ODERZO (TV) – Durante il pranzo di Pasqua, un malore ha stroncato Luciano Dall’Acqua, storico giocatore di hockey su pista originario di Oderzo. Classe 1944, L’uomo si trovava in un ristorante quando ha accusato il malore che ha richiesto l’immediato intervento del Suem di Treviso. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Oderzo, è deceduto poco dopo. Il suo nome rimarrà legato indissolubilmente alla Coppa Italia conquistata nel 1980 con l’Hockey Pordenone, un trionfo che ha segnato la storia dello sport in città.
Una carriera che ha segnato un’epoca
Luciano Dall’Acqua è stato un punto di riferimento per l’hockey su pista, non solo come atleta ma anche come allenatore. La sua carriera sportiva è iniziata a Oderzo, ma è a Pordenone che ha trovato il suo palcoscenico principale. Negli anni ‘70 è entrato a far parte della squadra, contribuendo alla storica vittoria della Coppa Italia nel 1980, il successo più significativo nella storia della società sportiva pordenonese. Dall’Acqua ha continuato a essere un faro per le nuove generazioni, anche dopo il ritiro, grazie al suo ruolo di allenatore, contribuendo a forgiare numerosi atleti.
Un ricordo indelebile per i suoi compagni e tifosi
La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli ex compagni di squadra e i tifosi dell’Hockey Pordenone. La società lo ricorda come l’emblema di una generazione che ha cambiato le regole del gioco, con un’anima indomita e un’ambizione senza pari. Il suo ultimo saluto è stato dato solo pochi giorni prima, durante l’ultima giornata di campionato, un incontro che nessuno avrebbe mai immaginato fosse il suo congedo definitivo.