Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    13 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    13 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    14 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    15 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    15 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    15 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    16 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    16 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arte e fotografia a Udine, aspettando il Festival vicino/lontano 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Arte e fotografia a Udine, aspettando il Festival vicino/lontano 2024

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Aprile 2024 10:31
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE – Tutto è pronto per la XX edizione del Festival vicino/lontano, in programma a Udine dal 7 al 12 maggio, a cura di Paola Colombo, Franca Rigoni e Álen Loreti con la consulenza del Comitato scientifico presieduto da Nicola Gasbarro. Nel corso del festival, sabato 11 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la Serata-evento dedicata al Premio Terzani 2024.

A scandire il conto alla rovescia sarà un fitto calendario di eventi – anteprima, da venerdì 3 a lunedì 6 maggio a Udine, nel segno dell’arte e della fotografia: a cominciare, venerdì 3 maggio alle 18.00 nella Stamperia d’arte Albicocco, dall’inaugurazione della mostra di incisioni di Giuseppe Zigaina “La metamorfosi tra inchiostri e anatomie”, a cura di Francesca Agostinelli e Gianluca Albicocco, che rientra nelle iniziative “Zigaina 100. Anatomia di una immagine”, un progetto di Francesca Agostinelli e Vanja Strukelj, promosso dal Comune di Cervignano del Friuli con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Visitabile fino al 29 giugno da lunedì a sabato in orario 9-12 e 16-18 e la domenica dalle 10 alle 12, la mostra ci proietta nel ‘gesto artistico’ di Zigaina, quando al momento di incidere la lastra la sua mano diviene ago e incontra il suo occhio-cervello. L’artista entra allora in un’altra realtà, dove i paesaggi si fanno anatomie e dove vigneti e coltivi, con la laguna all’orizzonte, sono scavati in un profondo che si fa – lui dice – “altro”. Da questo profondo, Zigaina può osservare insetti brulicanti in corpi devastati dalla guerra. Li vede trasformarsi in farfalle notturne che volano su fertili campi di grano, e su Redipuglia, mentre depongono uova già pronte a dischiudersi in prossime guerre. I 100 anni di Zigaina sono anche i 50 anni di lavoro di Corrado Albicocco, che in questa mostra ricorda il suo Maestro.

Sabato 4 maggio, al Make Spazio espositivo di Udine alle 18.30, apre la mostra fotografica di Fabiana Cioni “Verso l’Angelo Pavone. Viaggio in Kurdistan insieme alla comunità ezida”. Con la fotoreporter Fabiana Cioni interverrà il ricercatore Federico Venturini, previsteletture a cura di Francesca Ria. La mostra resterà visitabile durante vicino/lontano fino al 12 maggio, dalle 17.00 alle 19.30 e sabato 11 e domenica 12 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. Le voci delle donne ezide sopravvissute al massacro per mano di Daesh la notte del 3 agosto 2014, e braccate per giorni sotto il sole cocente, senza acqua, senza cibo, sulla montagna sacra di Shengal, ci accompagnano nello spazio della mostra in cui rituali e paesaggi sacri del Kurdistan-Iraq si alternano alle macerie. Nella regione abitata dagli ezidi la sacralità attribuita alla natura emerge a livello simbolico nei riti collettivi, le persone rendono omaggio agli alberi, alle architetture, alla terra. In collegamento con il percorso espositivo è in programma lunedì 6 maggio l’incontro su “La resistenza del popolo ezida a Shengal”, con Fabiana Cioni, Riccardo Pinosa e Angela Galli. Sarà l’occasione per raccontare il viaggio in Kurdistan insieme alla comunità ezida sopravvissuta al 74° genocidio e che ora sperimenta un progetto di autonomia democratica a Shengal, raccontato anche da Zerocalcare nel suo graphic novel No Sleep Till Shengal (Premio Terzani 2023). Oltre 5mila morti e 500 mila rifugiati ha dovuto contare la comunità ezida, che malgrado abbia contribuito alla sconfitta del Califfato, si vede continuamente attaccata dai droni della Turchia. Un popolo che non si arrende e non rinuncia a rinascere, continuando a fondare la propria resistenza sui valori di emancipazione femminile e di democrazia partecipata.

Ad image

E lunedì 6 maggio, alle 18.30, verrà inaugurata alla Galleria fotografica Tina Modotti “Ritorno in città. Il futuro dei borghi urbani udinesi”: in mostra i progetti degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università di Udine, a cura di Alberto Cervesato. Sarà visitabile fino al 12 maggio dalle 17 alle 19.30, l’11 e 12 maggio dalle 10 alle 19.30. Esiste una città intermedia – tra la Udine del centro storico e la Udine periurbana – fatta di borghi storicamente nati dalla ibridazione tra cultura urbana e cultura rurale. I progetti degli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica dell’Università di Udine, guidati dai docenti Giovanni La Varra, Christina Conti e Alberto Cervesato, ne propongono una visione critica, che prevede un processo di trasformazione e rivitalizzazione di questi “vuoti urbani”, in vista di una graduale ripresa del tessuto sociale ed economico di parti significative della città.

TAGEventiFestivalUdine
Precedente articolo 1° Maggio, Frecce Tricolori a Rivolto: ecco l’ultimo addestramento prima della nuova stagione
Prossimo articolo Intelligenza artificiale, potenzialità e rischi. Intelligenza artificiale, potenzialità e rischi. Quattro incontri in Friuli. Dove e quando

La cronaca a Nord Est

Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
4 minuti fa
Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
11 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
13 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

13 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

13 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?