Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    10 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    16 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    16 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    18 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    16 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    17 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Talmassons l’11 giugno la “Giornata delle Stelle” per ammirare la bellezza del cielo notturno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

A Talmassons l’11 giugno la “Giornata delle Stelle” per ammirare la bellezza del cielo notturno

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2022 10:59
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Promuovere il turismo astronomico, sensibilizzare sul tema dell’inquinamento luminoso, far riscoprire la bellezza del cielo stellato sono gli obiettivi del progetto Interreg Italia-Austria “Skyscape” (finanziato dall’Unione Europea) del quale il Comune di Talmassons è partener insieme ai comuni di Asiago – partner capofila -, Cornedo all’Isarco e all’agenzia territoriale Tiroler del Land austriaco del Tirolo.

Proprio nell’ambito del progetto, l’amministrazione di Talmassons ha promosso per l’11 giugno prossimo la “Giornata delle stelle” per far conoscere sia l’importante Osservatorio astronomico gestito dal Circolo Astrofili di Talmassons (Cast), sia tutte le altre ricchezze del suo territorio a cominciare il Mulino Braida e dal Biotopo delle Risorgive, aree che, visto il ridotto inquinamento luminoso, si prestano a divenire un ottimo punto di osservazione degli astri. Talmassons, infatti, con i vicini comuni di Bertiolo, Castions di Strada e Gonars, riuniti dal logo “Terre di Risorgive”, gestisce il Mulino Braida che è centro visite regionale per la promozione dei biotopi naturali. Non è un caso, dunque, se l’amministrazione del comune friulano, in cui ricade il Biotopo di Flambro, ha pensato di aprire la “Giornata delle stelle” con una visita all’area naturalistica attraverso il facile percorso ad anello.

«Il nostro – spiega il sindaco Fabrizio Pitton, è un comune di 4mila abitanti e questa è un’ulteriore tappa per far conoscere le nostre particolarità e eccellenze ai visitatori. Da un lato, infatti, dal 2001 ospitiamo il più moderno Osservatorio astronomico della regione che grazie all’attività del Cast si è reso protagonista negli anni di diversi, importanti studi astronomici e che permette ai visitatori di ammirare il meraviglioso cielo stellato che ci sovrasta, dall’altro abbiamo un biotopo di impareggiabile importanza naturalistica che con i suoi 71 ettari incontaminati  rappresenta il più vasto complesso di vegetazione umida d’acqua dolce della regione e uno dei pochi lacerti naturali dell’intera pianura Padano-Veneta. Ospitiamo, inoltre – continua il primo cittadino di Talmassons – importanti produzioni agroalimentari di qualità e numerosi bravi artisti. Per questo, dunque, abbiamo voluto far sì che la “Giornata delle stelle” diventasse un’occasione per riscoprire il nostro territorio a tutto tondo e stimolare la crescita di un turismo sostenibile e attento».

Ad image

La “Giornata delle stelle” dell’11 giugno prossimo si aprirà, dunque, alle 17.00 con l’accoglienza dei partner del Progetto Interreg “Skyscape” con visita del Mulino Braida e del Biotopo; proseguirà alle 19.00 con l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Semenat” (termine in lingua friulana che sta per “semente”) con gli artisti Lorenzin, Montesano, Paoluzzi e Romanello e la partecipazione dello scrittore Fabio Turchini, del poeta Antonio De Lucia e le musiche del maestro Sebastiano Zorza; alle 19.30 ci sarà la presentazione e degustazione dei prodotti offerti dalle numerose attività ricettive attive sul territorio comunale e coinvolte nel progetto “Skycape” (www.skyscape.it); seguirà alle 20.45 il saluto delle autorità e la presentazione del progetto; al termine il clou della serata rappresentato dall’incontro “Un cielo stellato” con la voce di Massimo Somaglino, le note musicali del maestro fisarmonicista Sebastiano Zorza e dall’osservazione a cura del Cast della luna e delle stelle con i nuovi telescopi dell’osservatorio, acquisiti dal Comune grazie ai finanziamenti del progetto “Skyscape”.  

TAGGiornata delle StelleSTELLETalmassons
Precedente articolo Al via Monday Art Conversations: il programma di dialoghi di Illycaffè
Prossimo articolo Riapre i battenti malga Montasio ed è subito presa d’assalto

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
6 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
6 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
10 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

9 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

10 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?