Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    25 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense e vento forte in arrivo. Previste mareggiate e temporali il 15 aprile 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 13:17
La redazione
4 settimane fa
Condividi
allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
Condividi

La situazione meteo in Friuli Venezia Giulia è in evoluzione e il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un’allerta meteo per i prossimi giorni, in previsione di intensi fenomeni meteorologici che potrebbero generare disagi sul territorio. Il 14 aprile 2025, alle ore 12:08, è stato diramato un avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido fino al 15 aprile 2025.

Indice dei contenuti
La situazione meteorologicaPrevisioni meteo per martedì 15 aprileCriticità prevista e fase operativaRaccomandazioni per la Protezione Civile

La situazione meteorologica

Una depressione proveniente dal Nord Atlantico si sta dirigendo verso la Spagna, richiamando correnti umide da sud. Questo fenomeno porterà alla formazione di piogge moderate e abbondanti nella giornata di oggi, con un’intensificazione prevista a partire dal pomeriggio e dalla serata. Venti di Scirocco sono attesi già dalla tarda serata, con un sollevamento che interesserà la costa e la bassa pianura, creando mareggiate locali. SCARICA PDF ALLERTA METEO FVG

Previsioni meteo per martedì 15 aprile

Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare martedì 15 aprile. Il bollettino prevede piogge intense e diffuse, con rovesci particolarmente forti sulla fascia prealpina. Su pianura e costa sono attesi anche temporali nel tardo pomeriggio e in serata. Le nevicate si verificheranno solo oltre i 2300 metri circa.

Ad image

Inoltre, il vento da Scirocco soffierà in maniera moderata sulla bassa pianura e con raffiche più sostenute sulla costa, in particolare tra Grado e Lignano, dove sono previsti fenomeni di mareggiate. In quota, il vento sarà più forte, con raffiche sostenute provenienti da sud-ovest.

Criticità prevista e fase operativa

L’allerta, che si estende dal 15 aprile 2025, prevede un livello di criticità gialla per alcune aree della regione, con specifiche criticità per i fenomeni idrogeologici e idraulici. Le zone interessate, infatti, potrebbero riscontrare problemi legati alle precipitazioni intense, che potrebbero causare disagi nella rete idrografica minore, nelle aree di drenaggio urbano e in alcune zone di montagna, dove potrebbe verificarsi instabilità dei pendii.

I dettagli specifici delle zone e delle criticità includono:

  • Zona FVG-A e FVG-B: criticità gialla per piogge intense diffuse, con possibili temporali e piogge localmente molto forti.
  • Zona FVG-C: criticità gialla per piogge intense e temporali, con un’ulteriore criticità per il vento forte e mareggiate.
  • Zona FVG-D: nessuna criticità prevista.

Raccomandazioni per la Protezione Civile

Il Centro Funzionale Decentrato raccomanda la massima vigilanza su tutto il territorio, attivando la fase operativa almeno di attenzione a livello comunale. Si suggerisce ai comuni di adottare misure tempestive in caso di criticità, con un’attenzione particolare a fenomeni di mareggiate, temporali e possibili interruzioni della viabilità.

Inoltre, la protezione civile invita a seguire costantemente l’evoluzione meteo per essere pronti a intervenire tempestivamente in caso di necessità. L’allerta si estende fino alla mezzanotte di martedì 15 aprile e potrebbe essere aggiornata in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

La giornata di domani, martedì 15 aprile 2025, si preannuncia particolarmente difficile per il Friuli Venezia Giulia, con condizioni meteo avverse che potrebbero mettere a rischio la sicurezza delle persone e la stabilità delle strutture. È fondamentale prestare attenzione agli aggiornamenti e prendere le dovute precauzioni, soprattutto nelle aree più esposte al rischio di inondazioni, temporali forti e mareggiate.

Ricordiamo che il Centro Funzionale Decentrato monitorerà costantemente la situazione e diffonderà eventuali aggiornamenti. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per ricevere tutte le informazioni in tempo reale.

TAGAllerta meteoFriuli Venezia GiuliaMareggiatePiogge intenseSciroccoTemporali
Precedente articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di oggi 14 aprile 2025 ore 13
Prossimo articolo Nassfeld Pramollo: l’ultimo weekend sulla neve con musica, gastronomia e giochi per famiglie

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
59 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

25 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?