Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udin&Jazz 2025: a Udine il grande festival delle generazioni del jazz
    9 ore fa
    Danni da maltempo: il Friuli Venezia Giulia stanzia 501mila euro per interventi urgenti
    11 ore fa
    Scienza e AI al servizio degli atleti: la partnership innovativa di Pallacanestro Trieste e VitalizeDx
    11 ore fa
    Trieste: grande successo per il corso del SAP sulla disostruzione delle vie aeree e sul morso di zecca
    11 ore fa
    Cormons, Teatro Comunale si conferma punto di riferimento culturale: superate le 18mila presenze
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    11 ore fa
    Sentieri Sonori Junior a Montegrotto: attività all’aria aperta e laboratori musicali per bambini
    11 ore fa
    A Bibione raccolti oltre 2 quintali di rifiuti con il progetto “Puliamo il Bacino 2025”
    12 ore fa
    FAI, passeggiata attraverso la storia e sapori delle colline di Oleis
    12 ore fa
    Trieste, “Israele: archeologia e storia”: presentazione del libro su Paolo di Tarso al Museo Ebraico
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    11 ore fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    1 giorno fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    1 giorno fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    1 giorno fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rauscedo, le migliori ribolle gialle da non perdere. Il programma del 13 ottobre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Rauscedo, le migliori ribolle gialle da non perdere. Il programma del 13 ottobre

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2024 08:27
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

A seguito dell’inaugurazione con le autorità dell’11 ottobre, a RAUSCEDO DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA sono stati resi noti i nomi dei vini vincitori del Concorso Festival della Ribolla Gialla. Nella categoria spumantizzazione metodo Charmat, il 1° classificato è stato Charmat Brut Il Roncal; il 2° classificato Charmat Extra Dry Cantina Rauscedo; il 3° classificato Charmat Brut Forchir; il 4° classificato Charmat Brut Pitars; e il 5° classificato Charmat Brut Vini La Delizia.

Indice dei contenuti
Categoria spumantizzazione metodo ClassicoGran finale della manifestazioneEventi musicali e gastronomiciConsiderazioni finali dell’assessore

Categoria spumantizzazione metodo Classico

Nella categoria spumantizzazione metodo Classico, il 1° classificato è Classico Brut Cantina Vini Armani, seguito dal 2° classificato Classico Brut Vigneti Pietro Pittaro e dal 3° classificato Classico Mas Dosè Tenuta Stella.

Inoltre, è stata inaugurata una mostra dedicata al padre della cooperazione sangiorgina, Luchino Luchini, in occasione del centenario dalla sua morte. Durante l’evento, il sindaco Michele Leon ha accolto l’assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, il senatore Marco Dreosto e il presidente di Confcooperative Pordenone, Fabio Dubolino.

Ad image

Gran finale della manifestazione

Dopo un’intensa giornata sabato 12 ottobre, la manifestazione si appresta a vivere il suo gran finale domenica 13 ottobre. Alle 8.00 nella Zona Fiera, prenderà il via la 7a Marcia Le Radici del Vino. La partenza è libera dalle 8.30 alle 9.30 e prevede percorsi di 7, 13 e 19 km tra vigneti e cantine. In Piazza dei Sapori, alle 9.00, sarà inaugurata la mostra mercato di prodotti tipici gastronomici, artigianato artistico, mestieri e tradizioni dal vivo, oltre alla prima corsa del nuovo Trenino turistico con visita guidata al VCR Research Center dei Vivai Cooperativi Rauscedo.

In aggiunta, ci sarà l’apertura dell’8a Fiera Viticoltura d’Eccellenza. Alle 10.30, nello spazio bimbi, si terrà lo spettacolo di strada Fatti Avanti se hai coraggio con Fabio Scaramucci della cooperativa Ortoteatro. Nello stesso orario, si svolgerà un incontro Verde Itinerari, che presenterà ciclo turistici, storici e naturalistici tra Meduna e Tagliamento (progetto Psr Paîs di rustic amour) con Moreno Baccichet e Antonio Tesolin.

Eventi musicali e gastronomici

Alle 11.30, in Piazza dei Sapori, ci sarà l’esibizione della Unbrassed Band, una band di musica itinerante che intratterrà i visitatori per le vie della manifestazione. Dopo pranzo, nell’Arena del Gusto e nell’Enoteca, saranno presentati 110 vini provenienti dal mondo, tutti nati da barbatelle di Rauscedo. Il programma riprenderà alle 16.00 con un evento nello Spazio Incontri Verde, dal titolo L’arte degli antichi mestieri della Val Tramontina con Geârs – Sliperârs – Arvârs, condotto da Gianni Colledani e Dani Pagnucco.

Alle 16.00, nello spazio bimbi interno, si svolgerà il laboratorio Arrivano i burattini!, dove i partecipanti potranno costruire muppets con carta, calzini e tanta fantasia. Alle 18.00, nello spazio bimbi esterno, ci sarà un intrattenimento di strada con Arlecchinate, a cura della Compagnia Bambabambin di e con Paolo Rech. Alle 18.00, nello Spazio Incontri Verde, si svolgerà un incontro dal titolo La voce dello sport con Sergio Tavčar, intervistato da Daniele Zongaro. Infine, alle 18.30, nell’Arena del Gusto, ci sarà un aperitivo in musica con i Stan Cats.

Considerazioni finali dell’assessore

Ritornando all’inaugurazione ufficiale, l’assessore regionale Stefano Zannier ha sottolineato l’importanza della terra di Rauscedo, affermando: “Non va dimenticato che questa è terra leader al mondo per la produzione di barbatelle e dove, grazie alla ricerca e all’innovazione, si è creato un innesto resistente alle malattie che in passato stavano mettendo in ginocchio il comparto. Non solo: Rauscedo è anche il luogo in cui è riconosciuta la tradizione della cooperazione. Questi due elementi, ricerca e cooperazione, permetteranno quindi di dare una nuova svolta, superando le previsioni infauste legate ai cambiamenti climatici. Oggi come allora, proprio in questa zona della nostra regione, ci sono dunque tutte le carte in regola per sviluppare una soluzione che permetta alle colture di adattarsi allo stress climatico. Così, ancora una volta, saremo in grado di dare un importante contributo per portare avanti un settore di grande rilevanza sia per l’economia agricola del nostro territorio sia per l’intero comparto della vitivinicultura”.

TAGenogastronomiaEventiFestivalrauscedoRibolla Giallavino
Precedente articolo EUCOS cresce a doppia cifra e inaugura la nuova sede
Prossimo articolo Volano con la loro auto in un fossato: feriti 4 giovani, il conducente è grave

La cronaca a Nord Est

Scontro tra due auto, una si ribalta: donna incastrata tra le lamiere, estratta dai vigili del fuoco
8 ore fa
Monfalcone, al via i taser e dialogo con i sindacati per la Polizia Locale
10 ore fa
Sanità a Gorizia, l’ortopedia riparte: più interventi e tempi ridotti
10 ore fa
Auto fuori controllo: sfonda cinque metri di siepe prima di finire nel giardino di un ristorante
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La lettera della nonna ritrovata dopo 80 anni: una storia d’amore che commuove

5 ore fa

Udine, nonna di 93 anni si diploma con i pronipoti: “Il mio sogno era studiare”

7 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day serale: chi è il fortunato milionario di martedì 20 maggio?

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

​Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 20 maggio 2025: numeri vincenti

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?