Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    45 minuti fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    2 ore fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    2 ore fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    8 minuti fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    15 minuti fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    1 ora fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    18 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    19 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autovelox in Veneto: dove saranno posizionati dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Autovelox in Veneto: dove saranno posizionati dal 31 marzo al 6 aprile 2025

Scopri dove saranno gli autovelox in Veneto dal 31 marzo al 6 aprile 2025, con tutte le informazioni sui tratti stradali, limiti di velocità e sanzioni.

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2025 13:39
La redazione
1 mese fa
Condividi
Autovelox
Autovelox
Condividi

Nella settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025, gli automobilisti che percorreranno le strade del Veneto dovranno prestare particolare attenzione ai controlli della velocità, che saranno intensificati grazie all’attivazione di numerose postazioni di autovelox mobili e fissi. Le autorità regionali hanno scelto di installare i rilevatori di velocità in tratti stradali strategici, dove la sicurezza degli utenti della strada risulta fondamentale, a causa della forte intensità di traffico e dei numerosi punti critici che possono generare incidenti.

Indice dei contenuti
Autovelox in Veneto: tutte le postazioni dal 31 marzo al 6 aprile 2025Tratti stradali soggetti a più controlli settimanaliDettaglio delle postazioni dal 31 marzo al 6 aprile 2025Limiti di velocità da ricordareSanzioni per l’eccesso di velocitàLa funzione degli autovelox

L’obiettivo è ridurre i comportamenti irresponsabili e sensibilizzare tutti gli automobilisti al rispetto delle regole della strada. In particolare, durante il periodo delle festività, quando il flusso di veicoli aumenta notevolmente, i controlli elettronici sono essenziali per garantire una circolazione più sicura. I tratti stradali scelti per i controlli sono stati selezionati in base alla loro importanza territoriale, alla tipologia di traffico che vi transita e alla frequenza di incidenti verificatisi in quelle aree.

Autovelox in Veneto: tutte le postazioni dal 31 marzo al 6 aprile 2025

Durante questa settimana, i controlli saranno diffusi su diverse arterie stradali, comprese le autostrade principali e le strade statali che collegano le province del Veneto. Di seguito sono elencati i principali tratti interessati dai controlli.

Ad image

Tratti stradali soggetti a più controlli settimanali

  1. Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di VE, VR, PD): L’A4 è una delle autostrade più trafficate d’Italia, collegando Torino a Trieste e attraversando tutta la Pianura Padana. I controlli sono attivi lungo l’intero tratto veneto, in particolare nei pressi degli svincoli e nelle zone caratterizzate da un traffico intenso, soprattutto nei weekend e nei periodi di punta. Il traffico pesante, che include mezzi commerciali e tir, è una delle principali cause di rallentamenti e incidenti in questi tratti, rendendo necessario un monitoraggio costante.
  2. Autostrada A22 Brennero–Modena (Provincia di Verona – VR): Questo tratto collega l’Italia al Brennero, ed è uno degli itinerari più importanti per il traffico merci diretto verso il Nord Europa. L’autostrada A22 presenta una varietà di tratti, alternando zone rettilinee a tratti collinari e in salita. A causa della presenza massiccia di mezzi pesanti, che rendono la circolazione più complessa, sono attivi controlli per evitare che vengano superati i limiti di velocità imposti.
  3. Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO): La SS434 è una strada a scorrimento veloce, che collega Verona a Rovigo. La sua conformazione a carreggiate separate e la presenza di lunghi rettilinei rende la velocità elevata. Per questo motivo, i controlli si concentrano in prossimità degli svincoli e degli accessi secondari, dove il traffico tende a diminuire e a creare potenziali pericoli.
  4. Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova – PD): La Tangenziale di Limena è una strada urbana che circonda il centro abitato di Limena, una zona che presenta variazioni nei limiti di velocità (da 50 a 70 km/h). I controlli elettronici sono previsti soprattutto durante le ore di punta, per evitare incidenti in una zona che presenta numerosi attraversamenti pedonali e rotatorie.

Dettaglio delle postazioni dal 31 marzo al 6 aprile 2025

  • Lunedì 31/03/2025:
    • Strada Statale SS47 (Provincia di Belluno – BL): Un tratto montano che collega la Valsugana al Bellunese, con curvoni e tratti collinari. I controlli si concentrano nelle zone più pericolose, dove il traffico tende a rallentare.
  • Martedì 01/04/2025:
    • Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Venezia – VE)
    • Autostrada A22 Brennero–Modena (Provincia di Verona – VR)
    • Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO)
    • Strada Comunale – Tangenziale di Limena (Provincia di Padova – PD)
  • Mercoledì 02/04/2025:
    • Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Verona – VR)
  • Giovedì 03/04/2025:
    • Autostrada A27 Venezia–Belluno (Provincia di Vicenza – VI): Tratto che collega la Venezia metropolitana alle zone prealpine del Bellunese, con traffico variabile. I controlli si concentrano nei punti dove il tracciato è più tecnico, come in viadotti e gallerie.
  • Venerdì 04/04/2025:
    • Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di VR, VE)
    • Strada Comunale – Tangenziale di Limena (PD)
  • Sabato 05/04/2025:
    • Autostrada A4 Torino–Trieste (Provincia di Padova – PD)
    • Autostrada A22 Brennero–Modena (Provincia di Verona – VR)
    • Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO)
  • Domenica 06/04/2025:
    • Autostrada A4 Torino–Trieste (Province di VE, PD)

Limiti di velocità da ricordare

  • Autostrade: 130 km/h; 110 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h; 90 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
  • Aree urbane: 50 km/h; 70 km/h in tratti specificamente segnalati.

Sanzioni per l’eccesso di velocità

Le sanzioni per superamento dei limiti di velocità variano a seconda dell’entità dell’infrazione. Le principali categorie di multa sono:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di circa 42 euro.
  • Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa di 173 euro, con la decurtazione di 3 punti dalla patente.
  • Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
  • Oltre 60 km/h oltre il limite: multa da 845 euro, con 10 punti decurtati e sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva, la situazione può peggiorare notevolmente, con il rischio di ritiro definitivo della patente.

La funzione degli autovelox

Gli autovelox non sono solo strumenti di controllo e sanzionamento, ma anche mezzi educativi per sensibilizzare i conducenti al rispetto delle norme stradali. Non rispettare i limiti di velocità non solo espone a sanzioni, ma aumenta anche i rischi di incidenti gravi. Viaggiare a velocità moderata contribuisce a una circolazione più fluida, riducendo il traffico e migliorando la sicurezza generale.

Rispettare i limiti di velocità non è solo una questione di evitare sanzioni, ma una responsabilità per garantire una circolazione sicura per sé e per gli altri. Gli autovelox sono distribuiti in punti strategici del Veneto, dove è più alto il rischio di incidenti o dove il traffico è particolarmente intenso. In vista delle festività, è importante ricordare che le multine e le sanzioni non sono l’unico deterrente, ma che la sicurezza stradale è una responsabilità collettiva di tutti gli utenti della strada.

TAGAutoveloxlimiti di velocitàsanzionisicurezza stradaleTrafficoVeneto
Precedente articolo Quel che resta del genio: Thalberg in un affascinante spettacolo musicale
Prossimo articolo Sorpreso con 9 dosi in bocca, aveva nascosto oltre 300 grammi di droga nella vegetazione: arrestato

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
39 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
55 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
1 ora fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

8 minuti fa

Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili

16 minuti fa

Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)

46 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?