Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    9 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    13 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    14 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    14 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    8 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    9 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    10 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    11 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    10 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    11 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    14 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Concerto dell’Orchestra inclusiva Ami Ritmea alla Basilica di Aquileia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Concerto dell’Orchestra inclusiva Ami Ritmea alla Basilica di Aquileia

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024 16:14
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

AQUILEIA – Un evento straordinario si svolgerà sabato 26 ottobre alle 18 all’interno della Basilica Patriarcale di Aquileia, nell’ambito del progetto “Basilica di Aquileia per tutti”. L’Orchestra inclusiva Ami Ritmea, diretta da Alessio Domini e con Raffaela Pascolini al pianoforte, offrirà un concerto ricco di emozioni e musiche di grande impatto. L’apertura del programma sarà dedicata a Riz Ortolani, con brani tratti dalla celebre colonna sonora del film “Fratello sole, sorella Luna”, diretto da Zeffirelli.

Indice dei contenuti
Un viaggio musicale attraverso i secoliGran finale e inclusioneAMI: Un progetto di inclusione musicaleProssimi eventi dell’Orchestra

Un viaggio musicale attraverso i secoli

Il concerto proseguirà con Ungaresca – Scjaraçule, un’opera del musicista e compositore Giorgio Mainerio, cappellano della chiesa di Santa Maria Annunziata a Udine. Seguirà La Mourisque, una selezione di danze dal repertorio del compositore inglese Thylman Susato, attivo nel Cinquecento. Non mancheranno le note di Wolfgang Amadeus Mozart, con estratti dall’iconica Eine kleine Nachtmusik, simbolo indiscusso della musica da camera notturna. Il programma includerà anche brani di Edvard Grieg, tratti da Peer Gynt op.46, e di Modest Musorgskij, con i Quadri di un’esposizione, per culminare nella Suite per orchestra jazz n. 2 di Dmitrij Šostakovič.

Gran finale e inclusione

Il concerto si concluderà in grande stile con la celebre Pomp and Circumstance Marcia Op. 39 N.1 di Edward Elgar e la Prelude di Marc-Antoine Charpentier, dal Te Deum. Prima dell’esibizione, verrà presentato un racconto delle iniziative di inclusione realizzate per migliorare l’accessibilità della Basilica di Aquileia per le persone con varie disabilità. L’ingresso al concerto è gratuito, previa prenotazione, fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito basilicadiaquileia.it.

Ad image

AMI: Un progetto di inclusione musicale

AMI – Attività Musicale Inclusiva è un’iniziativa nata nel 2017 all’interno dei percorsi musicali Ritmea. Il progetto ha l’obiettivo di offrire a bambini, ragazzi e adulti con disabilità e neurodiversità l’opportunità di accedere a percorsi musicali. Nel corso degli anni, il numero degli iscritti è aumentato, superando le 70 unità, con traguardi significativi raggiunti. Tra gli obiettivi principali c’è la creazione della prima Orchestra stabile Inclusiva del Friuli Venezia Giulia, dove ogni musicista può esprimere la propria unicità artistica.

L’AMI è attivamente coinvolta nella promozione di eventi inclusivi e ha partecipato a festival e conferenze, come il Festival vicino/lontano e incontri all’Università di Udine. Inoltre, ha collaborato con l’IMFR-Gervasutta di Udine per supportare le terapie di riabilitazione motoria e cognitiva, ricevendo nel 2022 un riconoscimento speciale dalla Camera di Commercio di Udine e Pordenone per il suo impegno nella gestione educativa delle disabilità.

Prossimi eventi dell’Orchestra

Nel 2024, AMI ha siglato una convenzione con l’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale per supportare le persone seguite dai servizi sociosanitari. Ha inoltre partecipato a vari eventi, tra cui il Festival Nei suoni dei Luoghi e Suoni e parole per un mondo più inclusivo. Il 7 dicembre, l’Orchestra chiuderà la Stagione 2024 con un concerto al teatro Giovanni da Udine, in collaborazione con l’Orchestra AllegroModerato di Milano e l’OFF, orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

TAGaccessibilitàAMIAQUILEIAeventi culturaliMusicaorchestra inclusiva
Precedente articolo Vola Colomba: esplora la mostra che racconta Trieste
Prossimo articolo Nursing Up Veneto contro l’assistente infermiere: un rischio per la sanità

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
9 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
9 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
9 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

6 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

7 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

8 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?