Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    5 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    9 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    9 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    9 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    4 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    5 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    5 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    6 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    5 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    6 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    9 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tangenziale Sud di Udine: approvato Accordo di programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Tangenziale Sud di Udine: approvato Accordo di programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Aprile 2020 18:00
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato lo schema dell’Accordo di programma tra la Regione e i Comuni di Basiliano, Campoformido, Lestizza e Pozzuolo del Friuli finalizzato alla realizzazione del “Collegamento della SS13 Pontebbana e A23 – tangenziale sud di Udine – II lotto”.

Come ha spiegato l’assessore alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti “la Regione, nel ribadire l’interesse primario alla realizzazione di quest’opera per razionalizzare i flussi del traffico sull’asse Est-Ovest a Sud di Udine, ha confermato alcuni contenuti dell’Accordo necessari a garantire il monitoraggio costante dell’impatto dell’opera sui territori, oltre ad impegnarsi a realizzare una serie di interventi per migliorare la viabilità nei vari comuni”.

“È un’opera fondamentale – ha commentato ancora l’assessore – con ricadute positive sia sull’impatto del traffico nei territori dei quattro comuni interessati, sia per la sicurezza e la salute della popolazione, che in quell’area comprende un bacino di oltre 50 mila abitanti”.

Ad image

Lo scorso 21 novembre si era svolta la Conferenza dei servizi, nel corso della quale era stata esaminata la bozza dell’Accordo di programma, corredata degli elaborati progettuali delle varianti urbanistiche, con l’accoglimento delle osservazioni dei Comuni di Pozzuolo, Basiliano, Lestizza e Campoformido. L’Accordo era stato siglato nel marzo del 2019 ma l’iter si era bloccato per la mancata approvazione da parte del Consiglio comunale di Pozzuolo del Friuli, unico tra i quattro comuni interessati direttamente dall’opera a non ratificare la stipula avvenuta.

La Regione afferma la strategicità dell’intervento, uno dei pochi ad essere confermato in tutti gli aggiornamenti del Piano regionale delle infrastrutture e dalla programmazione di diverse giunte regionali che si sono succedute. Il documento fa proprio il tracciato definitivo dell’opera, il cui valore supera i 140 milioni di euro, inserendolo nel Piano regolatore generale comunale (Prgc) di Pozzuolo del Friuli e aggiornandolo nei Prgc dei Comuni di Campoformido, Lestizza e Basiliano con il contestuale inserimento anche di una serie di interventi connessi all’opera.

Tra questi, la Regione si impegna a realizzare, per un valore di 3,75 milioni di euro, interventi sulla viabilità territoriale sia nel Comune di Pozzuolo che in quello di Basiliano. Sull’opera si è già conclusa la procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) che include gli esiti della Valutazione d’Impatto sulla salute per la pubblica amministrazione (VIS.pa) sviluppata nell’ambito del Progetto “Moniter” dal Centro nazionale per il Controllo e la prevenzione delle malattie del ministero della Salute.

Assume particolare rilevanza lo studio epidemiologico che integra la VAS (Analisi di prossimità della popolazione potenzialmente esposta all’inquinamento indotto da traffico a seguito della realizzazione della tangenziale Sud di Udine) che dimostra l’impatto generalmente positivo dell’intervento in termini di salute sull’area vasta, con l’indicazione dei punti critici che andranno monitorati.

In particolare, su richiesta proprio del Consiglio comunale di Pozzuolo del Friuli, nell’unico tratto in cui si trovano alcune abitazioni a ridosso del tracciato, è stata introdotta una fascia di protezione ambientale di 60 metri dai bordi della carreggiata, che sarà oggetto di esproprio e che lo studio epidemiologico valuta adeguata all’abbattimento dei principali inquinanti da traffico stradale. La Regione si impegna, inoltre, a realizzare un monitoraggio dei flussi di traffico sulla rete stradale regionale interessata dalla realizzazione dell’opera, sia prima che dopo l’entrata in esercizio dell’opera stessa, al fine di individuare eventuali ulteriori azioni e misure di mitigazione legate alle variazioni di traffico. L’accordo dovrà essere sottoscritto dai quattro Sindaci e dal governatore della Regione e solo dopo dovrà essere ratificato da parte dei rispettivi Consigli comunali.

Precedente articolo Scalatore scivola per diversi metri ferendosi: soccorso con l’elicottero
Prossimo articolo Coronavirus, il bollettino: scendono ancora i nuovi contagi, cresce il numero dei morti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
4 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
4 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
5 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

2 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

3 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

4 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?