Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    3P Verniciature: cinquant’anni di eccellenza e innovazione artigianale a Santa Maria di Sala
    29 minuti fa
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    11 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    12 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    12 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    10 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    11 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    11 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    11 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    59 minuti fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    22 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta arancione in Friuli Venezia Giulia: arrivano forti piogge, nevicate e mareggiate
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Allerta arancione in Friuli Venezia Giulia: arrivano forti piogge, nevicate e mareggiate

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2024 14:21
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Dalla mezzanotte di oggi alle 12 del 24 febbraio 2024, il Friuli-Venezia Giulia si troverà ad affrontare una serie di condizioni meteorologiche avverse che richiederanno attenzione e precauzioni da parte della popolazione e delle autorità locali. Le previsioni indicano piogge intense, nevicate, forti venti e mareggiate lungo la costa, con variazioni di allerta che vanno dall’arancione al giallo a seconda delle zone e dei tipi di criticità.

Indice dei contenuti
Criticità idrogeologica e idraulica: le zone più a rischioLa costa e il pericolo di valanghePrecauzioni e comportamenti da adottare

Criticità idrogeologica e idraulica: le zone più a rischio

La criticità idrogeologica è stata classificata come arancione nelle zone FVG-A e FVG-B, segnalando un elevato rischio di frane e smottamenti, mentre la zona FVG-C è stata posta sotto allerta gialla, indicando una situazione di minor rischio ma comunque da monitorare attentamente.

Parallelamente, la criticità idraulica vede un’allerta arancione nella zona FVG-C, in particolare per l’asta principale dell’Isonzo, dove si prevedono possibili esondazioni. Le zone FVG-A e FVG-B sono invece sotto allerta gialla, con attenzione rivolta ai corsi d’acqua minori.

Ad image

La costa e il pericolo di valanghe

Le zone costiere, identificate come FVG-C e FVG-D, sono sottoposte a criticità idraulica costiera di livello giallo. Questo significa che si possono verificare fenomeni di acqua alta e mareggiate che potrebbero impattare sulle attività marittime e sulla sicurezza delle strutture costiere.

Altrettanto importante è l’allerta per il pericolo di valanghe, classificato al grado 4. Questa situazione interessa le aree montane esposte sopra i 1000 metri di quota, dove il rischio di distacco di valanghe potrebbe incidere sulla viabilità e sulla sicurezza delle persone.

Ad image

Precauzioni e comportamenti da adottare

Di fronte a queste previsioni, è fondamentale adottare comportamenti precauzionali, come limitare gli spostamenti al minimo indispensabile, soprattutto nelle aree a maggiore rischio, e seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali e dalla Protezione Civile. È inoltre importante tenersi informati sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche e sulle eventuali modifiche delle aree di allerta.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare i siti istituzionali e di seguire i canali ufficiali della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia.

TAGallerta meteo FVGCriticità IdraulicaCriticità Idrogeologicapericolo valanghesicurezza pubblica
Precedente articolo Da Atrio a Villach la Primavera sboccia in anticipo: Prato Fiorito, sfilate di moda, conferenza sulle erbe
Prossimo articolo Padova, Centro Culturale San Gaetano, presentato il Digital Artifex Festival

La cronaca a Nord Est

Incendio in un condominio: 6 persone in ospedale. Fiamme dal carrello della spesa: cosa è successo.
7 minuti fa
Bimbo di 2 anni muore annegato: il corpo trovato dai genitori sul fondo della piscina
21 minuti fa
Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
12 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

3P Verniciature: cinquant’anni di eccellenza e innovazione artigianale a Santa Maria di Sala

29 minuti fa

Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione

59 minuti fa
percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

10 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?