Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    10 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    14 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Trieste si festeggia il vento con la 7^ edizione di Boramata
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

A Trieste si festeggia il vento con la 7^ edizione di Boramata

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Giugno 2022 11:15
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Una distesa di girandole colorate a terra e un’esplosione di aquiloni dalle forme più disparate che si librano nel cielo.

Sono i simboli di una festa ormai diventata un classico triestino, come il vento a cui è dedicata: ritorna da venerdì 3 a domenica 5 giugno Boramata, la manifestazione nata per celebrare il folle vento che da tempo immemore spazza la città e la caratterizza. Invisibile ma memorabile, un po’ “mata” e molto amata.

Organizzata dall’Associazione Museo della Bora e da Prandicom, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, la sponsorizzazione di AcegasApsAmga e la collaborazione del Comune di Trieste, per la sua settima edizione Boramata celebrerà ancora una volta questa tipicità triestina con una festa un po’ disordinata, come piace al vento, in cui refoli di creatività e memoria, scienza, letteratura e arte soffieranno insieme per esplorare alcune tra le tante declinazioni di questo fenomeno meteorologico che rappresenta l’anima di Trieste e non smette di incuriosire i tanti turisti che hanno ripreso ad affollare la città. 

Ad image

Con Boramata ritorneranno i suoi elementi iconici, a partire dalle girandole simbolo della manifestazione che venerdì 3 giugno risbocceranno nel “giardino” di Piazza Unità, per uno straordinario colpo d’occhio. Quest’anno le girandole, realizzate da Edilmaster – La scuola edile di Trieste, si coloreranno di giallo e azzurro, come segno di solidarietà con il popolo ucraino. L’invito agli Instagramers e a tutti gli appassionati dell’ottava arte è come sempre a fotografare questa distesa colorata e condividere gli scatti usando l’hashtag #boramata, con l’auspicio che presto i venti di pace prendano il posto dei venti di guerra.

Ma la Bora sarà celebrata anche attraverso le parole di un genio della letteratura, con l’installazione in Piazza Unità della “panchina di Joyce”: un omaggio ai 140 anni dalla nascita del celebre scrittore irlandese che visse per lungo tempo a Trieste e ai cent’anni della sua opera più nota, l’Ulysses. La “panchina di Joyce”, realizzata in plastica riciclata grazie ad AcegasApsAmga, riporta stampata una sua frase a tema, che si potrà leggere nella versione originale inglese: “Ieri sono andato a fare una passeggiata in un grande bosco fuori Trieste. Questa maledetta estate monotona è passata, e la pioggia e l’aria dolce mio hanno fatto pensare al magnifico (dico sul serio) clima d’Irlanda. Odio lo stupido sole che trasforma gli uomini in burro. Mi sono seduto a miglia di distanza da tutti su una panchina circondata da alti alberi. La Bora (il vento di Trieste) ruggiva nelle cime degli alberi. Ho aspirato tutta la fragranza della terra…”. La panchina verrà quindi donata al Bloomsday, che dal 16 giugno celebrerà con tante iniziative il doppio anniversario joyciano.

“AcegasApsAmga, al fianco di Boramata fin dalla sua prima edizione, non poteva mancare anche quest’anno, dando il proprio contributo al giardino delle girandole che colorerà piazza Unità. La multiutility è infatti da sempre vicina a questa manifestazione il cui legame con la città si rispecchia non solo nel richiamo al vento triestino, ma per la sua capacità di valorizzare il territorio e la sua bellezza anche attraverso gesti di solidarietà”, dice Luciana De Mori, responsabile comunicazione e rapporti con gli stakeholders di AcegasApsAmga.

Sabato 4 giugno segnerà il ritorno degli aquiloni, altro oggetto iconico di Boramata, in Piazza Unità. Alle 11 si potranno ammirare le nuove creazioni di due grandi nomi dell’aquilonismo: Edo Borghetti “Edofly”,con le sue grandi “bol” e i suoi aquiloni giganti, e Sara Rizzetto,vicecampionessa europea di aquilonismo acrobatico. Alle 15.30 ci si potrà cimentare con un “laboratorio di aquiloni” curato da Edo Borghetti “Edofly” (massimo 40 persone, iscrizione via e-mail a museobora@iol.it).

L’attenzione di Boramata alla sostenibilità, confermata anche dall’inserimento della manifestazione nel calendario di MareDireFare Festival degli oceani, sarà al centro dell’ultimo appuntamento della giornata: alle 17.30 in Stazione Rogers è in programma una conversazione con Alberto Tessaro, produttore di Enessere, microimpianto di energia eolica, che racconterà ai partecipanti storie di vento ed energia pulita.

A seguire Rino Lombardi, il creatore del Museo della Bora, parlerà delle ultime novità del museo e presenterà il risultato del progetto “Cambiaventi – L’emergenza climatica e noi”, un volumetto realizzato con il Cesvi per sensibilizzare sul tema del cambiamento climatico, che verrà dato in omaggio a chi seguirà l’incontro. La manifestazione si concluderà domenica 5 giugno alle 11, con l’ormai consueta vendita delle girandole: il ricavato verrà quest’anno devoluto interamente  all’Associazione Bambini del Danubio Onlus. Nata nel 2004 aTrieste, l’associazione ha l’obiettivo di permettere l’accesso alle cure mediche ai bambini gravemente ammalati appartenenti a famiglie non abbienti che risiedono nell’area danubiana-balcanica e non solo.

L’associazione si impegna a sostenere i costi degli interventi chirurgici, delle cure mediche e del supporto logistico per i familiari che accompagnano il bambino. 

In contemporanea alla vendita delle girandole ci sarà un ultimo appuntamento con gli aquilonisti Edo Borghetti “Edofly” e Sara Rizzetto, per un saluto spettacolare al pubblico di Boramata e un arrivederci all’anno prossimo. 

TAGBoramataTriestevento
Precedente articolo Bauer fa scuola al XVII Festival dell’Economia di Trento
Prossimo articolo Bassa friulana, le ricerche archeologiche nel fiume Stella a Tg2 Dossier

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
9 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
10 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
10 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

9 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

10 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?