Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    28 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    58 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Fagagna la corsa degli asini: una tradizione che si rinnova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

A Fagagna la corsa degli asini: una tradizione che si rinnova

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2021 20:34
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Fagagna (Ud) – Una tradizione che si rinnova, grazie anche al coinvolgimento di giovani entusiasti che sono riusciti a fondere alla perfezione le loro energie con l’attaccamento alle radici dimostrato dalle vecchie generazioni. Fagagna ripropone la sua storica kermesse che sottolinea la capacità di ripartire delle genti locali nel segno della resilienza, puntando con decisione e ottimismo verso il futuro.

Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rappresentando l’intera Assemblea legislativa in piazza Unità d’Italia a Fagagna (Udine), ha così plaudito alle motivazioni e ai sentimenti che, ancora una volta, hanno consentito di concretizzare gli eventi legati alla 131° Corsa degli asini che ha trovato nella locale Pro Loco, presieduta da Giancarlo Lizzi, l’abituale supporto organizzativo.

Tra le altre autorità presenti, oltre al primo cittadino di Fagagna con la Giunta e il Consiglio comunale, anche quelli di San Vito, Colloredo e San Daniele, oltreché rappresentanti istituzionali di Forgaria nel Friuli e Moruzzo, insieme ai presidenti della Comunità collinare e dell’Associazione sindaci collinari.

Ad image

Una tradizione, ha aggiunto il presidente del Cr Fvg, che costituisce anche una delle basi stesse del nostro Friuli: il legame con il territorio che, insieme a passione e capacità, ha regalato un grande spettacolo a questo straordinario pubblico. Come Regione siamo orgogliosi che Fagagna e la sua Corsa degli asini operino nell’ambito del nostro Friuli Venezia Giulia.

Il Comune e la Pro Loco hanno saputo regalare ulteriore impulso al turismo culturale di alta qualità, mantenendo sempre saldo il rapporto con questa terra. Il pomeriggio è iniziato con la tradizionale sfilata dei protagonisti della competizione che, partendo dall’area attigua al monumento dedicato alla memoria di Luigi Pecile e guidata dal Complesso Bandistico di Fagagna (seguito dalle autorità e dal gruppone composto da asini e fantini), ha raggiunto il circuito allestito con tanto di tribune nella centralissima piazza Unità d’Italia, proprio di fronte al Municipio, portandovi anche i vessilli delle borgate.

In attesa del prossimo Palio dei borghi, i 25 driver a bordo dei piccoli carretti trainati dai somari si sono quindi confrontati sulla pista transennata come un autentico ippodromo, come sempre accade la prima domenica di settembre a partire dal 6 settembre 1891.

Batterie, qualificazioni e finale a 5 davanti a un’inflessibile giuria storica e alla figura del mossiere che hanno anch’essi partecipato al giro d’onore iniziale. Il presidente dell’Assemblea legislativa regionale, presente nel corteo che precede la competizione e successivamente starter d’eccezione in pista, ha voluto sottolineare come la Corsa di Fagagna costituisca un eloquente esempio di capacità organizzativa e attaccamento al territorio che ben rappresenta lo spirito del Fvg.

La partenza della prima batteria della 131° Corsa degli asini di Fagagna (Udine)

foto2

Uno dei protagonisti della tradizionale corsa di Fagagna (Udine) in attesa di scendere in pista

foto3

Il Complesso Bandistico di Fagagna, seguito dalle autorità e dai vessilli delle borgate, apre la tradizionale sfilata tra le vie del centro
Precedente articolo Precipita dal sentiero per 50 metri: grave una escursionista
Prossimo articolo Medioevo a Valvasone, le prime 50 immagini della Rievocazione storica
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
2 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

28 minuti fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

58 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?