Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    5 ore fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    5 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    6 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    4 ore fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    6 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    7 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    9 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    1 giorno fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Associazione De Banfield, presentate le iniziative natalizie dell’emporio della solidarietà
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Associazione De Banfield, presentate le iniziative natalizie dell’emporio della solidarietà

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2023 11:43
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

TRIESTE-In vista del Natale, ritorna anche quest’anno il progetto solidale ideato e promosso dall’Associazione de Banfield, con la presenza delle Volontarie dell’Emporio della Solidarietà nell’atrio della Camera di Commercio di Trieste (in piazza della Borsa 14) dalla mattina di martedì 28 novembre fino a venerdì 1^ dicembre, accompagnate dalle loro nuove creazioni, realizzate appositamente per questo Natale 2023. Hanno presentato oggi l’iniziativa la direttrice dell’Associazione De Banfield Giovanna Pacco con la responsabile delle volontarie Gabriella Corsi. Sui banchetti della de Banfield si potranno trovare per tutte queste prossime giornate (in orario 9.00 – 12.30 e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00) le nuovissime creazioni, della linea “La Borsa che Dona”, contenenti i panettoni artigianali e i torroncini della ditta Zaghis e i cioccolatini della Bramardi, il tutto rigorosamente avvolto dalle confezioni fatte a mano dalle volontarie. Non si tratta di semplici pacchetti, ma shopper, pochette e sacchettini di stoffa creati a partire da tessuti, foulard e cravatte – anche preziosi – non più adoperati e donati all’associazione che ha dato loro una nuova, buona vita. Questo progetto è in continuità con quello della Borsa che Dona, basandosi sullo stesso concetto di riutilizzo di materiali di qualità in un’ottica ecologica, artigianale e solidale.

Lo scopo delle iniziative natalizie di solidarietà è racchiuso nella convinzione che l’assistenza nella propria casa di residenza possa migliorare la vita delle persone anziane fragili e che il sostegno sia necessario anche nei confronti del caregiver famigliare, chi in famiglia affronta il difficile carico della loro cura. Proprio per questo, in un momento dell’anno delicato come quello delle festività natalizie, si chiede un’attenzione in più ai donatori che, con un piccolo gesto, possono donare serenità e assistenza a chi ne ha più bisogno.

L’intero ricavato delle donazioni raccolte in Camera di Commercio, infatti, sarà impiegato per il sostegno del servizio di assistenza domiciliare dell’Associazione, che conta su progetti di movimentazione della persona anziana fragile e formazione dei familiari e delle assistenti familiari direttamente a casa. I progetti hanno lo scopo di guidare l’anziano fragile verso il recupero delle capacità possibili e di rendere indipendente la famiglia nella gestione dell’assistenza. Nel 2023, ad oggi, sono più di 120 le persone seguite gratuitamente dall’equipe di assistenza domiciliare della de Banfield che ha garantito 132 ore complessive di assistenza al mese con operatori sanitari, socio-sanitari e assistenti familiari, opportunamente formati. L’equipe di professionisti è inoltre supportata da un gruppo di volontari che almeno una volta a settimana si reca a casa di utenti selezionati.

Ad image

Ulteriore, importante gesto di affetto, che può essere “donato” agli utenti della de Banfield da parte di tutti i cittadini, è l’invio di una cartolina con gli auguri natalizi: si possono sostenere le persone anziane non soltanto attraverso una donazione in denaro, ma anche con un messaggio personale di auguri. Questo messaggio verrà trascritto sulla cartolina che è stata predisposta dall’associazione che poi la recapiterà direttamente a casa degli utenti. Un modo per dimostrare la propria vicinanza a chi vive una vecchiaia difficile dedicando direttamente un proprio pensiero personale. La cartolina può essere compilata online sul sito www.debanfield.it oppure si può inviare il proprio augurio via mail all’indirizzo a info@debanfield.it: chi è già presente nella mailing list dell’associazione riceverà invece la cartolina per posta e potrà riconsegnarla a mano o spedirla agli uffici della de Banfield via posta.

Nessuna delle persone prese in carico della de Banfield rimarrà da solo a Natale: la squadra di professionisti – tra infermieri, assistenti sociali, operatrici e operatori socio sanitari – lavora quotidianamente, a domicilio, per ridare autonomia e sicurezza e a tante persone anziane fragili. E questo proprio grazie al supporto di tanti donatori che consentono all’Associazione di offrire, gratuitamente e direttamente a domicilio, supporto nell’organizzazione dell’assistenza, fornitura di ausili, attività fisica personalizzata, aiuto con le pratiche burocratiche, consulenze infermieristiche, formazione alle famiglie e alle assistenti familiari, messa in rete con i servizi pubblici. Ma soprattutto può offrire il calore di una presenza amica e il sollievo dato dal non sentirsi soli, anche grazie al prezioso impegno dei volontari e ai loro importanti gesti di costante attenzione, come la compagnia, la spesa, il sollievo alla famiglia e molti altri indispensabili atti di cura.

Chiunque può scegliere di fare una libera elargizione all’Associazione per garantire ore di assistenza gratuita, recandosi direttamente agli uffici di via del Lavatoio 4 (contanti o POS) o con un bonifico sul conto corrente bancario di Unicredit (IBAN IT 31 Y 02008 02230 00000 5533689) o con carta di credito e PayPal sulla pagina del sito alla voce DONA ORA.

TAGanzianicronacanataleSolidarietàTrieste
Precedente articolo Un Natale tutto nuovo per Col Vetoraz
Prossimo articolo Codroipo, venerdì in Teatro Matteo Caccia e Giuliana Musso

La cronaca a Nord Est

Cade nel bosco, precipita per 50 metri e finisce in un canale: 71enne salvata in elisoccorso
12 minuti fa
Documenti falsi per lavorare in Italia, 70 perquisizioni della Polizia: 7 donne arrestate e 22 denunciate
57 minuti fa
Escursionista batte la testa in galleria e una climber cade a terra: duplice intervento del soccorso alpino
1 ora fa
Furto in appartamento mentre i proprietari sono in vacanza, ladro in fuga sui tetti: fermato e arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ciclista bloccato con la e-bike e runner esausto: interviene il Soccorso alpino

31 minuti fa

Paura per un giovane escursionista, in difficoltà sul Monte Dolada: salvato dal Soccorso alpino

2 ore fa

Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo

4 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day ore 13:00, sabato 28 giugno 2025: controlla i numeri

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?