Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    1 ora fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    1 ora fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    1 ora fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    15 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    2 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    18 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    18 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    23 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allarme grave maltempo in Friuli Venezia Giulia: è Allerta Rossa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Allarme grave maltempo in Friuli Venezia Giulia: è Allerta Rossa

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Novembre 2023 15:09
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’allerta meteo numero 29 del 2023 ha messo in agitazione l’intera regione del Friuli Venezia Giulia. Le autorità competenti hanno emanato un’allerta rossa idrogeologica per le zone FVG-A, FVG-B e FVG-C, valida dalle ore 12 del 2 novembre alle ore 24 del 3 novembre. In aggiunta, è stata annunciata un’allerta idraulica arancio per tutte le zone della regione. In questo articolo, esamineremo i dettagli dell’allerta e le raccomandazioni da seguire.

Indice dei contenuti
Allerta Rossa: Zone FVG-A, FVG-B e FVG-CPiogge Molto InteseVento Molto ForteAllerta Idraulica Arancio: Tutte le Zone FVGPiene dei FiumiMareggiate e Acqua Alta EccezionaleGiovedì 02 novembreVenerdì 03 novembreRaccomandazioni e Misure di Sicurezza

Ad image

Allerta Rossa: Zone FVG-A, FVG-B e FVG-C

Piogge Molto Intese

La principale preoccupazione riguarda le piogge molto intense previste nelle zone FVG-A, FVG-B e FVG-C. Gli accumuli potrebbero raggiungere livelli critici, causando inondazioni e smottamenti.

Vento Molto Forte

Insieme alle piogge, sono previsti venti molto forti che potrebbero causare danni a strutture e vegetazione, oltre a rendere le condizioni stradali pericolose.

Allerta Idraulica Arancio: Tutte le Zone FVG

Piene dei Fiumi

L’allerta arancio idraulica copre l’intera regione e riguarda principalmente il rischio di piene dei fiumi. Gli affluenti più piccoli potrebbero esondare, mentre i fiumi principali potrebbero raggiungere livelli allarmanti.

Mareggiate e Acqua Alta Eccezionale

Per le zone costiere FVG-C e FVG-D, è prevista un’acqua alta eccezionale e mareggiate che potrebbero avere un impatto significativo su porti e zone abitate a ridosso della costa.

Giovedì 02 novembre

Cielo in prevalenza coperto. Al mattino piogge sparse in genere moderate, più probabili sulla zona montana. Dal pomeriggio e fino al mattino di venerdì marcato peggioramento con piogge estese anche temporalesche, molto intense sulla zona montana, in genere intense sulle altre zone. Dal pomeriggio soffierà vento forte da sud su tutte le zone, probabilmente anche molto forte sui monti in quota. Sulla costa mareggiate e possibile acqua alta.

Venerdì 03 novembre

Nella notte e fino alle prime ore del mattino marcato maltempo con piogge estese anche temporalesche, intense o molto intense e vento forte da sud. In giornata tempo instabile con cielo in prevalenza nuvoloso e con rovesci e temporali intermittenti, specie sulla fascia orientale; probabili nevicate in montagna oltre i 1500-1700 m circa. Sulla costa soffierà vento da sostenuto a forte in prevalenza da sud-ovest, in calo nel pomeriggio, con mareggiate e possibile acqua alta.

Raccomandazioni e Misure di Sicurezza

È di vitale importanza seguire tutte le direttive e le raccomandazioni delle autorità locali. Evitate spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree più a rischio. Mantenete una scorta di cibo, acqua e medicine, e assicuratevi che i vostri dispositivi mobili siano completamente carichi.

La situazione meteo prevista per il 2 e 3 novembre in Friuli Venezia Giulia è critica. La massima prudenza è raccomandata, e un attento monitoraggio della situazione è fondamentale per la sicurezza personale e della comunità. Rimanete aggiornati attraverso fonti ufficiali e prendete tutte le misure necessarie per garantire la vostra sicurezza e quella dei vostri cari.

TAGAllerta ArancioAllerta meteoAllerta RossaFriuli Venezia GiuliaMareggiatePiene dei FiumiPiogge intenseVento forte
Precedente articolo Asciugatrice in fiamme: 4 persone intossicate, palazzina evacuata
Prossimo articolo Tracciare la Rivoluzione Fintech: Il viaggio di Wallester

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
2 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
4 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
17 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare

1 ora fa

San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale

1 ora fa

Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie

1 ora fa

In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?