Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    29 minuti fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    19 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    21 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    22 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    29 minuti fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    33 minuti fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    38 minuti fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    43 minuti fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bluenergy accompagna l’Istituto Tomadini di Udine sulla strada della transizione energetica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Bluenergy accompagna l’Istituto Tomadini di Udine sulla strada della transizione energetica

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2024 11:34
Redazione Web
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine, 30 luglio 2024 – Bluenergy Group e l’Istituto “Mons. Francesco Tomadini” – ETS hanno siglato un accordo che prevede la realizzazione di un percorso di efficientamento energetico della storica struttura di accoglienza. Fondato nel 1856, l’Istituto svolge un’importante funzione educativa e sociale per il territorio. Innanzitutto, è un Convitto dedicato a ospitare studenti, che arrivano da fuori regione per frequentare l’Università o le scuole superiori cittadine, per un numero totale di 252 posti letto. Nel comprensorio sono presenti infrastrutture sportive, tra cui la storica Piscina gestita dall’Associazione Sportiva E. Lizzi, una scuola di grafica in gestione al Centro Solidarietà Giovani Giovanni Micesio e una Scuola Internazionale in gestione alla The Udine International School – IES. Una struttura così articolata, dotata di spazi eterogenei dedicati a diverse attività e densamente popolata, oggi, deve essere in grado di assicurare il miglior comfort termico possibile in ogni momento dell’anno, coniugando anche la massima efficienza in termini di consumi ed emissioni.

“L’aver incrociato, anche su suggerimento di alcuni nostri ex-convittori divenuti esperti nel settore, Bluenergy,  per un primo intervento circa un impianto fotovoltaico, è stato provvidenziale – ha dichiarato don Luciano Segatto – Presidente dell’Istituto “Mons. Francesco Tomadini” – Tale scelta è stata, ovviamente, deliberata dal CdA alla unanimità. Siamo fiduciosi che in futuro si possano concordare ulteriori interventi, con modalità diverse e più agevoli per la Fondazione, allo scopo di ricoprire tutti i tetti del Tom (più di 6.000 mq!), particolarmente adatti, perché esposti in pieno sud e sgombri rispetto al verde che fascia gli stessi. Grazie a Bluenergy per la prontezza nel trovare soluzioni performanti e rispettose dell’integrità dei tetti. È bello inoltre poter dire che il Tom potrà entrare a far parte della comunità energetica San Domenico“.

“Per affrontare e superare le sfide energetiche, è indispensabile unire le forze e agire congiuntamente. Come multiutility del territorio, è per noi un vero piacere aver trovato la fiducia dell’Istituto “Mons. Francesco Tomadini“ in questo percorso – ha dichiarato Alberta Gervasio, A.D. di Bluenergy Group –  Questo progetto, appena iniziato ma già proiettato verso il futuro, ha richiesto una scrupolosa analisi delle necessità, considerata la particolare funzione degli immobili. Grazie all’esperienza della nostra società ESCo, Bluenergy Assistance, metteremo in campo tutte le nostre risorse e competenze per guidare l’Istituto verso una nuova era energetica caratterizzata da comfort, efficienza e rispetto per le risorse ambientali”.

Ad image

Il progetto di efficientamento energetico, che avrà inizio con la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 160kW, ha in fase di studio la messa in opera di lavori agli impianti di riscaldamento, raffreddamento e gestione dell’aria in un’ottica di riqualificazione a 360°. L’impianto fotovoltaico che verrà realizzato sul tetto delle palestre dell’istituto in gestione a ESA (Elite Sport Academy),saràcomposto da374 moduli. Sul tetto verrà stesa una nuova guaina utile ad assicurare protezione ottimale contro l’acqua, le intemperie e fornisce una base solida e sicura per l’installazione dei pannelli. Questi saranno ancorati alla guaina attraverso un innovativo sistema che permette di non perforare la superfice del tetto evitando così l’effetto ponte termicoderivante da eventuali buchi. Un sistema che oltre a massimizzare l’efficienza in termini di esposizione e produzione garantisce una resa estetica all’avanguardia. Altra importante caratteristica da sottolineare è il peso di ciascun modulo che è  di 8,6 kg, nettamente inferiore rispetto ai 23kg dei moduli comuni. La copertura verrà messa in sicurezza con parapetti perimetrali e l’impianto verrà collegato alla cabina di media tensione esistente. Il progetto prevede inoltre, l’installazione di 2 inverter Huaweie sarà possibile monitorare le performance dell’impianto attraverso la piattaforma Bluenergy Assistance.

TAGculturaenergiaEventitomadinitransizione
Precedente articolo A Cividale del Friuli visite guidate ogni venerdì a Palazzo de Nordis A Cividale del Friuli visite guidate ogni venerdì a Palazzo de Nordis
Prossimo articolo Il Dottor Stefano Pizzolitto in pensione Il Dottor Stefano Pizzolitto in pensione dopo 50 anni di Anatomia Patologica 

La cronaca a Nord Est

Tragedia in montagna: escursionista 65enne cade sul sentiero delle Grotte e muore
13 minuti fa
Cade dalla scala mentre raccoglie la frutta su un albero: 80enne in prognosi riservata
51 minuti fa
Gli trovano 3,5kg di droga in casa: arrestato 35enne pakistano, sarà espulso
1 ora fa
Muore dopo 9 giorni di agonia: incidente divenuto fatale per “Katia” Zamparo, aveva 61 anni
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

29 minuti fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

29 minuti fa

Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco

33 minuti fa

Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione

38 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?