Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    43 minuti fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    1 ora fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    2 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    3 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    3 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    3 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    4 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    4 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I borghi più belli d’Italia accolgono il Natale in FVG: ecco quali visitare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEUDINE

I borghi più belli d’Italia accolgono il Natale in FVG: ecco quali visitare

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2023 15:25
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Venzone
Condividi

L’arrivo del Natale nei borghi più belli d’Italia porta con sé un’esperienza straordinaria, un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera magica delle festività intrise di storia e tradizioni. Tra quelli presenti in FVG, i visitatori avranno a disposizione illuminazioni artistiche, presepi viventi, mercatini ed eventi rari. Per questo motivo ve ne proponiamo alcuni di seguito.

Indice dei contenuti
PolcenigoPoffabroVenzone

Polcenigo

A Polcenigo si svolge la rassegna “Magia di un borgo antico – Presepi a Polcenigo”. Questa affascinante esposizione artistica si dispiega dietro le finestre delle abitazioni lungo le vie del borgo e negli angoli più caratteristici, illuminando un patrimonio storico di notevole interesse architettonico. Tra scorci pittoreschi, giochi di luci e melodie natalizie, l’atmosfera che si crea è magica. Oltre al percorso presepi nelle vie del centro storico e alla mostra del Vecchio Mulino di Via Sega, i visitatori possono ammirare il presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni, il suggestivo presepe galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo e i presepi all’aperto nelle frazioni di Mezzomonte e San Giovanni.

La rassegna si estende a Piazza Plebiscito e alle vie del borgo, sempre aperte alla visita, mentre la mostra presepi al Vecchio Mulino è accessibile con ingresso gratuito e libero accesso dalle 15:00 alle 18:00. Un’opportunità imperdibile per immergersi nella magia del Natale. La rassegna sarà aperta al pubblico dal 16 al 17 dicembre, dal 23 al 24 e in occasioni eccezionali il 26 e il 30. Previste date anche nel 2024: 1, 6, 7 e 8 gennaio.

Ad image

Poffabro

Dal 3 dicembre e per tutto il periodo natalizio, anche l’incantevole borgo di Poffabro si trasforma in una straordinaria mostra di presepi all’aperto. Questo evento unico coinvolge artisti, artigiani, residenti e appassionati che espongono una varietà di presepi, da quelli tradizionali in porcellana, gesso e legno, a quelli innovativi realizzati con materiali insoliti come vetro, stoffe destrutturate, stoppie, saponi intagliati, rame battuto e lana. Ci sono anche presepi deliziosi in cioccolato e dolci, oltre a quelli che rappresentano scenari locali con dettagliate riproduzioni in scala delle piazze e delle vie del paese. Alcuni raggiungono dimensioni notevoli, mentre altri sono meravigliose miniature, come un minuscolo pentolino in rame o una radice d’albero che custodisce un piccolo Gesù bambino.

L’atmosfera fiabesca è accentuata dalla partecipazione attiva degli abitanti, che contribuiscono con lumini e decorazioni fatte di frutta, fiori e legno. Durante l’evento, si tengono anche concerti di canzoni natalizie, aggiungendo ulteriore magia a questa straordinaria manifestazione. Le edizioni passate hanno attirato oltre ventimila visitatori, provenienti anche dall’estero, rendendo Poffabro una destinazione imperdibile per vivere la magia del Natale.

Venzone

Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, Venzone si riempie di magia con l’evento “Seguendo la Stella – Presepi a Venzone”. Le varie rappresentazioni presepiali, realizzate con tecniche e materiali sia tradizionali che moderni, saranno esposte in luoghi suggestivi come il Duomo, la Loggia del Palazzo Comunale, le chiese di San Rocco e Santa Chiara, nei laboratori artistici e artigianali, e nelle vetrine lungo le vie del Centro Storico. Collezioni private di Natività saranno anche in mostra nelle vetrine degli esercizi commerciali, rendendo l’intero borgo un’esperienza incantevole per i visitatori.

Domenica 10 dicembre, le vie e le piazze del borgo medievale ospiteranno numerosi espositori provenienti dal Triveneto, Austria e Croazia, che allestiranno i loro banchi con oggetti d’epoca. Un’opportunità imperdibile per collezionisti e turisti, i banchi saranno aperti dalle ore 8.00 alle 19.00, e l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, garantendo una giornata indimenticabile.

Il 13 dicembre, a Venzone, si tiene l’Antica Sagra di Santa Lucia, conosciuta come la “Antîghe Sâgre di S. Lussie”. Questa festa dalle origini medievali, rafforzata da un ex-voto seicentesco della comunità della Val Resia, coinvolge le due comunità in un momento di incontro e amicizia. La tradizionale degustazione delle trippe, preparate secondo diverse ricette, inizia fin dalle prime ore del mattino nei ristoranti locali, rendendo questa giornata un’occasione speciale per assaporare le tradizioni culinarie locali.

TAGEventiPordenonePresepe FVGUdine
Precedente articolo Microcamera e cellulare all’esame della patente: denunciati per truffa tre cittadini stranieri
Prossimo articolo Nascondeva la droga nella stufa a pellet: arrestato senegalese 26enne

La cronaca a Nord Est

Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
55 minuti fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
1 ora fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
2 ore fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

42 minuti fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

43 minuti fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?