Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    25 minuti fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    1 ora fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    1 ora fa
    Le voci dello Steffani in concerto a Treviso per la rassegna musicale del Comune
    4 ore fa
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    31 minuti fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    36 minuti fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    45 minuti fa
    Santa Lucia di Piave, Palazzo Ancilotto ospita dieci giorni di cultura, musica e dialogo
    1 ora fa
    Opera lirica 2025: Rigoletto di Verdi chiude la stagione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    31 minuti fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    45 minuti fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    7 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    8 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    17 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Incendio alla BiPan, secondo il report di ARPA FVG il livello di PM10 è sotto controllo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Incendio alla BiPan, secondo il report di ARPA FVG il livello di PM10 è sotto controllo

Dal report di ARPA FVG si evince un livello di PM10 nei limiti, nessuna criticità ambientale rilevata.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 18:52
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

BICINICCO (UDINE) – Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, gli ultimi aggiornamenti relativi all’incendio presso lo stabilimento BiPan di Bicinicco indicano un quadro rassicurante sotto il profilo ambientale: nessun allarme per le polveri sottili nell’aria della zona.

Indice dei contenuti
Qualità dell’aria in miglioramento rispetto a stamattinaCongruità con i valori di fondoSi esclude impatto sulle acqueLa soglia di rischio secondo ARPA FVG

I rilievi condotti dai tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA FVG) hanno evidenziato un’assenza di criticità e una conformità ai limiti normativi previsti per le polveri sottili PM10.

Qualità dell’aria in miglioramento rispetto a stamattina

Le misurazioni pomeridiane effettuate quest’oggi hanno mostrato una situazione stabile anche nelle aree sensibili, come scuole e centri di aggregazione, situati nei pressi della BiPan. Questo miglioramento è stato favorito dalla presenza di venti in quota, che hanno facilitato la dispersione verticale dei fumi, allontanando gli inquinanti e riducendone l’impatto al suolo.

Ad image

In base alle analisi effettuate, non è previsto alcun superamento della soglia giornaliera di 50 microgrammi/m³ per il particolato PM10, confermando un quadro sotto controllo e lontano da livelli critici.

Durante le rilevazioni del primo mattino, erano stati individuati alcuni valori anomali nelle immediate vicinanze dell’impianto. Ad esempio, alle ore 9:02, nella zona BiPan, si era registrato un valore di 10.200 particelle >1.1 micrometri e un livello di PM10 pari a 64 microgrammi/m³. Tuttavia, nel corso della tarda mattinata e del pomeriggio, le concentrazioni di particelle sono drasticamente calate, come dimostrato dalla rilevazione delle ore 15:40 nello stesso punto, dove il valore è sceso a 480 particelle e 19 microgrammi/m³ di PM10.

Congruità con i valori di fondo

I livelli rilevati nel pomeriggio sono risultati paragonabili ai valori di fondo rilevati nelle stazioni fisse della pianura friulana, come a Palmanova, dove il PM10 si attestava sui 10 microgrammi/m³. Anche nei centri abitati limitrofi – tra cui Mortegliano, Castions di Strada, Morsano di Strada, Gonars, S. Stefano Udinese e S. Maria la Longa – le misurazioni successive hanno segnalato valori ampiamente sotto le soglie considerate critiche da ARPA.

E’ il caso, ad esempio, di Morsano di Strada, dove si è passati da un picco di 2.300 particelle >1.1 µm con 52 µg/m³ di PM10 alle 9:45, a valori molto più contenuti già alle 11:35 (805 particelle e 24 µg/m³), fino ad arrivare a 385 particelle e 18 µg/m³ nel rilevamento delle 16:24.

Si esclude impatto sulle acque

Nel frattempo, proseguono le operazioni di smassamento e gestione delle acque di spegnimento, condotte in sinergia dai Vigili del Fuoco, dalla Protezione Civile e dal personale BiPan. Queste attività, secondo quanto riportato, non stanno generando alcuna problematica nei corsi d’acqua adiacenti, un elemento cruciale per evitare impatti ambientali secondari.

La soglia di rischio secondo ARPA FVG

L’ARPA FVG stabilisce che l’impatto di un incendio diventa significativo quando vengono superate le 1.000 particelle >1.1 µm e più di 1 particella >11 µm contemporaneamente. Dalle ultime rilevazioni del pomeriggio, nessuna località risulta al di sopra di questi limiti, confermando che l’emergenza è sotto controllo e la qualità dell’aria è tornata su livelli accettabili.

TAGbicinicco ariaincendio bicipanpm10 friuliqualità aria biciniccorilevazioni arpa
Precedente articolo Allarme nel carcere di Vicenza, poliziotto aggredito da un detenuto: prognosi di 20 giorni per l’agente
Prossimo articolo Politiche per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia: focus sul 14. Congresso della Fim Cisl a Pordenone

La cronaca a Nord Est

Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
19 minuti fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
20 minuti fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
48 minuti fa
Chiesa friulana in lutto: è scomparso a 84 anni monsignor Marino Qualizza
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot

25 minuti fa

Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia

31 minuti fa

“Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare

36 minuti fa

Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano

45 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?