Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    5 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    6 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    6 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    6 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    5 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    6 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    7 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    13 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confartigianato e Ipsia Montebelluna: apprendistato e lavoro insieme
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Confartigianato e Ipsia Montebelluna: apprendistato e lavoro insieme

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 09:10
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MONTEBELLUNA – Il diploma nel nuovo indirizzo “Made in Italy” è finalmente una realtà grazie all’introduzione del contratto di apprendistato duale. A partire dal mese di novembre, 22 studenti della classe quarta del corso di produzioni meccaniche dell’Ipsia “Einaudi Scarpa” di Montebelluna avranno l’opportunità di conseguire il diploma di maturità affiancando le tradizionali ore di lezione in classe a un’esperienza diretta in azienda. Questo progetto innovativo verrà presentato ufficialmente sabato 5 ottobre alle 10.30 nell’aula magna dell’Istituto.

Indice dei contenuti
L’iniziativa di apprendistato dualeL’importanza del progetto per i giovani e il territorioIl ruolo delle aziende localiUn’opportunità per il futuro

L’iniziativa di apprendistato duale

Il progetto, realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Marca Trevigiana e Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, è un passo avanti significativo verso l’integrazione tra scuola e mondo del lavoro. L’anno scorso erano stati stipulati circa 50 contratti di lavoro con studenti della quinta superiore, e ora si estende agli studenti di quarta. Questo modello permette ai giovani di sperimentare il lavoro “on the job”, ovvero direttamente sul campo, e ottenere un primo stipendio, oltre a contribuire sin da subito alla propria posizione contributiva per la pensione.

L’importanza del progetto per i giovani e il territorio

Secondo il dirigente scolastico Massimo Ballon, questo progetto rappresenta una sfida culturale che mira a superare i pregiudizi legati ai percorsi di apprendistato, spesso considerati di basso profilo. «L’apprendistato duale», afferma Ballon, «permette ai ragazzi di acquisire una maggiore consapevolezza del mondo del lavoro, orientandoli meglio nella scelta del percorso professionale futuro e creando una connessione più forte tra giovani e territorio».

Ad image

Il modello di apprendistato duale ha già ottenuto risultati significativi nei paesi del nord Europa, soprattutto in quei settori che richiedono un’alta specializzazione pratica e laboratoriale. In Italia, questo progetto punta non solo a formare giovani professionisti, ma anche a incentivare le iscrizioni agli istituti professionali, un obiettivo fondamentale considerando che attualmente solo il 18% dei giovani sceglie questo tipo di scuole, a fronte di un 44% che preferisce i licei e un 38% che opta per gli istituti tecnici.

Il ruolo delle aziende locali

Le aziende del territorio di Asolo e Montebelluna hanno risposto con entusiasmo all’invito di ospitare gli studenti, offrendo loro un’opportunità di formazione “a km zero”, spesso vicino alle loro case. In questo contesto, la sicurezza sul lavoro è stata un aspetto centrale: Fausto Bosa, presidente di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, ha sottolineato come sia stato richiesto alle aziende aderenti di rispettare standard elevati in termini di sicurezza. L’Associazione, inoltre, ha provveduto alla formazione in aula degli studenti sui rischi aziendali, così da prepararli al meglio per il contesto lavorativo.

Un’opportunità per il futuro

Come evidenziato dal presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Oscar Bernardi, il vero valore aggiunto di questo percorso è la possibilità per gli studenti di imparare direttamente da maestri artigiani, lavorando su macchinari e processi produttivi di ultima generazione che non potrebbero mai essere replicati nei laboratori scolastici. Questo tipo di esperienza pratica aiuta anche i giovani a scoprire nuove passioni e a sviluppare una maggiore motivazione verso le materie del proprio indirizzo di studi.

L’auspicio è che questo progetto contribuisca a rendere gli istituti professionali più attrattivi per le nuove generazioni, favorendo un cambio di mentalità verso il mondo dell’apprendistato e creando un solido legame tra scuola, lavoro e territorio.

TAGapprendistato dualeConfartigianatoIpsia Montebellunamade in italyscuole professionalisicurezza sul lavoro
Precedente articolo Pordenone, ArtandFood 2024: un festival di qualità e sapori internazionali
Prossimo articolo Buddy al Parco Brun di Udine, attività per tutte le età: ecco il programma

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
5 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
6 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

5 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

5 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?