Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    19 ore fa
    LBA Awards 2025: Pallacanestro Trieste sul podio, dirigenza eccellente e marketing innovativo
    20 ore fa
    Truthster, l’app ideata dall’Università di Udine che certifica contenuti multimediali in modo automatico
    22 ore fa
    Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano
    23 ore fa
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    3 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    4 ore fa
    Moto contrario: il concerto con gli inediti dei giovani compositori del Conservatorio di Padova
    20 ore fa
    Stalis 2025: arte, musica e natura tra i mulini di Cordovado
    20 ore fa
    Birra in Fiera 2025: in arrivo la prima fiera mitteleuropea della birra artigianale a Trieste
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    3 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    4 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    13 ore fa
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    3 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone lancia un progetto innovativo di digitalizzazione per il turismo e la cultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone lancia un progetto innovativo di digitalizzazione per il turismo e la cultura

Il progetto di digitalizzazione di Pordenone, che sfrutta l'intelligenza artificiale per valorizzare i musei e il territorio, punta a incrementare i flussi turistici e a migliorare l’esperienza del visitatore.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 18:13
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Pordenone lancia un ambizioso progetto di digitalizzazione e promozione turistica volto a valorizzare il patrimonio culturale della città e ad incrementare i flussi turistici. Questa iniziativa si concentra sull’integrazione delle risorse culturali e museali con le aree recentemente riqualificate, offrendo un’esperienza innovativa per i visitatori e i residenti.

Indice dei contenuti
Intelligenza artificiale generativa per la promozione turisticaLa dichiarazione del vicesindaco Alberto ParigiOttimizzazione dell’esperienza turistica e dei flussiNeuromarketing e storytelling immersivo per un’esperienza emozionaleUn investimento per il futuro del turismo sostenibile

Intelligenza artificiale generativa per la promozione turistica

Il progetto si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale generativa, che sono ormai in grado di rivoluzionare la comunicazione e la promozione turistica a livello globale. Questi strumenti permetteranno di ottimizzare i processi informativi e promozionali, migliorando non solo l’esperienza del visitatore, ma anche la gestione e l’accessibilità delle informazioni sui poli museali e sul territorio pordenonese.

Il progetto è stato presentato oggi al Municipio di Pordenone dai professionisti incaricati, Luca Vescovi e Miriam Danelin, esperti di AI, web marketing turistico, neuromarketing e social media marketing. All’incontro erano presenti anche dirigenti e funzionari dei settori cultura, turismo, sistemi informativi e comunicazione.

Ad image

La dichiarazione del vicesindaco Alberto Parigi

Il vicesindaco reggente Alberto Parigi ha sottolineato l’importanza di questo progetto, dichiarando: “Per valorizzare il polo museale cittadino abbiamo scelto di puntare su un progetto innovativo, che non si limita a creare un semplice sito web, ma mira a promuovere l’intero territorio. Grazie all’intelligenza artificiale, possiamo ridurre i costi operativi, migliorare l’esperienza del visitatore e rendere Pordenone più attrattiva per i turisti”.

Il progetto si inserisce anche nell’ambito della candidatura di Pordenone come Capitale italiana della cultura 2027, consolidando la sua posizione come destinazione culturale d’eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Ottimizzazione dell’esperienza turistica e dei flussi

L’intelligenza artificiale generativa permetterà di ri-elaborare i contenuti museali in modo semiautomatico, rendendoli più accessibili e fruibili per il pubblico. Inoltre, sarà possibile creare itinerari turistici dinamici, che valorizzino non solo i musei, ma anche le altre risorse culturali del territorio, adattando le informazioni a seconda dei diversi target turistici, inclusi visitatori internazionali. Le traduzioni contestualizzate e una comunicazione mirata contribuiranno a migliorare l’interazione con i turisti.

Un altro vantaggio significativo di questo approccio sarà la raccolta e analisi avanzata dei dati sui flussi turistici, che permetterà di ottimizzare l’offerta in base ai comportamenti e alle preferenze dei visitatori, migliorando così l’efficacia delle strategie promozionali e ottimizzando l’esperienza turistica.

Neuromarketing e storytelling immersivo per un’esperienza emozionale

Il progetto non si limita solo alla digitalizzazione dei contenuti, ma integra anche tecniche di neuromarketing applicato al turismo. Attraverso storytelling immersivo e marketing emozionale, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza coinvolgente e unica, che darà valore al patrimonio culturale della città in modo innovativo. L’analisi dei comportamenti dei visitatori consentirà di adattare le strategie di comunicazione, rafforzando ulteriormente l’attrattività di Pordenone come meta turistica.

Un investimento per il futuro del turismo sostenibile

Questo progetto è finanziato attraverso fondi europei, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia nel contesto del progetto CATI (Cultura, Ambiente, Turismo, Impresa). Il progetto “Pordenone e l’area pordenonese” punta a creare un territorio coeso che condivide strategie sinergiche per promuovere la cultura, il turismo, l’ambiente e l’innovazione. Il progetto sarà operativo entro la primavera del 2026, con l’obiettivo di rendere Pordenone un modello di turismo sostenibile e tecnologico.

TAGCapitale della Cultura 2027digitalizzazioneintelligenza artificialePordenonepromozione turisticaTurismo
Precedente articolo Tiare Shopping presenta l’evento “Scambia e risparmia!” per un consumo responsabile
Prossimo articolo Investimenti nel Sistema Universitario Regionale: Programma Triennale 2025/2027

La cronaca a Nord Est

Scontro tra senzatetto davanti a un supermercato a Trieste: paura tra i passanti
3 ore fa
Oderzo, automobilista investe 12enne e fugge senza prestare soccorso
3 ore fa
Padova, raffica di arresti e misure cautelari contro lo spaccio nella zona Arcella
3 ore fa
Mestre: minaccia i passeggeri di un bus, arrestato e allontanato da Venezia
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day di oggi 23 maggio ore 13: hai indovinato la cinquina?

60 minuti fa

San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio

3 ore fa

A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria

4 ore fa

Scontro moto-furgone a Cavaso del Tomba: ferito 37enne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?