La settimana che va dal 28 aprile al 4 maggio 2025 vedrà l’attivazione di numerose postazioni di autovelox su strade e autostrade del Veneto, in vista del ponte del 1° maggio. Le autorità hanno programmato i controlli elettronici su tratti ad alta intensità di traffico e nelle aree più critiche, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e far rispettare i limiti di velocità.
Autovelox in Veneto: le postazioni dal 28 aprile al 4 maggio 2025
Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, i controlli saranno distribuiti su diversi tratti di strade statali, provinciali e autostrade. I posti di controllo sono stati scelti in modo strategico, in particolare nei punti dove la velocità media tende a superare i limiti consentiti o dove il traffico è particolarmente intenso.
Le principali postazioni di autovelox saranno:
- Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di VE e PD): arteria di grande traffico, sia commerciale che turistico, che attraversa il Veneto da ovest a est. Gli autovelox saranno posizionati nei tratti di elevata velocità e nei pressi delle principali uscite.
- Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO): un’importante strada a scorrimento veloce che collega Verona a Rovigo. Gli autovelox saranno presenti nei tratti più rettilinei, dove la velocità tende a superare i limiti.
- Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova – PD): il traffico cittadino è intenso su questa tangenziale, che attraversa zone residenziali e commerciali, con limiti variabili tra i 50 e i 70 km/h. Gli autovelox saranno attivi in prossimità di rotatorie e svincoli.
Dettaglio delle postazioni per ogni giorno (PDF)
- 29/04/2025: Autostrada A22 Brennero–Modena (Provincia di Verona), Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo), Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova).
- 30/04/2025: Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Venezia), Autostrada A27 Venezia–Belluno (Provincia di Vicenza), Strada Statale SS47 Valsugana (Provincia di Belluno).
- 01/05/2025: Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di Venezia e Padova), Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova).
- 02/05/2025: Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Venezia), Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo).
- 03/05/2025: Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Padova).
- 04/05/2025: Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Padova), Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova).
Limiti di velocità da rispettare
Per viaggiare in sicurezza e senza incorrere in sanzioni, è fondamentale rispettare i limiti di velocità indicati per ciascuna tipologia di strada:
- Autostrade: 130 km/h, ridotto a 110 km/h in caso di maltempo.
- Strade extraurbane principali: 110 km/h, ridotto a 90 km/h in caso di maltempo.
- Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
- Aree urbane: 50 km/h, ma con possibili eccezioni fino a 70 km/h in tratti specificamente segnalati.
Le sanzioni per l’eccesso di velocità
Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base all’entità dell’infrazione. Ecco un riepilogo delle multe e delle conseguenze in caso di violazione:
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di 42 euro.
- Oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h: multa a partire da 173 euro, con la decurtazione di 3 punti dalla patente.
- Oltre 40 km/h ma non oltre 60 km/h: multa fino a 543 euro, con la decurtazione di 6 punti e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
- Oltre 60 km/h: multa a partire da 845 euro, con 10 punti decurtati e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
In caso di recidiva, le sanzioni possono essere ancora più severe, con il rischio di ritiro definitivo della patente.
Autovelox: un’opportunità per sensibilizzare i guidatori
Gli autovelox non sono solo strumenti sanzionatori, ma rappresentano anche una misura di sicurezza stradale fondamentale. Il loro obiettivo è sensibilizzare i conducenti a rispettare i limiti di velocità, riducendo così il rischio di incidenti e migliorando la fluidità del traffico. È quindi importante guidare con prudenza e rispettare sempre le norme del Codice della Strada, non solo per evitare multe, ma anche per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Viaggia in sicurezza e rispetta i limiti
Durante il ponte del 1° maggio 2025, che porterà con sé un aumento del traffico sulle strade del Veneto, è fondamentale prestare attenzione ai controlli autovelox e rispettare i limiti di velocità. La prudenza e il rispetto delle regole contribuiranno a rendere i viaggi più sicuri, evitando incidenti e sanzioni.