Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    2 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    4 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    4 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    5 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    6 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    6 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Dicembre 2024 13:53
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Autovelox, le postazioni attive
Autovelox, le postazioni attive
Condividi

La sicurezza stradale è un tema centrale in Italia, dove ogni anno si registrano migliaia di incidenti stradali. Una delle misure più efficaci per prevenire gli incidenti e garantire il rispetto dei limiti di velocità sono gli autovelox, dispositivi elettronici che rilevano la velocità dei veicoli in transito e scattano fotografie in caso di violazioni. Per questo motivo, la Polizia di Stato rende pubblici settimanalmente i luoghi dove sono attivi gli autovelox, allo scopo di sensibilizzare gli automobilisti e invitarli a moderare la velocità. La settimana dal 9 al 15 dicembre 2024 non fa eccezione e, come ogni settimana, l’elenco delle postazioni autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia è stato pubblicato. In questo articolo, esploreremo dove si trovano le postazioni fisse di controllo della velocità e come gli automobilisti possono prepararsi per evitarle.

Indice dei contenuti
Perché la Polizia di Stato pubblica l’elenco degli autovelox?Il ruolo della tecnologia nella sicurezza stradaleAutovelox fissi in VenetoAutovelox fissi in Friuli Venezia GiuliaCosa fare per evitare le multe?

Perché la Polizia di Stato pubblica l’elenco degli autovelox?

La Polizia di Stato, nell’ambito della sua missione di garantire la sicurezza stradale, rende disponibili questi dati per aiutare i cittadini a rispettare i limiti di velocità. La pubblicazione dell’elenco settimanale di autovelox fissi serve a informare gli automobilisti riguardo alle zone più sensibili in cui potrebbero trovarsi i controlli, aumentando la consapevolezza e riducendo i comportamenti a rischio. Sebbene la legge preveda che gli autovelox siano posizionati in punti particolarmente pericolosi o ad alto rischio di incidenti, la loro presenza pubblica aiuta anche a prevenire comportamenti irresponsabili da parte di chi è alla guida. Non si tratta solo di multare i trasgressori, ma di educare gli automobilisti a comportamenti più sicuri sulla strada.

Il ruolo della tecnologia nella sicurezza stradale

La tecnologia ha un impatto sempre più determinante sulla sicurezza stradale, ed è proprio l’uso di strumenti come gli autovelox a contribuire a ridurre il numero di incidenti causati da velocità eccessiva. I dispositivi di rilevamento della velocità vengono impiegati non solo per sanzionare i trasgressori, ma anche per monitorare costantemente la velocità dei veicoli e intervenire in tempo reale in caso di violazioni. Gli autovelox fissi sono installati in punti strategici, come incroci pericolosi, curve pericolose, e tratti di strada con elevato traffico, per disincentivare comportamenti di guida scorretti. La pubblicazione settimanale delle postazioni autovelox rappresenta un ulteriore passo verso una guida responsabile, consentendo agli automobilisti di evitare multe e, più importante ancora, di prevenire incidenti.

Ad image

Autovelox fissi in Veneto

In Veneto, le postazioni autovelox sono presenti su alcune delle principali arterie stradali e autostradali, e vengono sistematicamente monitorate dalla Polizia di Stato. L’elenco aggiornato dal 9 al 15 dicembre 2024 indica diversi tratti dove i veicoli verranno sorvegliati. Ecco alcune delle principali postazioni autovelox fisse situate in Veneto:

  1. Torino – Trieste (Autostrada A4):
    • 423+850 Ovest – Noventa di Piave (VE)
    • 417+900 Ovest – Meolo (VE)
    • 406+950 Est – Quarto d’Altino (VE)
    • 417+350 Est – Meolo (VE)

Queste postazioni si trovano lungo tratti ad alta densità di traffico, dove il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada. La Polizia di Stato ha deciso di posizionare gli autovelox in queste zone per sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto dei limiti e ridurre i rischi di incidenti, soprattutto durante i periodi di maggiore afflusso di veicoli.

  1. Autostrada A27 – Treviso – Belluno:
    • 79+903 Sx – San Vito al Tagliamento (PN)
    • 94+596 Dx – Erto e Casso (PN)

Queste aree sono particolarmente pericolose per via delle curve e dei tratti di strada che attraversano montagne e terreni accidentati, dove la velocità elevata potrebbe causare gravi incidenti. La presenza dell’autovelox fissa contribuisce ad aumentare la sicurezza stradale in zone dove è difficile controllare manualmente la velocità dei veicoli.

Autovelox fissi in Friuli Venezia Giulia

Anche in Friuli Venezia Giulia, la Polizia di Stato ha installato numerosi autovelox fissi lungo strade statali e autostrade, dove la velocità può facilmente superare i limiti consentiti. In particolare, le postazioni principali in Friuli Venezia Giulia per la settimana dal 9 al 15 dicembre 2024 sono:

  1. San Vito al Tagliamento (PN):
    • 49+300 Sx
    • 50+225 Dx

Queste postazioni si trovano in un tratto di strada ad alta densità di traffico, dove l’autovelox è stato installato per controllare la velocità dei veicoli e prevenire incidenti, in particolare quelli che potrebbero verificarsi all’interno di centri abitati e nelle vicinanze di zone scolastiche.

  1. Spilimbergo (PN):
    • 13+930 Sx
    • 14+837 Dx

Le postazioni autovelox fisse in questa zona sono situate su un tratto molto frequentato, dove la velocità elevata è spesso la causa principale di incidenti. L’installazione degli autovelox contribuisce a garantire una maggiore sicurezza anche nelle zone rurali e meno monitorate dalle forze dell’ordine.

  1. Claut (PN):
    • 79+903 Sx
    • 94+596 Dx – Erto e Casso (PN)

Queste postazioni si trovano in un tratto montano, caratterizzato da curve pericolose e da un paesaggio che potrebbe distrarre i conducenti. Gli autovelox sono fondamentali per mantenere la sicurezza in queste aree ad alto rischio.

Cosa fare per evitare le multe?

Sei un automobilista e non vuoi incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della Strada? Ecco alcuni consigli utili per evitare le multe relative agli autovelox:

  1. Rispettare sempre i limiti di velocità: la prevenzione è il miglior modo per evitare multe e incidenti. Impara a conoscere i limiti di velocità delle strade che percorri abitualmente e adatta la tua guida in base alle condizioni meteo e del traffico.
  2. Controlla la segnaletica stradale: in molti casi, gli autovelox sono preceduti da segnalazioni stradali che avvisano i conducenti della presenza del controllo della velocità. Assicurati di rispettare le indicazioni.
  3. Modera la velocità in zone pericolose: alcune aree, come quelle montane o quelle vicine a scuole, ospedali e centri abitati, sono particolarmente sensibili e necessitano di una guida prudente.
  4. Utilizza tecnologie di assistenza alla guida: molte automobili moderne sono dotate di sistemi di controllo della velocità e di allarmi che segnalano la presenza di autovelox. Usa questi dispositivi per mantenere la velocità sotto controllo.

La segnalazione settimanale delle postazioni autovelox è un’iniziativa utile per promuovere la sicurezza stradale e prevenire comportamenti di guida pericolosi. Gli autovelox sono strumenti fondamentali per garantire che tutti rispettino i limiti di velocità e contribuiscano a ridurre il numero di incidenti stradali. In Veneto e Friuli Venezia Giulia, durante la settimana dal 9 al 15 dicembre 2024, i conducenti dovrebbero prestare particolare attenzione ai tratti stradali con postazioni fisse di autovelox e adeguare la loro velocità alle condizioni di traffico e sicurezza. Solo con il rispetto delle regole, possiamo tutti contribuire a rendere le nostre strade più sicure per tutti.

TAGAutoveloxFriuli Venezia Giuliamultepolizia di statoprevenzione incidentisicurezza stradalevelocitàVeneto
Precedente articolo nuovo sito del Comune di Jesolo Il nuovo sito del Comune di Jesolo online da domani: più accessibile e moderno
Prossimo articolo Maltempo provoca allagamenti sulle tangenziali di Parma e Reggio Emilia, evacuazioni nel Bolognese

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
36 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
4 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

2 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

2 ore fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?