Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    12 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    13 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    13 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    14 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    14 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    15 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arpav aiuta i veneti a combattere le allergie stagionali con il bollettino aerobiologico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Arpav aiuta i veneti a combattere le allergie stagionali con il bollettino aerobiologico

Scopri come il Bollettino aerobiologico di Arpav aiuta i veneti a gestire le allergie stagionali e monitorare i pollini grazie ai dati aggiornati in tempo reale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Marzo 2025 17:09
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il cambiamento di stagione porta con sé clima più mite e colori vivaci, ma anche pollini che mettono a dura prova le persone allergiche. Tommaso Razzolini, consigliere regionale veneto del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di monitorare i livelli di polline in Veneto, un’azione che grazie alla collaborazione con Arpav, può essere effettuata “in anticipo” per affrontare meglio le allergie stagionali.

Indice dei contenuti
Un milione di veneti soffrono di allergie al pollineMonitoraggio in tempo reale delle allergieConcentrazione di pollini per zonaUn alleato per tutti i veneti

Un milione di veneti soffrono di allergie al polline

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, le riniti allergiche colpiscono tra il 10% e il 20% della popolazione europea, a seconda delle aree geografiche e delle stagioni, con una crescente incidenza negli ultimi anni. In Veneto, si stima che circa un milione di persone soffrano di allergie al polline, un problema che colpisce particolarmente in primavera e autunno, quando le piante rilasciano grandi quantità di polline nell’aria.

Razzolini ha spiegato che molti veneti non sono consapevoli che Arpa Veneto pubblica regolarmente un Bollettino aerobiologico, suddiviso per provincia, che consente di monitorare i livelli di pollini e spore presenti nell’aria. Questo strumento è fondamentale per affrontare le allergie con anticipo, consentendo a chi soffre di allergie di prepararsi in tempo e prendere misure preventive.

Ad image

Monitoraggio in tempo reale delle allergie

Il Bollettino aerobiologico di Arpav, basato su stazioni di rilevamento meccaniche, effettua un campionamento costante dell’aria e aggiorna periodicamente i dati sul sito ufficiale dell’agenzia. Il bollettino include informazioni su almeno 16 specie di pollini diverse, consentendo così di monitorare in tempo reale la concentrazione di pollini di specie come Betulaceae (betulla, ontano), Cupressaceae (cipresso), Oleaceae (frassino), e Ulmaceae (olmo), che sono tra i principali allergeni.

Concentrazione di pollini per zona

Attualmente, i dati disponibili mostrano che in alcune zone della regione, le concentrazioni di pollini sono particolarmente alte. Belluno, ad esempio, sta registrando alti livelli di Corylacee (nocciolo), mentre Treviso, Verona e Vicenza segnalano elevate concentrazioni di Cupressaceae/Taxacee (cipresso). Altre zone, come Verona e Vicenza, presentano concentrazioni medie di Betulaceae (betulla, ontano), mentre Padova, Rovigo e Venezia segnalano livelli medi di Cupressaceae (cipresso) e Oleaceae (frassino).

Un alleato per tutti i veneti

Il bollettino è un valido alleato anche per chi, per motivi di lavoro, deve spostarsi frequentemente tra le province venete. Conoscere in anticipo i livelli di polline nelle diverse aree permette di pianificare gli spostamenti e ridurre i disagi. L’accesso al Bollettino aerobiologico è gratuito e disponibile direttamente sul sito di Arpav, diventando così uno strumento utile per migliorare la qualità della vita di chi soffre di allergie stagionali.

“Il bollettino Arpav è uno strumento concreto che aiuta circa un milione di veneti a gestire meglio le proprie allergie”, ha concluso il consigliere regionale Tommaso Razzolini.

TAGallergieArpavbollettino aerobiologicoconsulenzapollineriniti allergicheTommaso RazzoliniVeneto
Precedente articolo Celebrazione delle donne nelle Forze dell’Ordine a Gorizia: un esempio di diversità e orgoglio
Prossimo articolo Parità di genere e violenza: la proposta dei consiglieri FVG per l’esenzione dal ticket sanitario

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
10 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
12 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
13 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

12 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

12 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?