Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    11 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    19 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    31 minuti fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    20 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    1 ora fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    2 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    2 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vandali imbrattano le foibe di Basovizza: accesso sfregiato con scritte offensive in vernice rossa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTRIESTE

Vandali imbrattano le foibe di Basovizza: accesso sfregiato con scritte offensive in vernice rossa

Vandali imbrattano la foiba di Basovizza con scritte offensive, a pochi giorni dal Giorno del Ricordo. Indagini in corso.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 8 Febbraio 2025 16:14
Samuele Meton
3 mesi fa
Condividi
Condividi

BASOVIZZA (TS) – Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 febbraio, l’accesso alla foiba di Basovizza, monumento nazionale, è stato danneggiato da alcune scritte in vernice rossa. Le frasi, tracciate in lingua slovena, includevano “Trieste è nostra“, “Morte al fascismo” e “Libertà ai popoli“. A queste si aggiungeva un’altra scritta in italiano sotto la lapide del monumento: “È solo un pozzo“, un chiaro atto negazionista, proprio alla vigilia del Giorno del Ricordo.

Indice dei contenuti
Intervento delle autorità e ripristino del sitoReazioni istituzionali e politica unanime contro il gesto

Intervento delle autorità e ripristino del sito

Gli addetti al sito, presenti al mattino presto, hanno subito notato lo sfregio e informato le autorità competenti. Il Comune di Trieste ha prontamente inviato un mezzo per rimuovere la vernice, sebbene il compito non sia stato semplice. Successivamente, le scritte sono state coperte con vernice bianca. Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Locale e la Digos, che sta esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza per risalire agli autori dell’atto vandalico.

Reazioni istituzionali e politica unanime contro il gesto

L’episodio ha suscitato una forte condanna da parte delle istituzioni. Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha definito l’atto “grave e intollerabile”, sottolineando come rappresenti un’offesa alla memoria storica del Paese. Anche la presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ha espresso il suo disappunto, affermando che il Friuli Venezia Giulia non tollererà simili provocazioni. La deputata Deborah Serracchiani ha, invece, rassicurato che l’incidente non pregiudicherà la solennità delle cerimonie programmate.

TAGDigosfoiba di BasovizzaGiorno del Ricordomemoria storicaTriesteVANDALISMO
Precedente articolo Assessori regionali a difesa lavoratori Flex: Regione al loro fianco
Prossimo articolo Inaugurata stazione ferroviaria di Gorizia per Go!2025

La cronaca a Nord Est

Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
36 minuti fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
48 minuti fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

11 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

19 minuti fa

MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico

31 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

La più alta vincita della storia del Lotto: ecco quanti milioni di euro sono appena stati vinti

44 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?