THIENE (VICENZA) – Il Castello di Thiene, una delle gemme architettoniche del XV secolo, sarà eccezionalmente aperto al pubblico durante le festività di aprile, offrendo visite speciali in occasioni uniche. Per la Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio, il castello accoglierà i visitatori, con aperture straordinarie a luoghi solitamente non accessibili.
Aperture straordinarie per Pasqua e 25 aprile
In occasione della Pasqua, il Castello di Thiene aprirà alcune aree particolarmente suggestive e solitamente chiuse al pubblico. I visitatori potranno scoprire la Chiesa della Natività di Maria Vergine, le antiche cucine e la ghiacciaia cinquecentesca. Una visita che promette di essere un viaggio nel tempo, con un accesso esclusivo ad ambienti storici carichi di fascino e di memoria.
Il Castello di Thiene: un’opera architettonica di valore
Attribuito all’architetto Domenico da Venezia, il Castello di Thiene rappresenta un perfetto esempio di fusione tra stile gotico e rinascimentale. Con la sua pianta a T, il castello è arricchito da elementi tipici delle residenze veneziane, come la loggia con arcate ogivali e la pentafora gotica al primo piano. Il salone al piano nobile ospita un pavimento in cotto del Seicento e una collezione di ritratti equestri del XVII secolo. Un tesoro di arte e storia che ha resistito al passare del tempo.
Scoperta delle cucine e della ghiacciaia cinquecentesca
Durante le aperture speciali, i visitatori avranno anche l’opportunità di esplorare le antiche cucine e la ghiacciaia cinquecentesca del castello. La ghiacciaia, profonda oltre quattro metri e mezzo, è un elemento architettonico di grande interesse, con pareti in sassi e mattoni e una botola centrale che un tempo permetteva l’introduzione del ghiaccio.
La scuderia e il parco del castello: un’atmosfera affascinante
Non solo gli interni, ma anche gli spazi esterni del castello sono un richiamo irresistibile per gli amanti della storia e della natura. La scuderia, progettata da Francesco Muttoni, è uno degli ambienti più affascinanti, con colonne in marmo rosso e pavimenti in pietra bianca e rosa. Il parco, trasformato in giardino romantico nel XIX secolo, regala uno scenario unico, arricchito dalle magnolie ottocentesche e dalla roggia medievale che attraversa il giardino.
Visite speciali e prenotazione obbligatoria
Le visite speciali in occasione della Pasqua e del 27 aprile, organizzate in collaborazione con Veneto Segreto, sono un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti del Castello di Thiene. La prenotazione è obbligatoria attraverso il sito web ufficiale: www.castellodithiene.com.
Orari di apertura
Il Castello di Thiene sarà aperto tutti i sabati e le domeniche della stagione primavera/estate (dal 10 marzo 2025 al 19 ottobre 2025) con orario 10.00 – 18.00.