Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    11 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    39 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    1 ora fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    1 ora fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    2 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    3 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    3 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    4 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    33 minuti fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    3 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Atvo – Al via il progetto di educazione stradale per le scuole
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Atvo – Al via il progetto di educazione stradale per le scuole

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2022 21:46
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

“I bambini di oggi saranno i conducenti di bus ed auto di domani. Vanno educati per fare crescere donne e uomini consapevoli delle grandi responsabilità che hanno quando sono al volante di un mezzo”. Con queste parole il presidente di Atvo, Fabio Turchetto, ha annunciato il riavvio da parte dell’Azienda di Trasporto Pubblico del Veneto Orientale e dalla Città metropolitana dell’importante campagna di educazione stradale, che coinvolge alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. 

“Siamo sempre più convinti – commenta il presidente di Atvo, Fabio Turchetto – che un buon cittadino, anche nei comportamenti corretti da tenere in strada, lo si diventi anche attraverso una mirata educazione civica. Partendo dai più piccoli. Negli anni abbiamo avuto ottimi riscontri sia con il concorso avviato nelle scuole, compresi gli istituti superiori, che con il progetto di educazione stradale. Dobbiamo insistere su questa direzione”.

In questi giorni sono stati distribuiti (grazie alla collaborazione con le Amministrazioni comunali e i dirigenti scolastici) 1850 libriccini realizzati con un linguaggio adatto ai ragazzini delle scuole elementari, con tanto di traduzione in inglese. 

È, poi, nell’ambito della sicurezza stradale che si concretizza il progetto di educazione stradale “Pilotino e le Regole della Strada”, un libro per i bambini della scuola dell’infanzia che ha per protagonista Pilotino, un bambino che da grande sogna di fare l’agente di Polizia Locale.

Si parte da un storia per insegnare ai piccoli fruitori della strada l’importanza del rispetto delle regole attraverso la spiegazione dei cartelli stradali, dei veicoli e dei segnali stradali, il tutto accompagnato da disegni da colorare e giochi da fare.

Il libro, nato dalla collaborazione tra una operatrice della Polizia Locale (vice Commissario della Polizia Locale di Venezia, Silvia Greggio, da anni impegnata nell’insegnamento dell’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado) e due insegnanti della scuola dell’infanzia (Chiara Sgnaolin e Veronica Babbo), verrà distribuito ai bambini delle scuole dell’infanzia del Veneto Orientale.

“Il progetto Pilotino e le regole della strada – aggiunge il direttore di Atvo, Stefano Cerchier – si propone di perseguire alcuni obiettivi: conoscere il valore simbolico della diversa segnaletica stradale; comprendere le regole per un corretto uso dell’ambiente circostante; capire l’importanza di stabilire e rispettare delle regole comuni per vivere insieme; comprendere chi è fonte di autorità e di responsabilità nei diversi contesti; seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità. Educare i ragazzi oggi, significa avere uomini consapevoli e maturi domani”.

Il progetto di educazione stradale fin dalle sue prime battute ha avuto il sostegno della Città Metropolitana di Venezia. “I giovani, i bambini sono il nostro futuro, e presto saliranno su bici e monopattini, piuttosto che in auto e moto – commenta il sindaco Luigi Brugnaro -. È importante educarli fin da piccoli alla responsabilità e alla conoscenza di quelle che sono regole che, se osservate e rispettate, possono contribuire a ridurre incidenti e morti sulle strade. Esporteremo questo esempio di eccellenza anche nel resto del territorio metropolitano, all’interno di un grande piano educativo che deve coinvolgere famiglie, scuole, parrocchie, associazioni culturali e sportive”.

TAGbambinieducazione stradalelezioniScuolavenezia
Precedente articolo Intelligenza artificiale, ultime ricerche a congresso internazionale all’Ateneo di Udine
Prossimo articolo Comunità di Montagna della Carnia, concorsi per 8 assunzioni

La cronaca a Nord Est

Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
24 minuti fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
54 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
2 ore fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana

11 minuti fa

Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer

33 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

39 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?