Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    1 ora fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    1 ora fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    9 minuti fa
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    49 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    1 ora fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    5 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allineamento dei pianeti venerdì 28 febbraio 2025, cos’è, come vederlo e a che ora?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Allineamento dei pianeti venerdì 28 febbraio 2025, cos’è, come vederlo e a che ora?

Scopri come e quando vedere l'allineamento dei pianeti il 28 febbraio 2025. Un evento astronomico raro, visibile anche in diretta streaming.

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2025 18:00
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Oggi venerdì 28 febbraio 2025 sarà una serata speciale per gli appassionati di astronomia e per chi ama guardare il cielo notturno: sarà infatti possibile assistere a un evento davvero straordinario, un allineamento dei pianeti del nostro sistema solare. Questo fenomeno raro vedrà i sette pianeti principali (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno) allineati nel cielo, visibili contemporaneamente, anche se non in perfetta linea retta. Un’occasione unica che si ripeterà solo tra 15 anni, nel 2040.

Indice dei contenuti
Cos’è l’allineamento planetario del 28 febbraio 2025?Quando e dove osservare l’allineamento planetarioLa visibilità dei pianeti: come orientarsiLa presenza della LunaCome seguire l’evento in diretta streamingUn evento raro e imperdibile

Cos’è l’allineamento planetario del 28 febbraio 2025?

Quello che si verificherà il 28 febbraio 2025 è un “corteo” cosmico, un allineamento che mostrerà tutti i pianeti principali del nostro sistema solare dalla stessa parte rispetto alla Terra. Sarà un’occasione imperdibile per osservare Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno insieme, anche se, come accennato, non saranno allineati in maniera perfetta. Mercurio, Nettuno e Saturno si troveranno molto vicini all’orizzonte nelle prime ore della sera, rendendo difficile la loro visibilità, in particolare Saturno e Nettuno, che saranno visibili solo se osservati con il binocolo. Gli altri pianeti, come Venere, Giove e Marte, saranno molto luminosi e facili da vedere ad occhio nudo, rendendo questo allineamento un vero spettacolo per tutti, anche per chi non ha strumenti come telescopi o binocoli.

Quando e dove osservare l’allineamento planetario

L’allineamento dei pianeti sarà visibile poco dopo il tramonto, a partire dalle ore 18:00 circa. L’orario esatto dipenderà dalla tua località, quindi è importante sapere l’ora precisa del tramonto. La “parata planetaria” durerà circa un’ora, con il picco di visibilità tra le 18:00 e le 19:00.

Ad image

Per un’esperienza ottimale, è consigliabile trovare un luogo senza ostacoli visivi, come alberi, edifici o colline, rivolto verso ovest. Un punto panoramico, come una collina o una località sulla costa con vista verso l’orizzonte occidentale, sarà l’ideale per ammirare il cielo al meglio.

La visibilità dei pianeti: come orientarsi

Secondo le indicazioni dell’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, il primo passo per osservare i pianeti è puntare il binocolo nella direzione in cui è appena scomparso il sole, ossia a ovest, dove si troveranno i pianeti in fila. Già dal tramonto, Mercurio sarà visibile con una discreta luminosità, un po’ più basso rispetto agli altri pianeti, ma abbastanza visibile senza l’ausilio di strumenti. Un po’ più in basso, potrai cercare Saturno, che sarà più debole e difficile da scorgere ad occhio nudo. A circa 4 gradi più in basso e su un cielo più luminoso, sarà possibile trovare anche Nettuno, che però sarà visibile solo con l’aiuto di un binocolo. Anche Urano richiederà l’uso di un binocolo per essere individuato.

Nel frattempo, Venere, Giove e Marte saranno facilmente osservabili a occhio nudo, grazie alla loro grande luminosità. Questi tre pianeti completeranno la sfilata, offrendo uno spettacolo mozzafiato.

La presenza della Luna

A rendere ancora più spettacolare l’evento ci sarà la presenza di una sottile falce di Luna, che si affiancherà a Saturno. Questo dettaglio aggiungerà un tocco di magia alla “parata planetaria”, facendo di questa serata un’occasione davvero unica per gli amanti dell’astronomia e per tutti coloro che amano guardare il cielo.

Come seguire l’evento in diretta streaming

Se non puoi osservare il fenomeno dal vivo, non preoccuparti: l’allineamento planetario sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Virtual Telescope Project. A partire dalle ore 18:00, potrai seguire la diretta condotta dallo stesso Gianluca Masi, astrofisico e fondatore del progetto. La trasmissione sarà gratuita e visibile su smartphone, tablet o PC, permettendo a chiunque di vivere l’esperienza anche senza telescopi o strumenti particolari. Sarà possibile ammirare i pianeti in tempo reale e ascoltare le spiegazioni dell’astrofisico.

Un evento raro e imperdibile

L’allineamento dei pianeti di venerdì 28 febbraio 2025 è un fenomeno cosmico molto raro, che si ripeterà solo nel 2040. Questo rende l’evento ancora più speciale per tutti gli appassionati di astronomia e per chi desidera vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato. Con un po’ di fortuna, la serata promette di essere un’occasione imperdibile per tutti gli osservatori.

Il 28 febbraio 2025 è una data da segnare sul calendario per gli amanti dell’astronomia. L’allineamento dei pianeti, pur non essendo perfettamente lineare, offrirà uno spettacolo mozzafiato nel cielo notturno, con sette pianeti visibili in contemporanea e la falce di Luna a fare da cornice. Non dimenticare di scegliere un buon punto di osservazione e, se non puoi essere lì di persona, segui l’evento in diretta streaming per non perdere neanche un dettaglio!

TAGallineamento pianetiastronomiaosservazione cieloparata planetariaVirtual Telescope Project
Precedente articolo Guardia di Finanza nelle scuole di Venezia per educare alla legalità
Prossimo articolo Sciopero congiunto contro i licenziamenti, non solo Vetrerie Riunite e Borromini: “Non ci fermeremo”

La cronaca a Nord Est

Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
8 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
17 minuti fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
29 minuti fa
Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto

9 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

49 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

56 minuti fa

Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?