Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    15 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    15 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    15 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    15 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    15 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    16 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    17 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    18 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    17 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pravisdomini onora il coraggio di Attilio Basso: l’eroismo che ha segnato la battaglia di Cheren
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Pravisdomini onora il coraggio di Attilio Basso: l’eroismo che ha segnato la battaglia di Cheren

La battaglia di Cheren e il sacrificio del brigadiere Attilio Basso rimarranno nella storia. Una commemorazione che celebra il coraggio dei soldati italiani.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2025 16:47
Patrick Ganzini
4 mesi fa
Condividi
Condividi

PRAVISDOMINI (PORDENONE) – La battaglia di Cheren, combattuta tra il 2 febbraio e il 27 marzo del 1941, rappresenta una delle più dure sfide per le forze italiane durante la Seconda Guerra Mondiale. Cheren, un punto strategico fondamentale per il controllo dell’Eritrea, venne difeso con coraggio e determinazione da migliaia di soldati italiani, tra cui molti eritrei, mal equipaggiati e con rifornimenti insufficienti. Nonostante la durezza delle condizioni, le forze italiane opposero una resistenza straordinaria contro l’avanzata delle truppe britanniche, e fu proprio questa battaglia a segnare un momento di grande eroismo militare, che oggi continua a essere ricordato con orgoglio.

Indice dei contenuti
Il sacrificio del brigadiere Attilio BassoLa commemorazione a PravisdominiLa vita di Attilio Basso: dalla formazione al sacrificioLa motivazione della medaglia d’oro: un atto eroico senza pari

Il sacrificio del brigadiere Attilio Basso

Uno degli episodi più significativi della battaglia fu il gesto di Attilio Basso, brigadiere dei Carabinieri, che il 16 marzo 1941, nonostante fosse gravemente ferito, rifiutò di lasciare il campo di battaglia. Basso, nato a Pravisdomini (PN), fu uno dei tanti soldati italiani che si distinsero per il loro coraggio. Sebbene crivellato di proiettili e con un braccio rotto, continuò a combattere, incitando i suoi commilitoni alla resistenza. La sua determinazione culminò in un ultimo atto di eroismo: prima di morire, lanciò un’ultima bomba a mano verso il nemico, gridando: “Viva l’Italia! Fintanto che i Carabinieri sono qui, il nemico non passa!”

La sua morte segnò il sacrificio supremo per la sua patria, e per questo gesto Attilio Basso fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. La sua figura è un simbolo del coraggio e della determinazione dei soldati italiani durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ad image

La commemorazione a Pravisdomini

Ogni anno, il Comune di Pravisdomini rende omaggio al suo eroe durante una cerimonia che si svolge nella via a lui dedicata, via Attilio Basso. La commemorazione di quest’anno si è svolta il 16 marzo, alla presenza delle autorità locali e di una rappresentanza dei Carabinieri, tra cui il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Roberto Spinola. Un picchetto di Carabinieri in alta uniforme ha deposto una corona d’alloro presso il cippo commemorativo, mentre il Cappellano militare della Legione ha benedetto la corona e letto la preghiera del carabiniere.

Il momento è stato emozionante, con la presenza di molti familiari e commilitoni del Brigadiere Basso, che hanno reso omaggio alla sua memoria. Tra i presenti, anche il Prefetto di Pordenone, Dott. Michele Lastella, il Sindaco di Pravisdomini, Dott. Davide Andretta, e Ivana Basso, pronipote del caduto. La cerimonia si è conclusa con un forte sentimento di orgoglio e rispetto per l’eroismo di Basso e dei soldati italiani che parteciparono alla battaglia di Cheren.

Ad image

La vita di Attilio Basso: dalla formazione al sacrificio

Attilio Basso nacque il 21 luglio 1901 a Frattina di Pravisdomini da una famiglia di mezzadri. Dopo aver lavorato come contadino e muratore, rispose alla chiamata di leva nel 1920, arruolandosi nell’Arma dei Carabinieri Reali. Dopo alcuni anni di servizio in Italia, fu destinato in Libia, dove si distinse nella campagna di pacificazione e ottenne la Medaglia di Bronzo al Valor Militare per le sue gesta.

Nel 1936, con l’entrata in guerra dell’Italia, Basso venne mobilitato per il fronte etiopico, dove combatté con il grado di Brigadiere. La sua carriera lo vide protagonista anche durante la Seconda Guerra Mondiale in Africa Orientale, con un impegno che lo portò fino alla battaglia di Cheren, dove la sua vita si spense nell’assalto finale contro le forze nemiche.

La motivazione della medaglia d’oro: un atto eroico senza pari

La motivazione con cui Attilio Basso ricevette la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria sottolinea l’enorme coraggio e spirito di sacrificio dimostrati durante gli ultimi giorni di combattimento a Cheren. Nonostante le sue gravi ferite, Basso non abbandonò mai il suo posto, continuando a incitare i suoi compagni e contribuendo, con il suo coraggio, a mantenere il fronte italiano compatto fino all’ultimo respiro. La sua ultima azione di sacrificio supremo, lanciando la bomba a mano contro il nemico, è stata il simbolo di un soldato che non si arrese mai.

TAGAttilio Bassobattaglia di CherenCarabinieriEritreamedaglia d'oroSeconda Guerra Mondiale
Precedente articolo Continua il caso Musk-Aviano: arriva una nuova lettera alla base, sciopero sempre più probabile
Prossimo articolo Rally Il Ciocco: Friulmotor in pista con la Hyundai i20 N Rally 2 e tre piloti in gara

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
12 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
15 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
16 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

13 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

15 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?