Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    3 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    3 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    2 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    4 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bilancio positivo per Avis Provinciale Treviso, ma persistono criticità nei centri trasfusionali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Bilancio positivo per Avis Provinciale Treviso, ma persistono criticità nei centri trasfusionali

La 68esima Assemblea di Avis Provinciale Treviso traccia il bilancio dell’attività associativa 2024 e lancia un appello a Ulss 2 e Regione per risolvere le criticità nei centri trasfusionali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025 21:10
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – Si è svolta oggi a Paderno di Ponzano la 68esima Assemblea di Avis Provinciale Treviso, un incontro che ha visto la partecipazione di oltre 300 soci delegati provenienti dalle 88 Avis Comunali della Marca Trevigiana. L’assemblea ha offerto un’importante opportunità per fare il punto sull’attività associativa dell’anno appena trascorso e per votare il rinnovo del consiglio direttivo, che guiderà l’organizzazione per i prossimi quattro anni. L’evento è stato organizzato dall’Avis Comunale di Ponzano, con la collaborazione delle Avis di Postioma e Villorba.

Indice dei contenuti
I numeri della raccolta: un bilancio positivo, ma con alcune criticitàLe difficoltà dei centri trasfusionali: il caso di MontebellunaIl ruolo del personale medico e infermieristicoLa composizione dei donatori e l’appello al rafforzamento dei serviziIl bilancio del presidente e le sfide futureConclusioni e prospettive future

I numeri della raccolta: un bilancio positivo, ma con alcune criticità

Stefano Pontello, presidente di Avis Provinciale Treviso, ha tracciato un bilancio dell’attività associativa nel 2024. Sono state raccolte 44.925 sacche grazie alla generosità di 31.362 donatori, con un incremento significativo nella raccolta di piastrine, che ha registrato un aumento del 14,24%. Il presidente Pontello ha sottolineato che questo tipo di donazione rappresenta il futuro per la produzione di plasma-derivati, essenziale per le terapie innovative.

Tuttavia, non mancano le difficoltà. La raccolta di sangue intero ha visto un calo del 2,3%, con una riduzione di circa mille sacche rispetto all’anno precedente. Pontello ha evidenziato che nonostante l’impegno dei volontari, persistono problemi organizzativi che incidono sull’accesso al dono e sul volume della raccolta. In particolare, la carenza di personale nei centri trasfusionali continua a essere una delle principali criticità. A questo proposito, Avis ha lanciato un nuovo appello a Ulss 2 e alla Regione Veneto, chiedendo interventi urgenti per aumentare il numero di medici e infermieri.

Ad image

Le difficoltà dei centri trasfusionali: il caso di Montebelluna

Un caso emblematico di queste difficoltà riguarda il centro trasfusionale di Montebelluna, che continua a operare a regime ridotto durante le giornate di lunedì e martedì. A causa della necessità di dirottare il personale verso il centro di Castelfranco per la filtrazione delle sacche, la capacità di raccolta di sangue intero è stata significativamente ridotta. Inoltre, la donazione di plasma è stata del tutto interrotta. La richiesta di Avis è chiara: ripristinare la donazione nel weekend per far fronte a queste criticità.

Anche il centro trasfusionale di Oderzo è sotto pressione, con il rischio di una riduzione delle giornate di apertura a causa della carenza di personale strutturato. Avis teme che la mancata rinnovazione del progetto di collaborazione con l’Ulss 2 possa portare alla chiusura del servizio.

Il ruolo del personale medico e infermieristico

Un altro punto cruciale sollevato dal presidente Pontello è la necessità di reperire personale medico e infermieristico per potenziare le donazioni nei fine settimana. Questo sarebbe fondamentale per rispondere alla maggiore disponibilità dei donatori, che si concentrano maggiormente durante il weekend, piuttosto che nei giorni feriali. Inoltre, una maggiore apertura durante il fine settimana permetterebbe di ridurre significativamente la lista di attesa per il plasma, che attualmente è di almeno un mese.

La composizione dei donatori e l’appello al rafforzamento dei servizi

La composizione demografica dei donatori di Avis conferma la necessità di un miglioramento delle opportunità di donazione nei fine settimana. Il 29,89% dei donatori ha un’età compresa tra i 46 e i 55 anni, mentre il 24,34% ha tra i 56 e i 65 anni. La maggior parte dei donatori, quindi, è in età lavorativa, e questo rende ancora più urgente la necessità di garantire la possibilità di donare durante i weekend.

L’assemblea ha anche registrato un incremento dei nuovi iscritti, con 2.464 nuovi donatori, un numero che segna un aumento di 173 rispetto all’anno precedente. Questo evidenzia un rinnovato interesse e un impegno crescente nella donazione del sangue e delle piastrine, ma sottolinea anche l’urgenza di risolvere le problematiche organizzative per non compromettere questi progressi.

Il bilancio del presidente e le sfide future

Il presidente Pontello ha concluso il suo intervento facendo un bilancio del quadriennio trascorso alla guida di Avis Provinciale Treviso. Un percorso che ha attraversato momenti difficili, come la pandemia, ma che ha visto anche significativi successi, come il miglioramento della comunicazione, la crescita della partecipazione e l’introduzione di nuove tecnologie, come l’app Avisnet. Le sfide per il futuro sono ancora molte, e il presidente ha sottolineato l’importanza di affrontarle con impegno e responsabilità, a partire dal rafforzamento del personale e dal miglioramento del servizio trasfusionale.

Conclusioni e prospettive future

La 68esima Assemblea di Avis Provinciale Treviso si è conclusa con un rinnovato impegno da parte di tutti i partecipanti a garantire la disponibilità di sangue e plasma sul territorio, a fronte delle crescenti esigenze sanitarie e delle difficoltà operative. L’assemblea ha lanciato un messaggio chiaro: è necessario un impegno congiunto tra istituzioni e volontari per garantire la continuità e l’efficacia dei servizi trasfusionali, con particolare attenzione al rafforzamento del personale e all’ottimizzazione delle modalità di raccolta.

TAGAVISDONAZIONEpiastrineplasmasangueTreviso
Precedente articolo Carabinieri ad Azzano Decimo: giornata educativa sulla sicurezza e la legalità
Prossimo articolo Olio EVO del Friuli Venezia Giulia: salute, qualità e sostenibilità al centro del convegno

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
2 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
3 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

51 minuti fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

2 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?