Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    2 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    6 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    6 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    51 minuti fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    2 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    3 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    3 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    6 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Racola racconta le bellezze di Eraclea: un viaggio tra storia, natura e tradizioni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

La Racola racconta le bellezze di Eraclea: un viaggio tra storia, natura e tradizioni

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Gennaio 2025 15:51
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio alle 21.05, il programma “La Racola”, condotto da Lele Marcassa e Ivo Gallo, farà scoprire al pubblico le meraviglie di Eraclea, una località balneare del Veneto che affonda le radici in un’antica storia e si rinnova nel tempo grazie al turismo. La puntata, che sarà trasmessa su Telechiara (canale 17 e in Friuli Venezia Giulia canale 16), offrirà un racconto ricco di curiosità storiche, naturali e culturali legate a questa affascinante zona della costa adriatica. La replica andrà in onda domenica 12 gennaio alle 21.15 su TVA (canale 13).

Indice dei contenuti
Un viaggio tra storia e naturaLa storia di EracleaUn tour tra spiaggia, pineta e cicloturismoLa Racola: un programma che esplora il territorio

Un viaggio tra storia e natura

“Un itinerario fuori dal comune che ci condurrà a scoprire i paesaggi litoranei dell’antica Grisolera, ribattezzata Eraclea nel 1950 in onore dell’antico insediamento romano tardo-antico”, spiegano i conduttori Marcassa e Gallo. La puntata vuole raccontare Eraclea non solo come destinazione turistica, ma anche come territorio che conserva la sua identità storica e naturale, con un focus particolare sulle sue origini e sul suo sviluppo moderno.

La storia di Eraclea

Eraclea, che si trova tra i giganti turistici della costa veneta, ha sempre saputo mantenere un carattere distintivo. “Si andrà alla scoperta delle origini di Eraclea, cercando nel territorio e nel paesaggio quelle tracce che ci parlano di un’antica città imperiale e della sua rinascita, a partire dalla metà del ‘900, quando gli insediamenti turistici hanno restituito a tutta Italia un magnifico tratto di costa”, continuano i conduttori. In particolare, il programma si concentrerà sulla visione lungimirante di Marco Aurelio Pasti, il fondatore che, con il suo impegno, ha contribuito a preservare un angolo di natura incontaminata.

Ad image

Un tour tra spiaggia, pineta e cicloturismo

Accompagnati dagli operatori locali e dal delegato comunale di Confcommercio, Jean Pier Pasqual, Marcassa e Gallo esploreranno diverse aree di Eraclea. Il programma prevede una visita tra la spiaggia, la pineta (dove sorgeva l’antico abitato novecentesco), e i caratteristici canali di bonifica. Inoltre, il cicloturismo sarà un altro protagonista, con un viaggio attraverso le canni palustri e le risaie, alla scoperta delle bellezze naturali e dei segreti culturali di questa terra.

“Lele e Ivo ci trascineranno in un’avventura tra cielo, terra e acqua, nell’eterno gioco di luci e ombre che ci regalano le nostre amate pinete costiere”, commenta Angelo Faloppa, presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo.

La Racola: un programma che esplora il territorio

“La Racola” non è solo un programma televisivo, ma un viaggio emozionante alla scoperta di bellezze turistiche nascoste e tradizioni locali. Ogni puntata, curata da Lele Marcassa e condotta insieme a Ivo Gallo, offre uno spaccato del territorio, raccontando le storie, le persone e i luoghi che rendono uniche le destinazioni visitate.

La produzione del programma vede il contributo di un team di esperti, tra cui il produttore esecutivo Daniele Collatuzzo, il direttore di produzione Pier Giorgio Pagan, e la regia di Claudio Polotto, che con l’aiuto delle riprese video di Claudio Polotto e Stefano Moretti, e delle riprese aeree di Filippo Tombacco, ha realizzato un lavoro che racconta il territorio in modo autentico e coinvolgente.

Con La Racola alla scoperta di Eraclea
TAGcicloturismoEracleaLa Racolapinetastoria di EracleaTelechiaraTurismo Veneto
Precedente articolo Notti a Sella Nevea: la magia della montagna tra sci alpinismo e tradizioni locali
Prossimo articolo Douglas Luiz: addio alla Juventus in vista? Sky Sports propone il ritorno in Premier League

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
1 ora fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
1 ora fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
2 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

51 minuti fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

1 ora fa

La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino

2 ore fa

Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?