Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    17 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    21 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    21 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    16 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    17 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    17 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    18 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    6 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    17 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    18 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    21 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Successo dei giovani bandisti del Fvg con “Le Guerre di Ulisse” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Successo dei giovani bandisti del Fvg con “Le Guerre di Ulisse” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Le guerre di Ulisse al Teatro Giovanni da Udine: una potente fusione di musica e narrazione per celebrare il 70° anniversario di ANBIMA FVG.

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2025 16:04
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Un evento straordinario ha animato ieri sera il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove si è svolta la rappresentazione de Le guerre di Ulisse, un’opera contemporanea che ha saputo unire musica, letteratura e teatro in un’esperienza emozionante. L’evento, organizzato da ANBIMA FVG per celebrare il 70° anniversario dell’Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, ha visto esibirsi ben 160 artisti provenienti da diverse realtà musicali e culturali del Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
La straordinaria performance della Banda Giovanile Regionale ANBIMAIl messaggio di riflessione sulla guerra e sul ruolo delle bandeUn’interpretazione moderna del mito di Ulisse

La straordinaria performance della Banda Giovanile Regionale ANBIMA

Sul palco, la Banda Giovanile Regionale ANBIMA, diretta dal Maestro Marco Somadossi, ha interpretato con grande maestria gli elementi simbolici del mare, del vento, della battaglia e del silenzio, dando voce a una narrazione universale attraverso la musica. I quattro cori regionali coinvolti, tra cui il Croma col Punto di Fagagna e il Coro Virile Nuove Voci di Nespoledo, hanno arricchito ulteriormente l’esibizione, creando un’intensa atmosfera di emozione collettiva. Le parti narrative sono state affidate al narratore Luca Violini, mentre il soprano Silvia Lorenzetto ha incantato il pubblico con la sua voce solista. La performance è stata ulteriormente impreziosita dal pianista Francesco Imbriaco e dal contrabbassista Simone Serafini, che hanno conferito profondità e intensità all’opera.

Il messaggio di riflessione sulla guerra e sul ruolo delle bande

Il libretto dell’opera è stato scritto dal Professor Patrizio Bianchi, già Ministro dell’Istruzione, mentre la composizione musicale è stata curata dal M° Marco Somadossi, direttore d’orchestra e docente al Conservatorio di Verona. Nel suo intervento, il Presidente di ANBIMA FVG, Pasquale Moro, ha sottolineato l’importanza di quest’opera come un’occasione di riflessione sul tema della guerra e sulle sue devastanti conseguenze. Il Professor Bianchi ha spiegato come l’opera si configuri come un progetto educativo, volto a coinvolgere persone di tutte le età, utilizzando la musica come veicolo per trasmettere concetti di speranza e riflessione. “Le guerre di Ulisse” non è solo un’opera sulla guerra, ma una riflessione sul ritorno dell’eroe, che deve confrontarsi con le perdite e il dolore lasciato dalla guerra stessa.

Ad image

Un’interpretazione moderna del mito di Ulisse

La rappresentazione ha affascinato il pubblico per quasi un’ora e mezza di spettacolo, mettendo in scena un Ulisse disilluso, un eroe che, tornato a casa dopo venti anni di assenza, deve confrontarsi con la realtà della guerra e con la sofferenza delle vedove che chiedono giustizia. Il pubblico ha applaudito il potente messaggio di pace che l’opera ha saputo trasmettere, riconoscendo nelle note di Somadossi una partitura di straordinaria intensità. Come sottolineato dallo stesso Bianchi, l’opera si configura come un’opera educativa per i giovani, ma soprattutto come un’occasione per insegnare a noi stessi il valore della musica e della comunità. “Le bande – ha affermato Bianchi – sono luoghi in cui si incontrano giovani, adulti e anziani, e perciò sono l’espressione della nostra società”.

L’opera toccherà presto altre città, come la Calabria e Ravenna, dove il progetto proseguirà con il Festival dell’ascolto, che avrà inizio il 10 aprile.

TAGAnbima FvgFriuli Venezia GiuliaGuerraMusicaTeatroUlisse
Precedente articolo Tragedia a Trieste, donna trovata morta in casa: ha la gola tagliata
Prossimo articolo Oroscopo Oroscopo del 1° aprile 2025: amore, lavoro e salute per ogni segno zodiacale

La cronaca a Nord Est

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco
15 minuti fa
Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia
38 minuti fa
Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
6 ore fa
Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

14 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

15 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

16 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?