa

Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce

2 ore fa

Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?