Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    4 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    8 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    9 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    7 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    7 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    8 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    11 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il borgo medievale di Cittadella si trasforma in un castello delle fiabe per bambini e famiglie
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Il borgo medievale di Cittadella si trasforma in un castello delle fiabe per bambini e famiglie

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 09:52
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Un fine settimana all’insegna dell’arte, del gioco e della scoperta dedicato ai bambini ma che non mancherà di conquistare anche i loro genitori. Questa è la promessa della IV Edizione della “Cittadella dei Balocchi”, che sabato 28 e domenica 29 settembre trasformerà il suggestivo comune medievale situato in provincia di Padova, in un mondo da fiaba, pronto ad accogliere famiglie e amici desiderosi di vivere un’esperienza unica.

L’evento, organizzato da Febo Teatro con il contributo e il patrocinio del Comune di Cittadella, della Regione Veneto e del Ministero della Cultura, accoglierà i moltissimi partecipanti attesi, oltre 20.000 i partecipanti all’edizione 2023, nelle vie e le piazze del centro storico decorate con coloratissimi ombrelli sospesi, enormi dinosauri preistorici, e installazioni spettacolari che faranno brillare gli occhi di grandi e piccini. La IV Edizione coinvolgerà anche i bar, i ristoranti, il Teatro Sociale, i Musei di Cittadella, che rimarranno aperti per l’occasione e le Mura della città, che saranno accessibili e visitabili dal pubblico.

«Il Festival per famiglie più atteso dell’anno sta arrivando nella nostra Città. – dichiara Luca Pierobon, Sindaco del Comune di Cittadella – Per il quarto anno, torniamo ad offrire a grandi e piccini 48 ore di full immersion in un mondo dove le parole d’ordine sono fantasia e immaginazione. Il nostro centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con spettacoli ed iniziative uniche ed imperdibili. Un ringraziamento a Febo Teatro per aver curato l’organizzazione di un evento che ogni anno si rinnova e si arricchisce di nuove proposte. Un evento che, nelle edizioni precedenti, ha registrato 40000 presenze in totale e che anche quest’anno ci offrirà l’occasione di “accendere” la fantasia e tornare bambini».

Ad image

»Siamo molto orgogliosi di portare il festival nella splendida cornice offerta da Cittadella. – prosegue Nicola Perin, Direttore Artistico di Febo Teatro –  Anche quest’anno daremo il massimo, cercando di rendere questi due giorni un’ esperienza indimenticabile e accessibile a tutte le famiglie, e dando l’opportunità a tutti di “tornare bambini”. Come Febo, abbiamo messo a disposizione tutto il nostro know-how per migliorare ancora di più questo festival, per renderlo sempre più divertente, educativo e indimenticabile. Ricordiamo che l’accesso è gratuito per tutti, così come moltissime attività proposte. Vi aspettiamo numerosissimi, come sempre, per “tornare bambini” a Cittadella dei Balocchi!»

Per le vie di Cittadella i piccoli ospiti avranno l’opportunità di esprimere la loro fantasia e la loro creatività attraverso laboratori pensati espressamente per loro. Come l’’“Area Piccoli Eroi”, dove potranno decorare spade e scudi, sperimentare il potere dell’aria attraverso Cannone ad aria o scoprire antiche tecniche di tiro in un modo ludico e sicuro grazie all’Arco Etrusco. Nella “bottega di Geppetto” impareranno a costruire da soli i loro giocattoli grazie ad un kit creato su misura per le diverse fasce d’età e a semplici istruzioni da seguire. O addirittura uno strumento musicale, grazie a “Scienziati Musicisti” che farà loro anche prendere confidenza con i concetti di suono e di musica. E, perché non dare forma anche al “Drago del castello”?Girando per il centro potranno inoltre scoprire e provare i “Giochi di legno”, mantenendone così viva l’importante tradizione. Per i piccoli amanti del brivido non potranno mancare i “Go Kart… a pedali!”, dove la forza delle gambe sarà l’unico motore. Nel “Giardino dei Monelli”, invece, ci si potrà divertire con gessetti, percorsi disegnati a terra su cui saltellare e grandi mattoncini con cui costruire bellissimi castelli.

Anche quest’anno, “La Cittadella dei Balocchi” non dimentica di parlare ai suoi piccoli partecipanti di temi importanti, sempre usando il gioco, le arti creative e la fantasia.  Il “Laboratorio Penny Green” vuole, infatti, sensibilizzare i giovani studenti, tra i 7 e i 12 anni, sulle tematiche della sostenibilità ambientale attraverso lo strumento del fumetto: Penny, una giovane studentessa,  durante un’estate trascorsa con il nonno in collina, scoprirà uno stile di vita più sostenibile e si appassionerà alla salvaguardia dell’ambiente. L’ “Ambulanza dei pupazzi” porterà invece in centro a Cittadella una vera ambulanza, completa di tutto l’occorrente per gli interventi di emergenza-urgenza, al servizio di pazienti davvero particolari: i pupazzi.

Numerosi nel fine settimana saranno gli artisti di strada e gli spettacoli teatrali pensati per i più piccoli e per gli adulti che, almeno per due giorni, vogliono tornare ad esserlo. Sabato 28 e domenica 29, il Giardino di Palazzo Pretorio, ospiterà le “Fiabe Kamishibai” della Compagnia “Pagine in scena” che, tra parole e immagini, porterà il pubblico alla scoperta della tecnica giapponese del teatro di carta attraverso storie comiche e romantiche, storie improbabili e storie emozionanti che aiutano a crescere.  Paolo Piludu, sabato 28 settembre alle 19.00, nell’ Arena Campo della Marta, sarà il protagonista di “Mr. Ping Pong”, uno spettacolo clown esilarante che mette al centro la stravaganza e l’energia del suo protagonista: un improbabile campione sportivo. In “Favolando”, le fiabe più amate e le storie che hanno attraversato generazioni saranno condensate magistralmente in soli venti minuti con  la sola forza della voce e la passione per la narrazione di Cristina Ranzato (Portico del Municipio, sabato 28 settembre, ore 11.40, 12.40, 14.40, 15.40, 16.40 e 17.40).  Con “Storie di Oscar”, Francesca D’ Este, domenica 29 settembre (ore 11.40, 12.40, 14.40, 15.40, 16.40 e 17.40), dal Porticato del Municipio condurrà in un viaggio emozionante fatto di solo parole e gesti, in cui i personaggi prenderanno vita in un luogo dove tutto è possibile e dove i desideri e le avventure si intrecciano in modo affascinante e indimenticabile. Una coppia di artisti improbabili e irresistibili aspettano il loro pubblico, sempre domenica 29 settembre alle 19.00 in Campo della Marta, nel mirabolante “Circo musicale di Nando e Maila”: Mascherpa, un impresario sgangherato e presentatore pasticcione, e Maila Zirovna, una primadonna russa non meno caotica, porteranno in scena una performance che unisce la comicità e la poesia del circo tradizionale con l’innovazione del Circo Contemporaneo.

Tra uno spettacolo e un laboratorio e si potrà salire sulla “Giostra Cavalli” o prendere il “Fiabe Express!”, un trenino che viaggerà per le strade del centro e lungo le mura di Cittadella invitando i passeggeri a mettere alla prova il loro ingegno per scoprire indizi e svelare il segreto nascosto a bordo del trenino.

In caso di fame improvvisa, ci saranno a disposizione i Truck Food, che sotto una cascata di colori, invitano a sedersi e godersi un momento conviviale, ascoltando la musica dal vivo di Bikini Bottom e Rainbow Jam. dedicata alle sigle dei cartoni animati più amati, dagli anni ’90 ad oggi. Magari trasformati nel proprio personaggio preferito, grazie alla maestria dei truccabimbi.

In caso di pioggia, tutte le attività verranno spostate al coperto.

Per informazioni, orari e prenotazioni salta fila agli spettacoli
www.cittadelladeibalocchi.it

Precedente articolo Un guaio meccanico mentre era in testa “Baja dello Stella” sfortunato per Buttò
Prossimo articolo Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Valle di Soffumbergo: il programma 2024

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
6 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
7 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
7 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

4 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?