Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    16 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    16 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    16 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    17 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    21 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    55 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    15 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    24 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta Meteo in Veneto: «in arrivo temporali intensi, grandinate e raffiche di vento»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Allerta Meteo in Veneto: «in arrivo temporali intensi, grandinate e raffiche di vento»

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2024 15:32
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Allerta Meteo in Veneto
Allerta Meteo in Veneto
Condividi

VENETO – L’arrivo di un’importante perturbazione atmosferica sta destando preoccupazione in tutta la regione del Veneto, con un’allerta meteo diramata per la giornata di domenica 18 agosto 2024. Le previsioni indicano un fine settimana all’insegna di forti temporali, rovesci intensi e un clima particolarmente instabile, che potrebbe mettere a dura prova sia le infrastrutture che la popolazione.

Indice dei contenuti
Sabato 17 agosto 2024: le prime avvisaglieDomenica 18 agosto 2024: peggioramento marcato e allerta per fenomeni violentiLunedì 19 agosto 2024: persistenza dell’instabilitàMartedì 20 agosto 2024: timido miglioramento, ma rischio di rovesci isolatiImpatti e raccomandazioni

Sabato 17 agosto 2024: le prime avvisaglie

Oggi, sabato 17 agosto, il Veneto è già stato interessato da una forte convezione durante le ore mattutine, un fenomeno atmosferico che ha favorito lo sviluppo di nuvole temporalesche. Questo aumento dell’energia atmosferica ha portato a un generale indebolimento del promontorio anticiclonico, una barriera che fino a ora aveva garantito condizioni di stabilità. Con il suo indebolimento, non si escludono locali rovesci o temporali forti già nel pomeriggio e nella serata di oggi. Le aree più a rischio includono le zone montane e pedemontane, dove la topografia può intensificare i fenomeni temporaleschi.

Questo scenario rappresenta solo l’inizio di un peggioramento progressivo delle condizioni atmosferiche, che vedrà il suo apice nella giornata di domenica 18 agosto. Le prime avvisaglie di questo cambiamento si manifesteranno con temporali isolati, ma localmente intensi, che potrebbero causare disagi e difficoltà, specialmente nelle aree già vulnerabili a frane e alluvioni.

Ad image
Allerta Meteo in Veneto
Allerta Meteo in Veneto

Domenica 18 agosto 2024: peggioramento marcato e allerta per fenomeni violenti

Le previsioni per domenica 18 agosto non lasciano spazio a dubbi: il Veneto sarà colpito da una fase di maltempo intenso, con alta probabilità di rovesci e temporali distribuiti su gran parte del territorio regionale. Questi fenomeni potranno verificarsi con maggiore frequenza rispetto alla giornata precedente, e il rischio di fenomeni intensi aumenterà significativamente, seppur non in maniera omogenea su tutta la regione.

I modelli meteorologici indicano la possibilità di temporali accompagnati da forti raffiche di vento, grandinate e intense scariche elettriche. In particolare, le aree collinari e montuose potrebbero essere le più colpite, con temporali che potrebbero evolversi rapidamente in sistemi convettivi organizzati, capaci di generare piogge abbondanti in brevi periodi di tempo.

In questa fase, è importante che la popolazione segua attentamente le indicazioni delle autorità locali, che potrebbero emettere ulteriori avvisi o ordinanze di protezione civile. Gli abitanti delle zone a rischio di alluvioni e smottamenti dovrebbero essere pronti a mettere in atto i piani di emergenza e a evitare spostamenti non necessari durante i picchi di maltempo.

Lunedì 19 agosto 2024: persistenza dell’instabilità

Il maltempo non darà tregua nemmeno nella giornata di lunedì 19 agosto, quando le condizioni atmosferiche continueranno a essere influenzate dalla perturbazione in atto. Le temperature subiranno un ulteriore calo, mantenendosi su valori più bassi rispetto alla media stagionale, con massime che difficilmente supereranno i 25°C.

Le precipitazioni, seppur meno intense rispetto alla giornata di domenica, saranno ancora presenti, specialmente nelle prime ore della giornata. Le zone più colpite saranno quelle centro-settentrionali della regione, dove la combinazione tra piogge residue e terreni già saturi potrebbe causare ulteriori problemi idrogeologici.

Tuttavia, a partire dal pomeriggio, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni meteo, con una diminuzione della nuvolosità e delle precipitazioni. Questo potrebbe rappresentare l’inizio di una fase di relativa tregua, anche se i modelli a medio termine suggeriscono che l’instabilità potrebbe persistere almeno fino a metà settimana.

Martedì 20 agosto 2024: timido miglioramento, ma rischio di rovesci isolati

La giornata di martedì 20 agosto dovrebbe segnare l’inizio di un miglioramento più deciso, con temperature in lieve risalita e un ritorno a condizioni più stabili. Tuttavia, l’atmosfera resterà ancora sufficientemente instabile da poter generare rovesci isolati, soprattutto nelle ore pomeridiane e nelle zone interne della regione.

Le temperature, pur risalendo leggermente, si manterranno comunque sotto la media stagionale, con massime attorno ai 27°C. Questo potrebbe essere accompagnato da una sensazione di freschezza che difficilmente si sposa con l’idea di un agosto torrido e afoso a cui gli abitanti del Veneto sono abituati.

Impatti e raccomandazioni

L’allerta meteo in vigore rappresenta un richiamo alla prudenza per tutti i cittadini del Veneto. Le autorità raccomandano di limitare gli spostamenti, specialmente nelle ore di maggiore intensità dei fenomeni temporaleschi, e di evitare le zone note per essere soggette a inondazioni o smottamenti. Gli automobilisti sono invitati a guidare con cautela, considerando che le condizioni delle strade potrebbero peggiorare rapidamente a causa della pioggia intensa e della possibile presenza di detriti.

Inoltre, si consiglia di verificare e mettere in sicurezza oggetti e strutture all’aperto che potrebbero essere danneggiate dal vento forte o dalla grandine. Gli abitanti delle zone rurali, in particolare, dovrebbero prestare attenzione alle colture e agli animali, adottando le misure necessarie per proteggerli dai possibili danni causati dai temporali.

Per quanto riguarda i prossimi giorni, è fondamentale continuare a monitorare gli aggiornamenti meteo, in quanto le previsioni potrebbero subire variazioni in base all’evoluzione della perturbazione.

TAGAllerta meteometeo Venetoprevisioni meteo agostorischio temporalitemporali agosto 2024temporali Veneto
Precedente articolo Malore improvviso in bici, lo trovano a terra privo di sensi Malore improvviso in bici, lo trovano a terra privo di sensi: deceduto 58enne
Prossimo articolo una falena gigante, scientificamente conosciuta come Samia Cynthia Dall’Estremo Oriente al Friuli: una rara ‘falena gigante’ trovata in giardino

La cronaca a Nord Est

Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
19 minuti fa
Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
46 minuti fa
Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
1 ora fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025

21 minuti fa

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

55 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?