La sicurezza stradale è una priorità in Veneto, e anche questa settimana gli autovelox saranno attivi su numerosi tratti stradali per monitorare la velocità e garantire la sicurezza degli utenti della strada. Tra il 22 e il 27 aprile 2025, diverse postazioni di autovelox mobili e fissi saranno operative su strade statali, provinciali e autostrade. Ecco dove saranno dislocati e le informazioni utili per gli automobilisti.
Autovelox in Veneto: tutte le postazioni dal 22 al 27 aprile 2025
I tratti stradali selezionati per i controlli sono stati scelti in base all’intensità del traffico e alla rilevanza delle vie in termini di sicurezza. Gli autovelox saranno dislocati su arterie ad alto scorrimento, in prossimità di incroci, svincoli e aree di servizio, dove i rischi di incidenti sono maggiori.
22 aprile 2025
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Venezia – VE)
- Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO)
24 aprile 2025
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Venezia – VE)
- Autostrada A27 Venezia–Belluno (Provincia di Vicenza – VI)
- Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova – PD)
25 aprile 2025
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Padova – PD)
26 aprile 2025
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di Venezia – VE e Padova – PD)
27 aprile 2025
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di Verona – VR e Padova – PD)
Limiti di velocità da ricordare
- Autostrade: 130 km/h; 110 km/h in caso di maltempo.
- Strade extraurbane principali: 110 km/h; 90 km/h in caso di maltempo.
- Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
- Aree urbane: 50 km/h; 70 km/h in tratti specificamente segnalati.
Le sanzioni per l’eccesso di velocità
Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base alla gravità dell’infrazione. Ecco una panoramica delle sanzioni previste:
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa fino a 42 euro.
- Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 euro e decurtazione di 3 punti dalla patente.
- Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro, con decurtazione di 6 punti e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
- Oltre 60 km/h sopra il limite: multa fino a 845 euro, con decurtazione di 10 punti e sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
- Recidiva: le sanzioni aumentano e c’è il rischio di ritiro definitivo della patente.
La sicurezza stradale al primo posto
L’obiettivo principale degli autovelox non è solo quello di infliggere multe, ma anche quello di sensibilizzare i conducenti al rispetto dei limiti di velocità e contribuire alla sicurezza stradale. Mantenere una velocità moderata non solo aiuta a evitare sanzioni, ma rende più sicura la circolazione per tutti.
Gli autovelox, dislocati in punti strategici, sono strumenti essenziali per monitorare il traffico e garantire che le norme vengano rispettate, specialmente in strade dove il rischio di incidenti è maggiore.
Conclusioni
Ricordate di mantenere una velocità adeguata durante la settimana dal 22 al 27 aprile 2025, per evitare sanzioni e, soprattutto, per contribuire alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Vi invitiamo alla massima prudenza e a rispettare i limiti di velocità, anche nelle aree urbane, dove la sicurezza è particolarmente importante.
Buon viaggio e buona sicurezza!