Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ancora maltempo, ecco l’ennesima Allerta meteo per violenti nubifragi. Dove e quando
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Ancora maltempo, ecco l’ennesima Allerta meteo per violenti nubifragi. Dove e quando

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2024 14:23
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo e di criticità idrogeologica per temporali, valido dalle ore 14:00 dell’11 giugno 2024 fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2024. L’allerta, di livello giallo, interessa diverse zone della regione, tra cui la bassa pianura e la costa, dove sono attesi temporali localmente forti. QUI ALLERTA METEO GIALLA PDF

Indice dei contenuti
Previsioni meteorologicheScenario di criticitàZone interessateIndicazioni operativeAggiornamenti MALTEMPO dalla PROTEZIONE CIVILEEvoluzione del MeteoEffetti al SuoloSituazione dei FiumiDati MeteoVolontariato e Interventi

Previsioni meteorologiche

Secondo le previsioni, fino a giovedì, la regione sarà interessata da correnti sud-occidentali umide che manterranno condizioni di marcata instabilità. Martedì 11 giugno e mercoledì 12 giugno saranno caratterizzati da rovesci e temporali sparsi, con piogge anche intense, soprattutto verso est, ma con anche pause senza precipitazioni. Tra la sera di martedì e la notte di mercoledì, si prevedono temporali forti, in particolare tra la bassa pianura e la costa, dove soffierà una moderata Bora.

Scenario di criticità

La valutazione del Centro Funzionale Decentrato indica che il verificarsi di tali eventi può comportare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e problemi legati ai possibili colpi di vento durante i temporali. Particolare attenzione è richiesta nelle aree adibite a campeggio e in concomitanza con eventuali manifestazioni all’aperto, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento.

Ad image

Zone interessate

Le zone più critiche sono:

FVG-A: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

FVG-B: Piogge localmente intense, temporali sparsi.

FVG-C: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

FVG-D: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

Indicazioni operative

La Protezione Civile raccomanda la massima vigilanza sul territorio. I comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile sono invitati ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa, attuando le procedure previste per tali scenari.

Il bollettino di criticità idrogeologica ed idraulica e il bollettino di vigilanza meteorologica regionale sono pubblicati sul sito della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia e saranno aggiornati in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Aggiornamenti MALTEMPO dalla PROTEZIONE CIVILE

PALMANOVA – Continua l’ondata di maltempo che sta colpendo il Nord Italia. Una saccatura atlantica sta portando correnti sud-occidentali umide e fresche verso la nostra regione, mantenendo una diffusa instabilità atmosferica. Dalle prime ore di oggi, l’intensità dei temporali si è ridotta, con alcune celle temporalesche che hanno interessato principalmente la bassa pianura, la costa e il Carso. A Sgonico, dalle 6 di questa mattina, sono stati registrati 35 mm di pioggia, di cui 24 mm caduti in un’ora. In altre zone le precipitazioni sono state deboli o moderate, con alcuni rovesci locali più intensi.

Evoluzione del Meteo

Oggi e mercoledì la situazione rimarrà instabile a causa delle persistenti correnti sud-occidentali, che in quota diventeranno progressivamente più fresche. Sono previsti rovesci e temporali sparsi, con piogge intense soprattutto verso est, ma con possibili pause asciutte. Tra la sera di martedì e la notte di mercoledì, si potranno verificare temporali forti, specialmente tra la bassa pianura e la costa. Sulla costa e nelle zone orientali soffierà Bora moderata.

Effetti al Suolo

Dalle ore 6:00 di questa mattina, la Sala Operativa Regionale (SOR) ha ricevuto ulteriori segnalazioni di allagamenti nei comuni di Udine, Ronchis, Fagagna e Bagnaria Arsa. È stata segnalata anche la caduta di un albero a Castelnovo del Friuli.

Situazione dei Fiumi

La rete di monitoraggio ha registrato il superamento della soglia di guardia per l’idrometro di Madrisio sul Tagliamento, che attualmente presenta un andamento costante. L’idrometro di San Cassiano, nel bacino del Livenza, mostra un livello in diminuzione nelle prossime ore.

Dati Meteo

Nelle ultime 6 ore, le precipitazioni più significative sono state registrate a Trieste molo Fratelli Bandiera con 19.8 mm e Trieste Cattinara con 22 mm. Ecco alcuni dati specifici per le diverse aree di allerta:

FVG-A: San Vito al Tagliamento 4.1 mm, Villotta di Chions 3.4 mm, Piancavallo 0.4 mm.

FVG-B: Passo Predil 3 mm, Cazzaso 3.8 mm, Fusine Alpe del Lago 2.6 mm.

FVG-C: Camino 6.4 mm, Codroipo 3.7 mm, Lestizza 3.2 mm.

FVG-D: Trieste molo F.lli Bandiera 19.8 mm, Trieste Cattinara 22 mm, Prosecco 17.2 mm.

Volontariato e Interventi

Dall’inizio dell’allerta, sono stati attivati 172 volontari con 56 automezzi. Le richieste di intervento tecnico ricevute dal Numero unico di emergenza sono state complessivamente 476.

La situazione richiede ancora molta attenzione e prudenza. La Protezione Civile continua a monitorare costantemente l’evolversi delle condizioni meteo e gli effetti sul territorio delle autorità competenti.

TAGAllerta meteoCriticità IdrogeologicaFriuli Venezia Giuliaprevisioni meteoProtezione civileTemporali
Precedente articolo Nuova sala angiografica a Udine: scopri come rivoluzionerà la cardiologia
Prossimo articolo Guardiola è un fan dei Boston Celtics? La leggenda del calcio sostiene il club nelle Finali NBA: cosa devi sapere prima di effettuare Elabet scommesse sportive

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?