Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    8 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    9 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    10 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    10 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    11 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Nordest le banche diventano “green” abbattendo costi energetici ed emissioni di Co2
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

A Nordest le banche diventano “green” abbattendo costi energetici ed emissioni di Co2

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2024 09:35
La redazione
8 mesi fa
Condividi
A Nordest le banche diventano “green”
A Nordest le banche diventano “green”
Condividi

5 settembre 2024 – Anche il settore bancario ricopre un ruolo chiave nel supportare la transizione ecologica del tessuto socioeconomico italiano ed europeo.

Secondo quanto previsto dal terzo pilastro pubblicato dall’Autorità Bancaria Europea, a completamento di Basilea 3, le grandi banche sono tenute a fornire informazioni in merito alla sostenibilità dei loro investimenti e finanziamenti.

Di conseguenza, ad adottare esse stesse soluzioni efficaci nell’ottica dell’efficientamento energetico e della riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente.

Ad image

Nel Nordest d’Italia vi è, tra gli altri, l’esempio di Volksbank, Gruppo Sparkasse e Banca per il Trentino-Alto Adige: tre istituti diversi, accomunati dalla stessa volontà di abbattere i costi di luce e gas nelle loro sedi e filiali e, al contempo, di raggiungere la carbon neutrality, in linea con gli impegni sottoscritti all’interno dell’Agenda 2030 e assunti dall’Ue nel rispetto dell’Accordo di Parigi.

Per raggiungere i loro obiettivi, le tre banche hanno usufruito dei servizi di Unoenergy Innovative Solutions, azienda dal genoma altoatesino-veneto, attiva nel settore dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili. Appartenente al Gruppo Unoenergy SpA, holding con sede a Milano da 1 miliardo e 800 milioni di euro di fatturato, attraverso la propria capacità finanziaria investe in importanti progetti di efficienza energetica negli edifici dei propri partner, condividendone le performance.

Secondo i dati resi noti dalla Commissione Europea, il parco edilizio di una grande società del terziario è responsabile del 60-80% del consumo energetico totale e rappresenta quindi un’area di intervento con un grande potenziale di ottimizzazione.

“Considerando il quadro di contesto, il terreno è fertile e ci sono ampi margini di sviluppo grazie a un progressivo cambio di paradigma culturale – fa sapere Nicola Masiero, Ceo di Unoenergy Innovative Solutions –. Basti pensare che i risultati della prova di stress in ambito climatico pubblicati dalla Banca Centrale Europea hanno evidenziato che le banche dell’area Euro non tengono ancora conto del rischio climatico”.

Nello specifico, Unoenergy Innovative Solutions offre servizi ingegneristici eSaving: fra gli altri, dal relamping, per migliorare l’efficienza luminosa con l’installazione di Led, abbattendo così il costo delle bollette, ai sistemi BeMS di proprietà che, attraverso l’intelligenza artificiale e tecnologie all’avanguardia, garantiscono una migliore e più consapevole gestione dell’utilizzo di elettricità e gas.

Fino alla progettazione e alla installazione di impianti fotovoltaici grazie ai quali le banche, con il servizio di dispacciamento svolto da Terna – che permette la gestione coordinata delle immissioni e dei prelievi di energia elettrica sulla rete di trasmissione nazionale per garantire il bilanciamento del sistema elettrico – coprono i consumi diretti di energia elettrica degli immobili strumentali e, per la parte rimanente, compensano le emissioni generate dagli impianti di riscaldamento e climatizzazione alimentati da gas naturale e dalla flotta auto aziendale non full-electric.

Tutti interventi che possono garantire la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera di oltre 6000 tonnellate in dieci anni, opere di efficientamento che consentonoun risparmio significativo dei consumi, sia dell’energia elettrica (-24/26%) che del gas (-18/21%).

“Da sempre il nostro obiettivo primario è innovare i processi energetici – chiosa Masiero – e migliorare l’efficienza energetica degli edifici e dell’operatività aziendale significa risparmiare sui costi e tutelare l’ambiente e la salute di tutti”.

Precedente articolo Fermato per un controllo: aveva 90 kg di hashish, 1 kg di cocaina e 10mila euro contanti
Prossimo articolo Settembre Latisanese Latisana saluta l’estate con il “Settembre Latisanese”: cultura, cibo, arte e sport

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

8 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

8 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?