Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    5 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    6 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    7 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    7 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    7 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    8 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    8 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I benefici dell’ippoterapia nel trattamento dell’autismo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

I benefici dell’ippoterapia nel trattamento dell’autismo

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2023 09:05
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Centro di Rieducazione Equestre “Anche noi a cavallo” di Porcia è stato l’unico Centro del Friuli-Venezia Giulia tra i partner dell’edizione 2023 del progetto nazionale di ricerca “Riding the Blue”. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Fiera Cavalli Verona e il Centro Regionale Veneto per l’Autismo, ha coinvolto altri cinque centri di altrettante regioni – Lombardia, Umbria, Lazio, Campania e Sicilia – che hanno partecipato attivamente allo studio.

La ricerca – condotta all’interno di un campione di utenti che non avessero avuto precedenti esperienze con il cavallo e le cui caratteristiche rappresentassero in maniera equilibrata i tre livelli di gravità del disturbo autistico – si è chiusa da poco, centrando l’obiettivo che si era posta: dimostrare l’efficacia dell’approccio con l’ippoterapia nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico di bambini e bambine, ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Lo scopo è la predisposizione di uno studio da presentare all’Istituto Superiore della Sanità affinché gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) siano inseriti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), forniti dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o dietro pagamento di una quota di ticket.

Il tema è di forte attualità, considerando che le diagnosi di spetto autistico sono in costante aumento. Dati americani certificano che interessano un bambino americano su 36; appena tre anni fa anni riguardavano un bambino su 150. Anche al Centro di rieducazione equestre di Porcia le richieste sono in aumento e per l’80% riguardano bambini in età dello sviluppo.

Ad image

“Anche noi a cavallo”, unico Centro Specializzato con animali residenziali (specie cavallo) che eroga IAA in Regione FVG, è iscritto nella banca dati nazionali del Digital Pet del Ministero della Salute e ha una decennale esperienza nell’ambito dell’autismo.

Per il progetto “Riding the Blue”, al maneggio di Porcia cinque bambini e bambine, individuati in sinergia con i servizi sociali, hanno potuto svolgere quindici sessioni di lavoro individuali a cadenza settimanale con il cavallo, assistiti da adeguate figure professionali

«La valutazione dei risultati – spiega la psicologa e psicoterapeuta del Centro, Marianna Di Fiore, responsabile del progetto – è stata fatta sulla base di test scientifici riconosciuti, nonché sul dato empirico rappresentato dal fatto che ben quattro sui cinque ragazzi e ragazze che hanno aderito alla sperimentazione sono rimasti nel nostro Centro e continueranno a seguire le attività di ippoterapia che già da anni proponiamo a soggetti, anche maggiorenni, con spettro autistico».

«Uno degli aspetti che più caratterizzano le forme di autismo – aggiunge la coordinatrice del Centro, Vallì Bomben – è la difficoltà nell’esprimere le emozioni e nel codificare quelle altrui, ossia dell’entrare in relazione con il mondo esterno: in questo la relazione con il cavallo può fare la differenza. Nello spazio temporale in cui il bambino si apre alla relazione con l’animale, che può anche durare pochi minuti, apprende delle abilità motorie che, se sostenute adeguatamente, potrà mantenere generalizzandole nella sua quotidianità».

Precedente articolo Addio a Christian Somacal, Rugby e Vigili del fuoco piangono il 51enne
Prossimo articolo Finiscono con la Fiat 500 Abarth nel bosco contro gli alberi: feriti 2 giovani

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
3 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
5 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

5 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

5 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?