16 aprile 2025 – Il maltempo continua a colpire il Veneto, con una nuova fase di condizioni meteo avverse che coinvolgerà la regione nelle prossime ore. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un avviso di allerta gialla valido dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani, 17 aprile. L’allerta riguarda diverse criticità idrauliche e idrogeologiche, con forti precipitazioni e venti intensi che interesseranno principalmente le zone montane, pedemontane e la pianura. Allerta meteo anche in Friuli Venezia Giulia.
Previsioni meteo: piogge diffuse e venti forti
Secondo le previsioni, nelle prossime ore si assisterà a precipitazioni diffuse, che potranno includere anche rovesci temporaleschi. Le aree maggiormente colpite saranno le zone montane e pedemontane, dove i quantitativi di pioggia potrebbero risultare abbondanti. Il maltempo sarà accompagnato da un significativo rinforzo dei venti da est/sud-est, sia in quota che sulla costa e nelle pianure interne. Il vento potrebbe raggiungere intensità considerevoli, creando ulteriori disagi in queste zone.
Criticità idrauliche e idrogeologiche: le zone a rischio
L’allerta gialla è stata emessa per diverse aree del Veneto, con specifiche criticità:
- Criticità idraulica:
- Bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone: attenzione per il rischio idraulico.
- Criticità idrogeologica:
- Bacini Alto Piave, Piave-Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini: attenzione per i rischi legati a fenomeni di instabilità dei pendii e possibili frane.
- Vento forte:
- La Protezione Civile ha dichiarato uno stato di attenzione per vento forte su tutto il territorio regionale, con il rischio di danni causati dalle raffiche intense.
Impatto previsto e raccomandazioni
L’allerta gialla segnala un rischio moderato ma significativo, e si raccomanda la massima attenzione, in particolare nelle zone montane e pedemontane dove le precipitazioni potrebbero causare problemi idraulici e idrogeologici. Le autorità locali sono invitate ad attuare le misure preventive per ridurre il rischio di danni e interruzioni alla viabilità, specialmente in caso di frane o allagamenti.
Gli abitanti delle zone a rischio sono consigliati di seguire le istruzioni della Protezione Civile, evitare di avventurarsi in zone montuose o in aree esposte a frane e smottamenti e tenere sotto controllo le condizioni meteo per eventuali aggiornamenti.
L’allerta gialla emessa per il 17 aprile 2025 segnala che il maltempo in Veneto persisterà ancora per le prossime 24 ore, con piogge consistenti e vento forte. Le autorità locali e i cittadini sono invitati a mantenere alta la vigilanza e seguire le indicazioni della Protezione Civile per affrontare questa fase di criticità.